Probabile prossima fine Viaccess 2.6 per SRG-RSI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' illegale eccome. Uno svizzero firma e dichiara di fare uso personale della propria tessera e di non cederla. Chi lo fa compie una illegalità. il resto tutta fuffa, prova a comprare un abbonamento di BskyB se ci riesci.

Infatti io non cedo niente e nessuno fa mercato di tutto ciò, comunque sia la card svizzera è in vendita anche nel mediamark elvetico e in altri siti svizzeri di abbonamento e materiale sat, non li posto perchè non lo voglio fare, il mero possesso di un card elvetica non è illegale, lo diventa perchè tu violi il diritti esclusivi di chi ha comprato sul suolo italiano di dirtti per trasmettere film, partite ed eventi sportivi. Se poi tu asserisci che vedere la tv svizzera in Italia è illegale, io ti dico che me ne frego!!, visto che la vedo anche con il digitale terrestre e noi dagli anni sessanta che la vediamo con l'analogico
 
Ultima modifica:
Infatti io non cedo niente e nessuno fa mercato di tutto ciò

Come no .. e le card usate in italia, a parte quelle in prestito da amici e parenti e dai veri residenti all'estero o con la doppia cittadinanza, non sono forse vendute al mercato irregolare ? essendo card collegate ad un abbonamento il titolare, e non l'utilizzatore ovunque esso sia, viola delle leggi.

Quelle in vendita sono da attivare, scaduto il periodo si disattivano se non le colleghi ad un abbonato.

Per quanto riguarda la visione terrestre è vero che la vediamo dagli anni 70, tsi2 da molto meno, ma da anni che il segnale viene boicottato fin dai tempi del VHF.

Procurandosi comunque un bel convertitore credo che molti potrebbero ancora riceverla usando un posizionamento dell'antenna dedicata appropriato. Chissà se si sono abbassati di prezzo piuttosto.
 
Come no .. e le card usate in italia, a parte quelle in prestito da amici e parenti e dai veri residenti all'estero o con la doppia cittadinanza, non sono forse vendute al mercato irregolare ? essendo card collegate ad un abbonamento il titolare, e non l'utilizzatore ovunque esso sia, viola delle leggi.

Quelle in vendita sono da attivare, scaduto il periodo si disattivano se non le colleghi ad un abbonato.

Per quanto riguarda la visione terrestre è vero che la vediamo dagli anni 70, tsi2 da molto meno, ma da anni che il segnale viene boicottato fin dai tempi del VHF.

Procurandosi comunque un bel convertitore credo che molti potrebbero ancora riceverla usando un posizionamento dell'antenna dedicata appropriato. Chissà se si sono abbassati di prezzo piuttosto.

Per il digitale terrestre il segnale lo prendi se c'è altrimenti hai voglia ad amplificare...
 
E' illegale eccome. Uno svizzero firma e dichiara di fare uso personale della propria tessera e di non cederla. Chi lo fa compie una illegalità. il resto tutta fuffa, prova a comprare un abbonamento di BskyB se ci riesci.

non è illegale...è illegale che la SRG richieda di firmare quell'impegno...:evil5:
che poi, come detto, a causa delle pressioni della lobby dei diritti e delle Majors dell'intrattenimento, preferiscano vessare dei legittimi aspiranti al possesso della card (salvo farsi dare torto in caso di contenzioso giudiziario), è tutt'altro discorso...
e lo stesso principio vale per gli abbonamenti Pay come BskyB da te citato, ma anche la stessa sky Italia, che ti fa firmare una clausola palesemente vessatoria e che ti impedisce (in teoria...anche qui, la pratica è un po' diversa, visto che le prepagate ufficiali di sky si vendono regolarmente alla luce del sole in tutta Europa) di vedere i suoi programmi nel caso tu faccia una trasferta oltre confine...

p.s. ovviamente, visto come funzionano le cose, dato che è molto più rapido e conveniente, è normale che gli abbo esteri (e quello di BskyB è il più facile da trovare e portare a casa) si comprino tramite intermediari (esosi), aggirando così il problema, piuttosto che "forzando la mano" ai providers tramite cause a destra e manca (risolvendo così il problema)...

p.p.s. relativamente alle card Svizzere, vengono regolarmente vendute nei negozi di materiale TV Svizzeri (e non è illegale, altrimenti non le venderebbero liberamente)...
e non chiedono nemmeno i documenti...il problema è che poi la SRG (illegalmente) non accetta la registrazione a tuo nome (se non residente in SUI/cittadino SUI all'estero), impedendo così alla card di ricevere gli aggiornamenti, di fatto bloccando la card stessa e impedendo la visione dopo il primo mese di pre-attivazione...
 
appoggio phelps in pieno e concordo su tutto
ps e poi chi dice che non ci si può abbonare a sky uk :D volere e potere :laughing7:
 
non è illegale...è illegale che la SRG richieda di firmare quell'impegno...:evil5:
che poi, come detto, a causa delle pressioni della lobby dei diritti e delle Majors dell'intrattenimento, preferiscano vessare dei legittimi aspiranti al possesso della card (salvo farsi dare torto in caso di contenzioso giudiziario), è tutt'altro discorso...
e lo stesso principio vale per gli abbonamenti Pay come BskyB da te citato, ma anche la stessa sky Italia, che ti fa firmare una clausola palesemente vessatoria e che ti impedisce (in teoria...anche qui, la pratica è un po' diversa, visto che le prepagate ufficiali di sky si vendono regolarmente alla luce del sole in tutta Europa) di vedere i suoi programmi nel caso tu faccia una trasferta oltre confine...

p.s. ovviamente, visto come funzionano le cose, dato che è molto più rapido e conveniente, è normale che gli abbo esteri (e quello di BskyB è il più facile da trovare e portare a casa) si comprino tramite intermediari (esosi), aggirando così il problema, piuttosto che "forzando la mano" ai providers tramite cause a destra e manca (risolvendo così il problema)...

p.p.s. relativamente alle card Svizzere, vengono regolarmente vendute nei negozi di materiale TV Svizzeri (e non è illegale, altrimenti non le venderebbero liberamente)...
e non chiedono nemmeno i documenti...il problema è che poi la SRG (illegalmente) non accetta la registrazione a tuo nome (se non residente in SUI/cittadino SUI all'estero), impedendo così alla card di ricevere gli aggiornamenti, di fatto bloccando la card stessa e impedendo la visione dopo il primo mese di pre-attivazione...

Vista la prepotenza dei padroni del sat e digitale terrestre italico, gli elvetici da neutrali quali sono non si immischiano nelle beghe degli italiani, hanno provato a loro spese quando hanno cerato di trasmettere qualche partita di calcio, il finimondo.. è successo, dopo due partite gli hanno segato il segnale, mediaset e sky non ammetto concorrenti che arrivano da un piazza come il Canon Ticino, dove non possono fare valere il loro peso da monopolisti assoluti, figuriamoci un concorrente di lingua italiana con altra giurisdizione.
 
Ultima modifica:
Vista la prepotenza dei padroni del sat e digitale terrestre italico, gli elvetici da neutrali quali sono non si immischiano nelle beghe degli italiani, hanno provato a loro spese quando hanno cerato di trasmettere qualche partita di calcio, il finimondo.. è successo, dopo due partite gli hanno segato il segnale, mediaset e sky non ammetto concorrenti che arrivano da un piazza come il Canon Ticino, dove non possono fare valere il loro peso da monopolisti assoluti, figuriamoci un concorrente di lingua italiana con altra giurisdizione.

sì, ma non bisogna guardare la cosa solo dal punto di vista ridotto di noi Italiani...è una questione molto, ma molto più "grande"...e riguarda tutta l'industria audiovisiva e dell'intermediazione dei diritti...lo stesso commissario Europeo Almunia ha dichiarato che, nonostante sarebbe la cosa giusta da fare, non possono nemmeno provare ad imporre il "mercato unico" in quel settore, altrimenti si "ucciderebbe" un comparto economico troppo grande e importante, oltre ad andare incontro alle ire di chi produce tutto il materiale al centro della questione...
insomma, ha dichiarato che le lobbies dell'audio/video e dello sport sono troppo potenti anche per l'intera commissione UE...bisogna scendere sempre a compromessi con loro, anche a costo di non riconoscere i legittimi diritti di una minoranza sparuta di cittadini...
e io trovo che questa presa di posizione sia di una gravità assoluta...l'ennesima dimostrazione che la tanto decantata democrazia e i tanto acclamati diritti dei cittadini sono tali solo quando non interferiscono con gli affari di un "pesce più grosso"...
e poi si stupiscono quando da elezioni e sondaggi vari escono risultati "anti-europeisti" e "nazionalisti"...
 
Chi ha una card svizzera penso che non debba farsi venire molti rimorsi, canali di eccellenza con film che spesso anticipano pure sky, telegiornali che si accupano della cronaca della vicina Italia non che della Lombardia, un canale sportivo davvero bello, e poi pure l'HD, gli stessi ticinesi vedono i programmai rai, e hanno carte tv sat, anche non pagando il canone, se specialmente il lombardi sono affezzionati a quella che era la Tsi, anche i ticinesi non farebbero mai a meno dell'offerta italiana rai e mediaset, per non parlare delle carte sky e mediaset che circolano fino al Gottardo, ma per farvore...
 
Carte mediaset oltre Gottardo? E che se ne fanno?
Arriva fin da loro il dtt di mediaset?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Per il digitale terrestre il segnale lo prendi se c'è altrimenti hai voglia ad amplificare...

Molte zone di Milano sono ben coperte dai segnali svizzeri, sia sul 57 che sul 39. (io li ricevo entrambi) Purtroppo è la presenza di altre emittenti a renderne impossibile la ricezione.

In alcuni casi (ma chi ha parlato di amplificatore ?) con un convertitore ed una antenna piazzata schermata dagli interferenti prendi il tuo 57 lo transli sul 69 e lo immetti con il resto del tuo impianto.

Questo è fattibilissimo, un po' costoso, ma in alcuni casi ci si può riuscire. Dipende da quanto riesci ad annullare l'interferente.
 
Chi ha una card svizzera penso che non debba farsi venire molti rimorsi, canali di eccellenza con film che spesso anticipano pure sky, telegiornali che si accupano della cronaca della vicina Italia non che della Lombardia, un canale sportivo davvero bello, e poi pure l'HD, gli stessi ticinesi vedono i programmai rai, e hanno carte tv sat, anche non pagando il canone, se specialmente il lombardi sono affezzionati a quella che era la Tsi, anche i ticinesi non farebbero mai a meno dell'offerta italiana rai e mediaset, per non parlare delle carte sky e mediaset che circolano fino al Gottardo, ma per farvore...

Della serie : io ti do la tvsat e tu mi dai la srg. Ma Premiun non si spinge molto il la oltre confine.
 
Molte zone di Milano sono ben coperte dai segnali svizzeri, sia sul 57 che sul 39. (io li ricevo entrambi) Purtroppo è la presenza di altre emittenti a renderne impossibile la ricezione.

In alcuni casi (ma chi ha parlato di amplificatore ?) con un convertitore ed una antenna piazzata schermata dagli interferenti prendi il tuo 57 lo transli sul 69 e lo immetti con il resto del tuo impianto.

Questo è fattibilissimo, un po' costoso, ma in alcuni casi ci si può riuscire. Dipende da quanto riesci ad annullare l'interferente.

Capisco telecapri che occupa il segnale elvetico e serve un convertitore.
 
Sì in effetti guardando google maps, non è poi così distante.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso