Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'amplificatore è lo scatolotto nero che ho in soffitta, allego una immagine che sono sicuro servirà a poco:


Spiegare com'è fatto l'impianto è un po' complicato :laughing7: perchè è passato negli anni attraverso diversi interventi fra derivazioni e controderivazioni, comunque attualmente ci sono 4 fili che servono 2 prese ciascuno, in due appartamenti separati. Ora come ora ci sono 4 televisori collegati in due fili, senza derivazioni. L'antenna è stata montata 4 anni fa circa, non mi sembra abbiano messo filtri ma non ne sono sicuro al 100%, dovrei controllare ma come ho detto prima è un filino complicato perchè dovrei salire sul tetto. In teoria potrei farlo dal terrazzo, ma sinceramente mi fido poco :laughing7:
Quello della foto non è l'amplificatore, ma l'alimentatore.
E' probabile quindi che gli "scatolotti" che più ti interessano siano sul palo, però dovrebbero essere messi a distanza "umana".
Ma l'antenna sul tetto è 1 sola oppure sono due?
 
Quello della foto non è l'amplificatore, ma l'alimentatore.

Eccallà, :sad:

L'antenna è una sola...

Per quanto riguarda gli amplificatori, cercherò in qualche modo di avvicinarmi il più possibile per scattare una foto alla base del palo, dove dovrebbero essere posizionati...
 
ma ragazzi che consigli stiamo dando??? poi non lamentiamoci... Per puntare bene le antenne è importante minimizzare gli echi da altre postazioni RAI!!!! come cavolo fate con la bussola?...non sempre dove hai il massimo di segnale, hai il massimo di MER!!!! Anzi praticamente mai col digitale in ambiente multiechi...
Quindi visto che è pericoloso mettersi a tirare giù pali e visto che senza strumenti vince il fattore Q (ulo), tanto vale non muovere nulla e collegare l'antenna su piancavallo ad un ampli uhf e festa finita (il mix o ampli è sulla parte bassa del palo e facilmente raggiungibile e sostituibile, e se è nel sottotetto ancora meglio!). Se proprio segnale non arrivasse bene allora chiamate antennista per far mettere antenna in pol vert se siete a nord di Udine o una più efficiente in generale, ma non rischiate la pelle per niente se non siete esperti...
 
Grazie per i consigli!! Un'ultima cosa... Come spiegate che entrano 26, 30 e 40 ma non 24?

Questa cosa qui mi ha disorientato... :eusa_think:
Anche il mux 1 sul UHF 24 è già attivo con la nuova configurazione, anzi è stato il primo ad essere acceso già mesi fa.
L'unica modifica che avverrà in autunno sarà lo spegnimento del Uhf 25 Provvisorio da Udine perchè la Rai deve restituire quella frequenza allo stato.
Chi adesso riceve i mux "tematici" deve ricevere per forza anche il mux 1 sul 24, se non si ricevono allora quando spegneranno il 25 resterà completamente senza Rai.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
la suddivisione viene fatta se si ricevono segnali d quarta e segnali di quinta da due direzioni diverse o in polarizzazione opposta oppure se fra le due bande c'é forte differenza di intensita; ma se i segnali provengono dallo stesso ripetitore con medesima polarizzazione usare le due antenne di 4 e 5 banda oppure una sola 21 - 69 non cambia nulla.
 
JoeAntenna non è per contraddire, ma poi le 2 antenne le devi miscelare...e con i filtri di ingresso che ci sono adesso in commercio negli ampli, gli echi che ti trovi dall'antenna di 4 sulla 5 e viceversa sono di gran lunga più deleteri che avere una antenna "larga", ovviamente poi dipende da antenna e antenna...
Tant'è che sui canali "attorno" al taglio mezza Italia ha dei problemi! quanti si lamentano del 36!!! quanti del 40...
Ti racconto un episodio esemplificativo: l'altro giorno in un palazzo il 40 non agganciava per niente coi samsung, mentre lo strumento mi indicava mer perfetto...alla fine per provare stacco la banda quarta: scompare l'echo e aggancia al massimo della qualità!!! Poi misurando ho visto che l'ingresso di b4 mi attenuava il 40 SOLO di 6 dB rispetto all'ingresso tutta banda!!!! ma che filtri passa basso del cavolo usano!! ed era di una azienda veneta piuttosto famosa negli ultimi anni...Ho dovuto inserire filtro esterno....

Quindi anche se l'antenna di quarta "lavora in basso" meglio di quella UHF (e ti dò pienamente ragione), nel caso i segnali provengano dallo stesso sito e con potenze equivalenti meglio andare a banda unica!
 
Ultima modifica:
non sono antennista neanche io...ma ne ho disegnati e venduti un po' di centralini..e mi fa rabbia vedere la robaccia che c'è ora in giro...
Cmq vedi che anche tu hai scelto la soluzione più semplice e indolore che ti dicevo!!! se funziona con la 10/BL5 figurati come andrebbe con una bella UHF nuova tipo Offel K47 z (21-60)
 
Scusate c'è modo usando un normale smartphone con gps di puntare gli impianti di castaldia senza andare a naso? Guardando gli altri tetti si vedono i più svariati orientamenti per puntare in teoria lo stesso posto!
Grazie


Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Certo che se hai visuale libera, il Piancavallo è li si vede benissimo da Rivignano.. la montagna più alta in direzione PN, non credo che qualche grado faccia la differenza. :)

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f8/Gruppo_del_Monte_Cavallo.jpg

A sinistra puoi scorgere i tralicci
 
Ultima modifica:
Grazie per i consigli!! Un'ultima cosa... Come spiegate che entrano 26, 30 e 40 ma non 24?

Questa cosa qui mi ha disorientato... :eusa_think:
Ma il 26,30 e 40 ti entrano bene oppure sono al limite col segnale? Perchè se no davvero non si spiega sta cosa che vedi quelli e non il 24.
 
A casa mia hò provato a mettere l'antenna sul Piancavallo direttamente ad uno dei due ingressi uhf dell'ampli (nell'altro è collegato il mix filtrato) praticamente tutti i 4 mux rai qualità e livello 100% risultando i mux più forti insieme a telefriuli e la 9
cosi però perdo i mux Sloveni, e quindi avendo priorità su questi (per i canali Nazionali uso tivùsat dove hò anche i tre rai in hd) hò rimesso la Yagi 21 69 del Piancavallo all'ingresso del mix 32/69 - 40, agli altri due ingressi hò la yagi 21/26 collegata all'ingresso ch 5/30 +40 -27 x il Mux C Sloveno e la yagi 27 34 collegata all'ingresso del mix ch 27 x il mux A
I mux rai mi entrano molto bene se pur filtrati con livello leggermente più basso 96% ma con qualità 100% ottimo direi :D
 
Scusate ragazzi, ma fareste meglio ad aprire dei post in sezione tecnica per discutere di questioni tecniche individuali dei vostri impianti...
Qui si rischia di creare un caos. Troppo dispersivi i vari casi per seguirli in un thread unico. ;)
Usate la sezione tecnica.
 
Ma il 26,30 e 40 ti entrano bene oppure sono al limite col segnale? Perchè se no davvero non si spiega sta cosa che vedi quelli e non il 24.
Riporto esattamente quanto rilevato nel mio decoder Philips DTR220/24:
(Canale - Livello segnale - Qualità segnale)
24 - 80 - 19
25 - 100 - 100
26 - 80 - 54
30 - 95 - 100
40 - 95 - 100
Davvero incredibile, soprattutto i dati del 40, in controtendenza rispetto a quello che si verificava prima delle modifiche (il 26 era il più forte dopo il 25, il 40 il più debole).
:eusa_wall::eusa_wall::eusa_wall:
 
Scusate ragazzi, ma fareste meglio ad aprire dei post in sezione tecnica per discutere di questioni tecniche individuali dei vostri impianti...
Qui si rischia di creare un caos. Troppo dispersivi i vari casi per seguirli in un thread unico. ;)
Usate la sezione tecnica.

Ok, scusatemi. Stavo editando il messaggio e non mi sono accorto del tuo post!
Provvedo immediatamente
 
Scusate... Si trovano liste di frequenze pre-switch-off? Volevo controllare una cosa per capirne di più sul vecchio impianto...
Grazie!
 
Scusate... Si trovano liste di frequenze pre-switch-off? Volevo controllare una cosa per capirne di più sul vecchio impianto...
Grazie!
Credo che a te interessi di più la lista di Udine e Piancavallo.
Come base c'è un vecchio post di Battler in cui si parlava delle interferenze tra IT/SLO/CRO che forse ti può già tornare utile:
http://www.digital-forum.it/showthr...li-RAI-Udine&p=3334872&viewfull=1#post3334872
Io ho una lista del periodo misto analogico/primi mux digitali, i canali contrassegnati dalla scritta Dvb sono in digitale ovviamente, gli altri tutti analogici, Castaldia+ Col Gaiardin = Piancavallo, Udine e Piancavallo in Orizzontale, Pedrosa in Verticale.
Eccola qui:

E6 Slo1
F Rai 1 V.le Palmanova
G Rai 1 Castaldia
H Blu Mux Dvb Pedrosa
H1 Telequattro Pedrosa e HRT1 Ucka
H2 (in V) Rai dvb B V.le Palmanova
21 La 9 Pedrosa
22 Rai 2 V.le Palmanova
23 Rai Dvb B Castaldia
24 Mediaset DVb-H Castaldia
25 Rete Azzurra Pedrosa
26 La 7 Pedrosa
27 La 7 Dvb A Pedrosa e Capodistria Nanos
28 All Music Pedrosa
29 Triveneta Castaldia
30 La 7 Dvb B Pedrosa
31 Mediaset Dvb-H Pedrosa
32 Tlc Pedrosa
33 La 7 Pedrosa
34 VideoRegione Pedrosa
35 Canale Italia Pedrosa
36 D-Free Dvb Castaldia
37 Rai Dvb A Col Gaiardin
38 La 7 Dvb B Castaldia
39 TPN Castaldia e HRT2 Ucka
40 TVM Pedrosa
41 D-Free Dvb Pedrosa
42 Telepadova-7 Gold Pedrosa
43 Canale italia Col Gaiardin
44 Triveneta Pedrosa
45 Rete4 Pedrosa
46 TeleNordEst Col Gaiardin
47 Rai3 FVG V.le Palmanova
48 La 9 Castaldia
49 La 3 Dvb-H Col Gaiardin
50 Rete4 Castaldia
51 Telefriuli Dvb Pedrosa
52 Italia 1 Pedrosa
53 Rai 2 Castaldia
54 MTV Castaldia
55 La 7 Dvb A Castaldia
56 Italia 1 Castaldia
57 La 7 Col Gaiardin
58 All Music Col Gaiardin
59 Canale 5 Pedrosa
60 Teleregione Col Gaiardin
61 Antenna 3 Nordest Col Gaiardin
62 Canale 5 Castaldia
63 Telefriuli Castaldia
64 Mediaset Dvb 2 Castaldia
65 Telepadova-7Gold Col Gaiardin
66 Telechiara Col Gaiardin e anche Pedrosa
67 Mediaset Dvb1 Castaldia
68 Tlc Col Gaiardin
69 Antenna 3 Nordest Pedrosa
70 Telequattro Dvb Castaldia

Spero ti sia utile, scusate la lunghezza.
Ciao ;)
 
Ieri ho visto che è arrivato un nuovo canale sul Mux di Retecapri (UHF 57) che si chiama ETNO TV con LCN 163. ;)
E infatti passa la scritta "La Tv multietnica prossimamente sul digitale terrestre al canale 163". :icon_cool:
 
A proposito di questo segnalo che da ieri è riacceso il mux Retecapri sul UHF 57 V da Pedrosa dopo mi pare più di un mese di assenza....
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso