Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anzitutto un mio doveroso benevenuto a tutti i Friulani nella nuova eccellente configurazione! :icon_cool:
Era davvero tempo che si decidesse con una sola mossa di risulvere le interferenze verso altre regioni adriatiche e di compatibilizzare i segnali tra tv private e pubbliche. :)

x feder94
Prova a by-passare il filtro utilizzando la sola antenna orientata su Piancavallo ed escludendo quella che punta Udine.
Sono convinto che l'antenna su Piancavallo, se riceve i ch. da 31 a 60, è comunque a larga banda e potrà ricevere anche i canali inferiori al 31. La divisione dei canali è sicuramente impartita da un filtro specifico. ;)
 
Direi che in generale è consigliabile (e più sempice) bypassare il filtro e mettere tutta l'UHF su pordenone piuttosto che riorientare anche la seconda uhf su pordenone. Solo nelle zone ove Udine verticale risultasse molto più forte allora conviene mettere mano all'antenna per invertirne la polarizzazione.
 
A quanto ci dice Feder, la "yagi orizzontale" sul Piancavallo non è a larga banda,
inoltre il miscelatore non sembra avere l'ingresso per l'intera banda UHF
ma ha due ingressi: ch21:30 +40 / 31:69 -40....

Non vedo come sia possibile adottare una sola antenna
senza sostituire il miscelatore....:eusa_think:
avevo scritto "in generale";), ma il mix comunque va bypassato (cioè eliminato!!!) andando poi direttamente al'ingresso UHF dell'ampli, quindo non mi interessa che abbia un ingresso UHF.
Già che si interviene e per non fare giunte sui cavi, può anche essere sostituito da un passa banda passivo che attenui i 450 e gli 800 per chi abita in zone vicine a tralicci per LTE o tetra ...
 
Intanto grazie a tutti per le risposte così precise, puntuali e tempestive! ;)
Siccome il post precedente mi pare abbia suscitato un certo interesse, cerco di spiegare un po' meglio, tentando di essere il più preciso possibile. Posso anche allegare una foto dell'impianto se vi è utile.
Allora, intanto inizio dicendo che abito a circa 15 km da Viale Palmanova, a nord ovest di Udine. Casa mia è in pianura, ma le colline distano circa 500 metri in linea d'aria.
Storicamente l'impianto era composto da una antenna "triangolare" (larga banda, giusto?) puntata su Viale Palmanova e una Yagi su Piancavallo, miscelate e amplificate con il classico 5:27+47 su Udine e ch restanti su Piancavallo. Con lo switch-off di dicembre 2010 sparirono ovviamente i Mux 2 e 4 della Rai. Nel marzo 2011 installai il nuovo mix-amplificatore (Mitan, se non erro) 5:30+40 su Udine e restanti su Piancavallo. Tuttavia, soprattutto d'estate la ricezione dei soliti Mux 3 e 4 risultava sempre complicata. Optai quindi per una sostituzione dell'antenna su Udine con la BLU. La situazione migliorò di poco.
Ricevo tuttora i canali dalla Slovenia e dalla Croazia sui ch 27 e 28, che gradirei -se possibile- salvare, poiché trasmettono eventi sportivi (per esempio Mondiali di Calcio e Giochi Olimpici) in maniera più completa.
Dall'inizio del riassetto dei segnali, ricevo il ch.25 da Udine. La ricezione del ch.24 invece è molto difficoltosa, pressoché impossibile (tuttora non si sintonizza nulla e se si riesce a sintonizzare "squadretta").
Il problema che più mi ha tormentato in questi 3 anni è cercare di capire da dove provenisse il segnale interferente sui ch 30 e 40. Considerato che su Piancavallo questi canali dovrebbero essere "filtrati" ma nonostante questo proprio questi due canali sono quelli che ad ora hanno il segnale più potente, si può dedurre che 30 e 40 "passano" meglio degli altri e quindi il segnale interferente proveniva da Piancavallo? Se così fosse l'unica soluzione sarebbe quella di ricevere la Rai da Piancavallo, poiché qualsiasi filtraggio su 30 e 40 manda in panne il sistema di ricezione. Corretto?
Mi pare quindi di capire che la soluzione migliore è:
1.Provvisoriamente, ruotare su Piancavallo la BLU oppure staccarla (voi mettereste su Piancavallo BLU o Yagi?)
2.Applicare un filtro su 27 e 28 per ricevere la Slovenia, cosa che non dovrebbe causare grossi problemi di interferenza.
Grazie mille davvero a tutti e scusate per il papiro! :)
 
Latisana:
Spariti tutti i mux Rai evviva!!!!!
Resta visibile il mux provvisorio e avendo l'antenna condominiale finchè questo rimarrà acceso, la situazione resterà così, doppio evviva!
 
Latisana:
Spariti tutti i mux Rai evviva!!!!!
Resta visibile il mux provvisorio e avendo l'antenna condominiale finchè questo rimarrà acceso, la situazione resterà così, doppio evviva!
Vedere bene i canali televisivi e' un tuo sacrosanto diritto, fossi in te una chiamata all'amministratore domani la farei, spiegandogli il problema e chiedendo almeno un controllo da parte dell'antennista, non puo' rifiutartelo.
Ciao ;)
 
Penso che gli amministratori di condominio siano al corrente della nuova configurazione rai, nella maggiorparte degli impianti si dovrà rimettere mano per ricevere correttamente i mux rai , naturamente ci vorrà un po di tempo per modificare tutti gli impianti :)

Direi che in generale è consigliabile (e più sempice) bypassare il filtro e mettere tutta l'UHF su pordenone piuttosto che riorientare anche la seconda uhf su pordenone. Solo nelle zone ove Udine verticale risultasse molto più forte allora conviene mettere mano all'antenna per invertirne la polarizzazione.
Quella da te proposta sarebbe la migliore, ne guadagnerebbe anche l'estetica delle case, ma penso che nella maggiorparte dei casi gli antennisti gireranno l'antenna di Udine sul Piancavallo soluzione veloce, vista anche la mole di impianti da aggiornare :)
 
Mi pare quindi di capire che la soluzione migliore è:
1.Provvisoriamente, ruotare su Piancavallo la BLU oppure staccarla (voi mettereste su Piancavallo BLU o Yagi?)
2.Applicare un filtro su 27 e 28 per ricevere la Slovenia, cosa che non dovrebbe causare grossi problemi di interferenza.
Grazie mille davvero a tutti e scusate per il papiro! :)
1- direi di provare a girarla momentaneamente, cosi' intanto verifichi se i segnali Rai sono stabili dal Piancavallo. Se lo sono allora ti conviene usare solo un'antenna (la Blu) ed un amplificatore, per ricevere tutto dal Piancavallo senza bisogno di miscelatore. Se usi solo la Blu la vecchia Yagi (che mi pare di capire sia solo di V banda) puoi eliminarla.
2- Aggiungere un'antenna di IV banda o una a gruppi di canale (tipo la Fracarro2734) direzionata verso Slo/Cro e miscelarla con filtro 27/28 (se lo trovi) con l'antenna del Piancavallo prima di entrare nell'amplificatore.
Ciao ;)
 
Come si può capire questo? :eusa_think::eusa_think:
O c'e' scritto fisicamente sull'antenna, oppure provi a collegarla all'ingresso 5:30+40 del miscelatore, se e' solo di V banda dovresti ricevere solo il 40. Comunque se devi usare un'antenna sola tra le due credo sia meglio la Blu, se non altro perche' sara' meno usurata.
Ciao ;)
 
le antenne di quinta banda passano anche la quarta (e viceversa) solo con qualche db in meno...l'unico modo é guardare il dipolo: nelle quinte banda é piu corto di quello delle antenne 21 - 69 dello stesso tipo.
 
Ciao a tutti!

Io vedevo normalmente i canali tematici rai fino al 15 aprile. Volevo sapere se dopo l'aggiornamento di ieri mi basta solamente effettuare una risintonizzazione, oppure se devo mettere mano all'antenna. Ho già provato a risintonizzare ma i canali non vengono agganciati, ma magari devo aspettare ancora un pochino. Chiedo perchè mettere mano all'antenna non è un intervento proprio facilissimo, visto che si trova a circa 10 metri di altezza (abito in una casa con 2 piani + soffitta...).

L'antenna è stata cambiata 3 o 4 anni fa, adesso non ricordo con precisione purtroppo.

Zona San Vito al Tagliamento.

Grazie per le eventuali risposte!
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti!

Io vedevo normalmente i canali tematici rai fino al 15 aprile. Volevo sapere se dopo l'aggiornamento di ieri mi basta solamente effettuare una risintonizzazione, oppure se devo mettere mano all'antenna. Ho già provato a risintonizzare ma i canali non vengono agganciati, ma magari devo aspettare ancora un pochino. Chiedo perchè mettere mano all'antenna non è un intervento proprio facilissimo, visto che si trova a circa 10 metri di altezza (abito in una casa con 2 piani + soffitta...).

L'antenna è stata cambiata 3 o 4 anni fa, adesso non ricordo con precisione purtroppo.

Zona San Vito al Tagliamento.

Grazie per le eventuali risposte!
Purtroppo è inutile "aspettare un pochino", il passaggio è stato fatto se non li vedi dovrai agire sull'impianto.
Però non credo serva arrivare alle antenne a 10 mt, probabilmente basterà agire su eventuale mix/ampli, che non credo abbiano messo così in alto (se ci dai più indicazioni sull'impianto è meglio). Data la zona dove abiti credo che tu abbia due antenne, la Rai su Udine ed il resto dal Piancavallo. Nel tuo caso basterà cambiare miscelatore/amplificatore e collegare solo l'antenna del Piancavallo per vedere tutto.
Ovviamente sto andando per deduzione non conoscendo realmente il tuo impianto.
Ciao ;)
 
le antenne di quinta banda passano anche la quarta (e viceversa) solo con qualche db in meno...l'unico modo é guardare il dipolo: nelle quinte banda é piu corto di quello delle antenne 21 - 69 dello stesso tipo.
Grazie per l'integrazione, credevo fossero più selettive tra IV e V banda, non si finisce mai di imparare, e direi che è il bello di questo forum.
Ciao ;)
 
Scusate c'è modo usando un normale smartphone con gps di puntare gli impianti di castaldia senza andare a naso? Guardando gli altri tetti si vedono i più svariati orientamenti per puntare in teoria lo stesso posto!
Grazie


Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Prova con Goolgle Earth.
Mettendo la tua città Rivignano (UD) e puntando Piancavallo/Castaldia (PN) mi segna 303° circa (dir. Nord-Ovest).
Con uno smartphone con bussola dovresti avere una indicazione per il puntamento.
 
Adesso è stata effettuata questa modifica dei mux Rai, 1 escluso, ma quella riguardante il mux 1, e che quindi dovrebbe porre la parola fine a tutte le modifiche, ci sarà già ad Ottobre o bisogna aspettare l'inizio del 2015 ?
 
L'amplificatore è lo scatolotto nero che ho in soffitta, allego una immagine che sono sicuro servirà a poco:



Spiegare com'è fatto l'impianto è un po' complicato :laughing7: perchè è passato negli anni attraverso diversi interventi fra derivazioni e controderivazioni, comunque attualmente ci sono 4 fili che servono 2 prese ciascuno, in due appartamenti separati. Ora come ora ci sono 4 televisori collegati in due fili, senza derivazioni. L'antenna è stata montata 4 anni fa circa, non mi sembra abbiano messo filtri ma non ne sono sicuro al 100%, dovrei controllare ma come ho detto prima è un filino complicato perchè dovrei salire sul tetto. In teoria potrei farlo dal terrazzo, ma sinceramente mi fido poco :laughing7:

Aggiungo un'immagine artistica dell'antenna stessa :laughing7:

 
Adesso è stata effettuata questa modifica dei mux Rai, 1 escluso, ma quella riguardante il mux 1, e che quindi dovrebbe porre la parola fine a tutte le modifiche, ci sarà già ad Ottobre o bisogna aspettare l'inizio del 2015 ?
Anche il mux 1 sul UHF 24 è già attivo con la nuova configurazione, anzi è stato il primo ad essere acceso già mesi fa.
L'unica modifica che avverrà in autunno sarà lo spegnimento del Uhf 25 Provvisorio da Udine perchè la Rai deve restituire quella frequenza allo stato.
Chi adesso riceve i mux "tematici" deve ricevere per forza anche il mux 1 sul 24, se non si ricevono allora quando spegneranno il 25 resterà completamente senza Rai.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso