Via libera Agcom al nuovo piano numerazione automatica canali (LCN)

RTL e Time Warner dovrebbero acquistare una tv già esistente e già assegnataria di una numerazione LCN come ha fatto SCRIPPS per FINE LIVING subentrando a Coming Soon, non è così difficile da fare, un domani anche una La7d magari viene venduta.

Hanno fatto scuola quelli di Fine Living e LaEffe (che inizialmente doveva partire sul 230 :eusa_whistle:)... :icon_rolleyes:
Anche perché l'alternativa è andare sul 226 :laughing7:
 
Hanno fatto scuola quelli di Fine Living e LaEffe (che inizialmente doveva partire sul 230 :eusa_whistle:)... :icon_rolleyes:
Anche perché l'alternativa è andare sul 226 :laughing7:
Ci sono talmente tante tv accese che in futuro è possibile che quel che vedremo saranno cambi di nome e di format sulle tv già in onda,
difficile vedere nuove tv ex-novo, sarebbe folle!
 
Hanno fatto scuola quelli di Fine Living e LaEffe (che inizialmente doveva partire sul 230 :eusa_whistle:)... :icon_rolleyes:
Anche perché l'alternativa è andare sul 226 :laughing7:

iniziamo il mercato delle vacche, prima si compravano frequenze ora posizioni lcn
come abbiamo detto in Francia le locali stanno nel range 40 - 60 e nessuna ha gridato allo scandale.
Mi sembrano che abbiano troppe pretese. Io se questa sarà la disposizione finale, non credo che L'espresso accetti passivamente, la retrocessione dirò addio alla sintonizzazione automatica.
 
iniziamo il mercato delle vacche, prima si compravano frequenze ora posizioni lcn
come abbiamo detto in Francia le locali stanno nel range 40 - 60 e nessuna ha gridato allo scandale.
Mi sembrano che abbiano troppe pretese. Io se questa sarà la disposizione finale, non credo che L'espresso accetti passivamente, la retrocessione dirò addio alla sintonizzazione automatica.
Infatti non rinuncerà mai a LCN 9 e vincerà ogni ricorso, come dargli torto?...LCN 9 deriva dalla vecchia Rete A - All Music che ha ogni diritto di stare dove sta.
 
visto che le posizioni si assegnano su fumose e fantomatiche abitudini degli italiani, io ci metterei anche retecapri al 10, che non inserirei nemmeno al 999 però, piaccia o no ha lo status (inspiegabile) di operatore nazionale. Le locali vanno benissimo (e per alcune è anche tanto) dal 11 al 20. Bisogna dire che non puoi basare la posizione su dei sondaggi su una realtà completamente diversa e dominata dal duopolio e in pieno far west. Io al tasto 8 e 9 avevo delle locali perchè da me le nazionali si fermavano a tmc/la7, reteA, MTV non avevano copertura, non coprivano tutto il territorio.
 
Io al tasto 8 e 9 avevo delle locali perchè da me le nazionali si fermavano a tmc/la7, reteA, MTV non avevano copertura, non coprivano tutto il territorio.

In molti casi è proprio questo il motivo. Anzi c'erano anche zone dove mancava TMC e al 7 c'era lo stesso una locale.
Ora però è evidente come le cose siano cambiate ed in molti casi (principalmente in bacini serviti da postazioni secondarie o minori) si siano addirittura capovolte visto che non di rado c'è copertura dei mux TIMB e Rete A e nessuna o scarsa copertura dei mux locali o regionali.
 
A 'sto punto perchè non introdurre anche il "numero" 0 e assegnarlo proprio a ReteCapri, perchè è questo quanto vale, così almeno sono contenti! :laughing7: ?

Io non lo trovo del tutto sbagliato il sistema di basarsi sulle "abitudini degli italiani" (anch'io all'8 e al 9 avevo delle locali, tutt'ora il mio 9 è vuoto), ma questo dovrebbe essere solo un punto di partenza..
Andrebbero introdotti criteri OGGETTIVI (copertura, effettiva valutazione della programmazione, anche ascolti.. perchè no?) cosìcchè chi li rispetta si mantiene la sua posizione e magari ha anche la possibilità di migliorarla e chi peggiora invece verrà degradato, com'è giusto che sia.. (discorso che vale per i tasti a una cifra, ma anche per tutti gli altri)
Questo metodo non pregiudicherebbe neanche nuovi editori che avessero intenzione di mettersi a fare tv SERIA.

Tutto ciò presupporrebbe però una LCN un po' troppo dinamica...
E non so quanto una LCN dinamica andrebbe d'accordo con il telespettatore "poco pratico"
Inviato con Tapatalk 2
 
Per essere realmente oggettivi e tenendo conto della copertura (nell'ordine Rai1, Mediaset4, TIMB3, Rete A1 e B&S), a Retecapri spetterebbe il 10. Si avrebbero tutte le nazionali ex analogiche raggruppate nella prima decina e si terrebbe conto dell'effettiva copertura. Alle locali ex analogiche i numeri 11-20 anche qui tenendo conto della storicità e della copertura (e non come ora tenendo conto di graduatorie CORECOM) e anche quì si avrebbero le locali principali raggruppate.

Tornando al discorso Retecapri, in passato la programmazione non era male e aveva una copertura superiore a quella attuale visto che diversi impianti non sono stati digitalizzati. In alcuni casi hanno anche postazioni di proprietà dove il mux non è attivo...
 
Secondo me le prime 16 posizioni dovrebbero andare alla Rai perchè é la tv di stato. Voi parlate tanto di abitudini degli italiani e della storicità delle tv allora perchè non si parla pure di Odeon tv e 7 Gold che esistono da molto tempo? Vi allego un link dove c'è un elenco fatto molti anni fa che permetteva di registrare facilmente: il famoso showview. Potete farvi una idea di quelle tv in elenco anche se poi è stato aggiornato fino a pochi anni fa. Nessun paragone con la Lcn ma solo una curiosità. Da notare che Retecapri già all'epoca era sulla posizione 88.

http://www.showview.com/it/ShowView/YourCountry/ChannelList/italy.aspx
 
Odeon TV e 7Gold sono syndication (con TV locali affiliate) e non TV nazionali. Rientrano nelle TV interregionali...
 
Tra l'altro Odeon essendo ora su un mux nazionale (Retecapri) non ha più senso assegnarli una lcn interregionale. A questo punto sarebbe abbastanza ovvio assegnarli una lcn nazionale! 7Gold discorso diverso visto che è e rimarrà una sindycation.
 
Odeon TV e 7Gold sono syndication (con TV locali affiliate) e non TV nazionali. Rientrano nelle TV interregionali...

Questo lo so, ed è per questo che potrebbero mettere prima le tv interregionali nell'arco 9-18 invece delle tv locali
 
Ultima modifica:
Questo lo so, ed è per questo che potrebbero mettere prima le tv interregionali nell'arco 9-18 invece delle tv locali
Nel Nord Italia ci troveremmo a quei primi numeri quasi solo tv di televendite, penso a soggetti orribili come La 9,
sarebbe molto peggiorativo.
Se fanno una cavolata del genere verrà fatta annullare una volta per sempre tutta l' LCN
in tempi quasi istantanei.
 
Ultima modifica:
Ma tranquillo che non lo faranno mai..
E per quanto riguarda la Lombardia a me le locali che ci sono in quella fascia attualmente non dispiacciono, anche se comunque dalla principale emittente regionale mi aspetterei molto di più..

Inviato con Tapatalk 2
 
Nel Nord Italia ci troveremmo a quei primi numeri quasi solo tv di televendite, penso a soggetti orribili come La9,
sarebbe molto peggiorativo.
Se fanno una cavolata del genere verrà fatta annullare una volta per sempre tutta l' LCN
in tempi quasi istantanei.
Possibile che le tv interregionali siano peggiori di quelle locali? Difficile mettere d'accordo tutti. E' proprio lo status di interregionale che é fuori luogo. Una tv o è nazionale oppure è locale ma l'Italia é la nazione delle mezze misure
 
Ma tranquillo che non lo faranno mai..
E per quanto riguarda la Lombardia a me le locali che ci sono in quella fascia attualmente non dispiacciono, anche se comunque dalla principale emittente regionale mi aspetterei molto di più..

Inviato con Tapatalk 2


nell' arcata dal 10 al 20 per ora vedo solo TeleTutto, BresciaTv (ex Brescia Punto Tv) e Bergamo Tv.
nessuno si preoccupa di far ricevere TeleLombardia o 7 Gold a tutto il mio paese,
in compenso a Vione, a Idro o a Ceto la vedono bene.
la barzelletta dei segnali delle tv locali.
 
Ultima modifica:
Ahah
Vedo che sei nella mia stessa situazione allora..
Comunque ho avuto modo di dare un'occhiata alle diverse emittenti che ci sono.. Espansione non mi pare male, Telereporter mh.. anche se non è più quella di un tempo, Telelombardia e Antenna3 (stesso gruppo) me le aspettavo molto meglio... anche pensando che la prima potrà avere il tasto 9...e la copertura è quella che è...

Inviato con Tapatalk 2
 
Proprio per questo (effettiva copertura, storicità e qualità di programmazione) nei numeri 1-10 ha più senso avere le emittenti nazionali ex analogiche e a seguire le tv locali con gli stessi criteri. Le locali invece di fare tante storie dovrebbero fare qualche sforzo in più per aumentare la copertura o al limite ci si può consorziare o ospitarsi vicendevolmente. Come ho già detto soprattutto nelle postazioni secondarie o minori è più facile trovare occupato il 7-8-9 (TIMB3 e Rete A1) che non il 10-19.
Retecapri volendo può fare benissimo qualcosa in più iniziando a coprire dove prima c'era (come detto ha anche postazioni di proprietà con il mux non attivo) e migliorando un po' la programmazione... anche se diverse tv locali o regionali non è che abbiano una programmazione superiore alla stessa Retecapri. Su Odeon TV sarebbe giusto assegnargli una LCN nazionale ma si deve tenere conto che quella sul mux Retecapri è Odeon 24 e non Odeon TV... anche se si può vedere come una naturale evoluzione della prima.
 
Proprio per questo (effettiva copertura, storicità e qualità di programmazione) nei numeri 1-10 ha più senso avere le emittenti nazionali ex analogiche e a seguire le tv locali con gli stessi criteri. Le locali invece di fare tante storie dovrebbero fare qualche sforzo in più per aumentare la copertura o al limite ci si può consorziare o ospitarsi vicendevolmente. Come ho già detto soprattutto nelle postazioni secondarie o minori è più facile trovare occupato il 7-8-9 (TIMB3 e Rete A1) che non il 10-19.
Retecapri volendo può fare benissimo qualcosa in più iniziando a coprire dove prima c'era (come detto ha anche postazioni di proprietà con il mux non attivo) e migliorando un po' la programmazione... anche se diverse tv locali o regionali non è che abbiano una programmazione superiore alla stessa Retecapri. Su Odeon TV sarebbe giusto assegnargli una LCN nazionale ma si deve tenere conto che quella sul mux Retecapri è Odeon 24 e non Odeon TV... anche se si può vedere come una naturale evoluzione della prima.
ReteCapri ha per esempio comprato un po' di impiantini locali di Profit (telereporter) che non ha quasi mai attivato.
Iniziasse a usarli.
Ha acquistato per che cosa? per tenere spento?
 
Potrei anche sbagliarmi ma mi pare di ricordare che si trattava solo di apparati e non di interi impianti...
 
Indietro
Alto Basso