Nuovo canale "Entertainment Fact" (LCN 234) Mux TIMB1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi torniamo OT se no ci chiudono....

Insomma ricapitolando c'è qualcuno che non vede di buon occhio l'apertura di QUESTO NUOVO CANALE DI DOCUMENTARI perchè ha paura che l'italianità della televisione vada a farsi benedire, insomma meglio SUPERQUARK E GEO (che sono ottimi programmi) a nuovi canali tematici DOC americani.

Io non la penso così ben vengano nuovi canali tematici soprattutto di DOC e LIFESTYLE, se poi rimarranno lo deciderà il mercato, dal mio punto di vista l'unico problema è tecnico, di banda per i nuovi canali ce ne è poca... e alla lunga il basso bitrate stufa.

Io oggi come oggi direi ben venga qualsiasi canale che NON sia di cucina! E scusate...
 
Questo canale l'ho sintonizzato qualche giorno fa, o meglio l'ho messo vicino a Focus, Marcopolo, ecc... per dargli uno sguardo ogni tanto.
Mi sono imbattuto in un bel documentario, immagini decenti ma scadenti appena c'è qualcosa in movimento, audio quasi decente.
Si conosce qualcosa in più di questo canale, di chi è, se avrà un futuro migliore?
 
Se è un canale segnaposto ;) sta avendo in questi anni un pò di ascolti :D , forse meglio miglioralo è lasciarlo con questa programmazione
 
Maa... visto che per la nuova lcn si va per le lunghe e si era ipotizzato che EF sarebbe rimasto fino alle riassegnazioni... non è che tra poco parte il canale "vero"? :rolleyes:
 
niente, alisante aveva virgolettato vero, era una battuta mal riuscita. :(
 
Segnalo questo curioso articolo dal titolo
<Tv. Che succede alla rampante Discovery? Il ricambio continuo dei vertici è un inconveniente della crescita o c'è dell'altro?>
--------------------------------------------------------------
C'è fermento all’interno del gruppo, che subirà l’uscita di un altro manager di spicco: Paolo Lorenzoni.
Già a fine gennaio se ne era andato Fabrizio Salini, vice presidente content & programming canali fiction e kids (che occupa ora la poltrona di amministratore delegato di Fox Channels Italy); poi, all’inizio di marzo, era stata la volta di Andrea Castellari, general manager del gruppo e presidente della concessionaria Discovery Media (che volerà ad aprile in Viacom come senior VP e general manager Italia, Medio Oriente e Turchia). Ora sta per dire addio al gruppo anche Paolo Lorenzoni, che da gennaio 2013 ricopriva l’incarico di VP Marketing&Digital. Lorenzoni, 35 anni, genovese di nascita ma internazionale di formazione - la carriera universitaria lo ha visto prima alla Sorbona di Parigi per una laurea in comunicazione e poi all’EHESS (École des hautes études en sciences sociales) - era entrato in Discovery dopo un anno come social media manager in Sky Italia. Nel suo ruolo, Lorenzoni aveva assunto la responsabilità dell’area Marketing e di settori strategici quali Social Media e Online, l’area On-Air e le Consumer PR: la scelta operata dal gruppo era tesa a creare un presidio forte e autorevole sull’area del marketing digitale, strategia che certamente rispondeva all’evoluzione del mercato e dei media. Le recenti dimissioni di Lorenzoni hanno spinto gli esperti e gli osservatori del mercato a un’attenta riflessione sulla situazione: se da un lato il turnover fisiologico denoterebbe il profilo di un’azienda in crescita (una fucina di talenti richiestissimi dal mercato e non facilmente trattenibili), dall’altro, l’abbandono di tre posizioni di vertice - nel giro di poche settimane - rappresenterebbe un campanello d’allarme da non sottovalutare. Va del resto sottolineato che la raccolta pubblicitaria del gruppo non è decollata e anche gli ascolti sono complessivamente fermi: in gennaio il canale Giallo è a quota 0,73% di share nelle 24 ore (in calo rispetto allo 0,86% del 2013) e anche Frisbee arretra allo 0,29% rispetto allo 0,33% dell’anno precedente. K2 e Focus incassano invece ottimi risultati, paragonati al 2013; buoni anche gli ascolti del canale di punta di Discovery, ovvero Real Time, che mantiene audience stabili (1,41%, rispetto all’1,47% del 2013) e di Dmax che sale all’1,35%, rispetto al precedente 1,20%. A fronte della continua e serrata competizione dei nuovi canali del digitale terrestre (fino a un paio di anni fa c’erano solo 2 o 3 emittenti che si attestavano attorno all’1% di share, ora ce ne sono una decina a sfidarsi su quel terreno), sarà interessante seguire le vicende del gruppo capitanato dell’amministratore delegato Marinella Soldi e verificare se le uscite eccellenti e i segnali deboli del mercato potranno incrinare le aspettative, lo slancio e le ambizioni di Discovery Italia, che nel 2014 punterebbe a raggiungere quota 160 mln di euro di raccolta pubblicitaria. (V.R. per NL)
FONTE: Link
 
scusate ma che è sucesso ad Entertainement Fact ?

da alcuni giorni trasmette a ripetizione, in loop 24h/24, sempre e solo la stessa noiosissima puntata di una trasmissione per ragazzi sui fantasmi... :-(


era uno dei canali migliori, con la bellissima serie di documentari Industrial Revelations e moltissimi altri documentari su storia/politica e archeologia

è vero che spesso trasmetteva repliche, ma repliche di trasmissioni molto più interessanti della media nel panorama televisivo free nazionale... :-(

tenere occupata una frequenza per trasmettere in continuazione una sola puntata di una trasfmissione per dodicenni, invece, mi sembra senza alcun senso:eusa_wall:
 
Ultima modifica:
In questo momento c'è questo programma sui ragazzi che parla dei fantasmi... probabilmente @3750 ci saprà dare qualche info in merito di questo loop :)
 
Magari stanno sistemando quei problemi di "interlacciamento" di cui il canale soffre, sacrificando per un po' la programmazione (se mai l'ha avuta)
 
Magari stanno sistemando quei problemi di "interlacciamento" di cui il canale soffre, sacrificando per un po' la programmazione (se mai l'ha avuta)

Una programmazione non l ha mai avuta, ma era comunque piu interessante dei 3/4 degli altri canali free Nazionali e Locali in onda ... Industrial Revelations come segnala mel lo seguivo spesso, come pure il "reality" sulla costruzione della villa romana nella campagna inglese etc
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso