Sì
Abbiamo già avuto la disfatta con lo switch off, dove emittenti storiche sono state chiuse per dare spazio a improbabili esperimenti televisivi... quelle che ho elencato sono le uniche ex analogiche che si salvano (alcune sono migliorabili senza ombra di dubbio)
@Ber: infatti non si capisce... sembra un copia-incolla corretto a metà![]()
non pensi che abbiano tanto da recriminare perchè molti di loro hanno vissuto prosperando nel far west dell'analogico e non hanno mai opposto resistenza ad un mercato dominato dal duopolio, anzi molti soggetti hanno vissuto di luce riflessa? Non è colpa del progresso dell'evoluzione tecnologica ma di un settore polverizzato che viveva di occupazioni di frequenze ed interferenze varie, vinceva chi sparava il segnale più forte e non chi creava impresa (tranne qualche rara eccezione...telenorba, telelombardia, ecc.. non ne conosco altre), nessun investimento tecnologico o sul prodotto, le volte che si consorziavano non combianvano nulla
Ora dare un 15 o 16 ad una emittente che mi trasmette hotline o un tg realizzato in un ripostiglio, magari togliendolo a un real time o altro mi sembra un sacrilegio