Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene,vedremo se domani Teleantenna prenderà il posto di Trieste Oggi,o se saranno due canali ben distinti...
Ciao 80revival,
io ho risintonizzato poco fa su UHF 25, ma rimane sempre l'identificativo di TriesteOggi Tv al 72 della LCN, anche se c'è il monoscopio di Teleantenna con la musica. :icon_cool:
Vedremo se questa mattina (perché siamo già al 1° aprile) ci sarà lo spostamento di Teleantenna al 665 o rimarrà al 72 al posto di TriesteOggi Tv (come avevo ipotizzato io) qualche post fa. :eusa_think:
 
Ciao 80revival,
io ho risintonizzato poco fa su UHF 25, ma rimane sempre l'identificativo di TriesteOggi Tv al 72 della LCN, anche se c'è il monoscopio di Teleantenna con la musica. :icon_cool:
Vedremo se questa mattina (perché siamo già al 1° aprile) ci sarà lo spostamento di Teleantenna al 665 o rimarrà al 72 al posto di TriesteOggi Tv (come avevo ipotizzato io) qualche post fa. :eusa_think:

Stamane era ancora come ieri sera,vediamo in giornata se succede qualcosa o no...
 
In questo momento l'Id è Trieste Oggi Tv,ma sullo schermo sta trasmettendo con il logo RTA Teleantenna...Stanno andando in onda dei Video musicali 80/90 a rotazione...
 
E nessun cambio di LCN.
LCN 72 nel mux TVM (UHF 25 Conconello),
LCN 647 nel mux Canale 6 (UHF 41 Muggia).

Quindi niente più Trieste Oggi TV? Si sa qualcosa di più in merito a questo cambio di nome, che ha ripescato la testata TeleAntenna, chiusa nel 1996?
 
E nessun cambio di LCN.
LCN 72 nel mux TVM (UHF 25 Conconello),
LCN 647 nel mux Canale 6 (UHF 41 Muggia).

Quindi niente più Trieste Oggi TV? Si sa qualcosa di più in merito a questo cambio di nome, che ha ripescato la testata TeleAntenna, chiusa nel 1996?

Tra un video e l'altro dicono sul tuo televisore sta per arrivare "RTA Teleantenna"...Vedremo come si evolverà la cosa...Magari se l'utente Triesteoggi ci legge,può darci qualche notizia in più eventualmente...
 
Sperduto nell’oceano del web un minuscolo avviso all’utenza...
____________________________

COMUNICATO RAI FVG


AVVISO: Interventi sulla rete RAI FVG dal 16 aprile

La RAI FVG comunica che a partire da mercoledì 16 aprile 2014
saranno effettuati interventi sulla rete Rai nel Friuli Venezia Giulia.
I lavori si concentreranno principalmente negli impianti di Udine
e Pordenone Castaldia. Tali interventi non riguarderanno il multiplex 1
(Rai1, Rai2, Rai3 TGR FVG, Rai News e Rai3 Bis) ma gli altri multiplex
con i canali tematici. Pertanto, qualora dovessero verificarsi problemi
di ricezione del segnale Rai, si consiglia di verificare il puntamento
delle antenne o la presenza di filtri sugli impianti di ricezione.


http://www.comune.spilimbergo.pn.it/index.php?id=43&tx_ttnews[tt_news]=1205&tx_ttnews[backPid]=13&cHash=9f8f6ae90deaf851fe1e479c67a64d25
Si questo è l'avviso "stringato" per le istituzioni in particolar modo per i comuni.
Ho visto tra l'altro che su altri portali di vari comuni della Regione, inizia ad essere presente il comunicato.
Sempre poca cosa comunque: un banner sul TGR Regionale non costa nulla unito ad un articolo serio sui quotidiani e TV locali, sono sufficienti.
Comunque riportiamo per intero la comunicazione ufficiale di RaiWay rivolta agli installatori professionisti: www.tecnofly.it/imgnv/57pdf4.pdf
 
Nella zona collinare e pedemontana dove vivo sono innumerevoli gli impianti rifatti, dove in molti casi vista la difficoltà nel ricevere il segnale di Udine riflesso dalle colline moreniche, si è dovuto installare in quella direzione antenne molto direttive tipo le sigma 6 hd, ed un ulteriore antenna per ricevere stabilmente almeno il mux 1 dai tx secondari Venda , Monte di Muris, Venzone, senza contare i filtri con spese non indifferenti.

E giusto che la gente venga informata bene di quello che succederà, poi per gli antennisti periodo di superlavoro ;)

Il 16 mattina sono a casa così potrò assistere al passaggio, come avviene per il mux 1, anche gli altri tre mux dovrebbero entrarmi lo stesso con l'attuale mix filtrato (ingresso Piancavallo 31/69-40, all'altro ingresso 5/30-27 hò l'antenna x mux C sloveno ) anche se per me è irrilevante utilizzando di default tivùsat con i tre rai in hd, ma ricevere il segnale terrestre per pura passione rimane ..... :D
 
E' un articolo del solito Mauro Manzin, uscito su Il Piccolo di ieri, ma non dice nulla di nuovo, nè spiega bene la situazione, ma si permette, come tradizione, di usare termini pesanti come "guerra".:icon_rolleyes:
E la frase "E questo perché l’Italia, a detta di Zagabria, distribuendo le frequenze sul proprio territorio all’epoca della digitalizzazione avrebbe occupato frequenze croate."
A detta di Zagabria? Manzin si guarda bene dal citare gli accordi internazionali sottoscritti dall'Italia nel 2006 a Ginevra.
Però dice anche "La Croazia, comunque, è in buona compagnia visto che le stesse lamentele nei confronti di Roma sono state elevate anche da Albania, Montenegro, Slovenia, Svizzera e Francia".
Non c'è nulla da concordare bilateralmente, e le autorità italiane sanno benissimo di essere in torto, e sono in imbarazzo per questo, ma non sanno come risolvere la questione, a causa delle troppe emittenti locali.
 
Ultima modifica:
E' un articolo del solito Mauro Manzin, uscito su Il Piccolo di ieri, ma non dice nulla di nuovo, nè spiega bene la situazione, ma si permette, come tradizione, di usare termini pesanti come "guerra".:icon_rolleyes:
E la frase "E questo perché l’Italia, a detta di Zagabria, distribuendo le frequenze sul proprio territorio all’epoca della digitalizzazione avrebbe occupato frequenze croate."
A detta di Zagabria? Manzin si guarda bene dal citare gli accordi internazionali sottoscritti dall'Italia nel 2006 a Ginevra.
Però dice anche "La Croazia, comunque, è in buona compagnia visto che le stesse lamentele nei confronti di Roma sono state elevate anche da Albania, Montenegro, Slovenia, Svizzera e Francia".
Non c'è nulla da concordare bilateralmente, e le autorità italiane sanno benissimo di essere in torto, e sono in imbarazzo per questo, ma non sanno come risolvere la questione, a causa delle troppe emittenti locali.

Tra l'altro visto che in questi giorni fa già "discretamente" caldo e c'è propagazione,mi arriva a bomba il Mux La9 sul 28 dal Monte Ventolone,credo che questo possa già essere di disturbo in Croazia,senza dimenticare poi le varie Triveneta,Canale Italia ecc ecc...
 
Tra l'altro visto che in questi giorni fa già "discretamente" caldo e c'è propagazione,mi arriva a bomba il Mux La9 sul 28 dal Monte Ventolone,credo che questo possa già essere di disturbo in Croazia,senza dimenticare poi le varie Triveneta,Canale Italia ecc ecc...
Pensa che io non avevo segnale da alcuni giorni su UHF 51 dove c'era il Mux AB Media, ma ieri è ritornato il segnale e con mia sorpresa è ritornato di nuovo il Mux Telenuovo con i suoi 5 canali, che naturalmente mi ha cancellato i canali del Mux AB Media. :5eek:

Quindi deve essere veramente molto debole il segnale del Mux AB Media da Conconello su UHF 51, se periodicamente aggancio il Mux Telenuovo dal Veneto sulla stessa frequenza. :D
 
Tra un video e l'altro dicono sul tuo televisore sta per arrivare "RTA Teleantenna"...Vedremo come si evolverà la cosa...Magari se l'utente Triesteoggi ci legge,può darci qualche notizia in più eventualmente...
Ho visto che di giorno ci sono dei notiziari, ma alla sera ricominciano con la rotazione degli stessi video musicali che ho visto dal primo giorno. :icon_cool:

Inoltre l'identificativo rimane sempre TriesteOggi Tv, anche se ora c'è il logo di RTA Teleantenna. :eusa_think:
 
Ciao 80revival,
ho visto questo articolo e anche la notizia che tutti i canali del Mux Tivuitalia sono a schermo nero dal 1° aprile, come ho notato anch'io, pur con il segnale sempre attivo e anche la qualità del segnale è al massimo, ma inspiegabilmente restano tutti a schermo nero. :5eek:

Questo succede perchè il ripetitore è acceso, ma il mux è composto dalle sole tabelle dati, senza alcun flusso audio/video.
 
Quindi deve essere veramente molto debole il segnale del Mux AB Media da Conconello su UHF 51, se periodicamente aggancio il Mux Telenuovo dal Veneto sulla stessa frequenza. :D

Deve essere veramente debolissimo...Io vedo questo Mux praticamente solo quando Conconello salta,ed il segnale arriva da Muggia.Deve essere un problema di SFN mai risolto...Non c'è mail,non ci sono contatti perciò non ho nemmeno idea chi gestisca questo Mux...Due volte ho scritto all'Italia in digitale per segnalare ma non è mai stato risolto il problema.Tra l'altro l'unico canale che merita del Mux è Sportelevision...
 
Scusate se mi intrometto,ma vorrei soltanto una curiosità;
Quando vado a Lienz(in Osttirol) riesco a vedere in digitale terrestre oltre ai nazionali e privati austriaci,anche Raiuno,Raidue,Raitre FVG(anche in lingua slovena) ma nessun Mediaset.
Voi in Friuli Venezia Giulia li vedete i canali nazionali austriaci (ORF1,..) e i privati(ATV,Puls4,..)?

Scusate ancora per l'intromissione :D
 
Scusate se mi intrometto,ma vorrei soltanto una curiosità;
Quando vado a Lienz(in Osttirol) riesco a vedere in digitale terrestre oltre ai nazionali e privati austriaci,anche Raiuno,Raidue,Raitre FVG(anche in lingua slovena) ma nessun Mediaset.
Voi in Friuli Venezia Giulia li vedete i canali nazionali austriaci (ORF1,..) e i privati(ATV,Puls4,..)?

Scusate ancora per l'intromissione :D
Si possono vedere solo nel Tarvisiano, vicino al confine con l'Austria, una zona montana abbastanza limitata a livello di copertura austriaca della nostra regione, al contrario di Slovenia e Croazia che si ricevono in gran parte della pianura regionale.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD99&posto=Tarvisio
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso