Evidentemente se così non è stato è perché Mediaset allora sa il fatto suo, e conta di avere le autorizzazioni per accendere ovunque il mux 3, poi intoppi in questa o quella postazione purtroppo possono nascere, io spero ovviamente per noi che Camaldolilli non sia una postazione dove si debba aspettare in modo esagerato, stile mux 4 della Rai che ci è stato attivato quasi 3 anni dopo lo switch-off, però ad ogni modo, anche se Canale 5 HD fosse stato lasciato sul mux La3 si sarebbe sempre scontentato qualcun altro, pensa magari a chi riceve solo il mux Mediaset 4, oppure il Mediaset 4 ed il Mediaset 1 cioè il famoso mux pallonaro dove ci sono i canali Premium Calcio, in ogni caso qualcuno si sarebbe sempre lamentato, del resto il digitale terrestre è un pò come il precedente analogico, sia la Rai che Mediaset ci misero anni per estendere tutti i canali nazionali in tutta la penisola, anzi ora pensare che in meno di 3 anni la Rai come pure Mediaset abbiano attivato tutti i loro mux ai Camaldoli, vuol dire che si è fatto un passo avanti notevole, io capisco la fretta di voler ricevere perché anch'io attendo sempre con frenesia di ricevere i canali mancanti, però diamogli tempo di sistemare tutto, per di più il problema non è nemmeno imputabile a Mediaset, perché dal punto di vista tecnico è tutto ok, basterà premere un pulsante per attivare il mux Mediaset 3 anche da Camaldolilli, piuttosto il problema è la solita maledetta burocrazia italiana, le solite molteplici miriadi di autorizzazioni che ci vogliono per accendere uno stramaledetto segnale, per ogni cosa in Italia ci vogliono autorizzazioni, contro-autorizzazioni, permessi, permessini, e nulla osta vari, questo Paese è governato dalla burocrazia, l'unica legge che serve in Italia secondo me, e che la classe politica non fa, è una legge che dica semplicemente che per fare un qualcosa ci voglia una sola autorizzazione ottenibile in modo semplice e veloce, nel caso delle tv, io ad esempio sottoporrei il tutto alla sola autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le comunicazioni, invece attualmente oltre a questa autorizzazione occorrono, autorizzazioni delle ASL, Arpac, Comune, Corecom, ecc. ecc. e non se ne esce più, basta un'autorizzazione mancante e si aspettano le calende greche per attivare un mux in attesa che arrivi la benedetta autorizzazione dell'ente di turno!!!!
