Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La7 ha sbagliato a declassare il basket a La7d, decretandone la morte nell'audience. Sportitalia ha trasmesso di tutto: Serie A, Serie B Eccellenza, NBA, NBA Tv, Liga spagnola, partite amichevoli della Nazionale, Eurolega, ULEB Cup.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk

Mi sembra che scambi causa-effetto.. il basket è passato a La7d perché altrimenti abbassava la % di share medio di La7 (canale principale). Il basket ha subito la sorte di ogni programma che fa pochi ascolti, ad esempio quest'anno su La7 ha iniziato la stagione una trasmissione di Salvo Sottile al martedì sera.. poi è stata sospesa per i pochi ascolti.. SportItalia invece faticava a riempire 3 canali di sport (anche se uno era All news).

Ma quale persona in un'azienda continua a produrre un prodotto che non vende bene? ve lo dico io.. un imprenditore che presto chiuderà bottega (vedasi SportItalia)..
 
E' vincente per lo spettatore che guarda non per chi crea il canale :D

Concordo.
Ovviamente per l'appassionato vero SuperTennis è una manna del cielo. La copertura del circuito ATP&WTA non è mai stata così ampia e nessuno paese può vedere tanto tennis quanto noi italiani. Altrettanto ovviamente non può avere grande seguito perchè è giusto fare una distinzione tra l'appassionato hardcore che guarderebbe anche i tornei challenger o i futures e quelli un po' più tiepidi che guardano solo gli slam e i 1000 e che a malapena conosce i primi 10 giocatori del mondo.
Stessa cosa sarebbe per questo nuovo canale per il basket. C'è chi infatti considera il basket vero solo quello NBA e considera il nostro basket FIBA solo una miserabile imitazione noiosa e priva di qualsiasi spettacolo.
Poi ci sta il grande risultato auditel come avviene per SuperTennis per qualche match di playoff o per la nazionale ma un canale può basare la propria esistenza e sopravvivenza su 10-15 giorni l'anno?
 
Mi sembra che scambi causa-effetto.. il basket è passato a La7d perché altrimenti abbassava la % di share medio di La7 (canale principale). Il basket ha subito la sorte di ogni programma che fa pochi ascolti, ad esempio quest'anno su La7 ha iniziato la stagione una trasmissione di Salvo Sottile al martedì sera.. poi è stata sospesa per i pochi ascolti.. SportItalia invece faticava a riempire 3 canali di sport (anche se uno era All news).

Ma quale persona in un'azienda continua a produrre un prodotto che non vende bene? ve lo dico io.. un imprenditore che presto chiuderà bottega (vedasi SportItalia)..
Rammentami con quale programma La7 sostituì il basket alle 16:10 di sabato. Un programma con molti più ascolti? Non credo proprio. La7 è un canale che vive soprattutto di "Servizio pubblico" di Santoro e dei vari talk show politici quotidiani della mattina. Il resto è roba che fa pochissimo share, oltre a Salvo Sottile ha chiuso pure la Parodi e non ha fatto mai partire la trasmissione della Dalla Chiesa. Quindi non penso che il basket fosse il vero problema del canale.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Rammentami con quale programma La7 sostituì il basket alle 16:10 di sabato. Un programma con molti più ascolti? Non credo proprio. La7 è un canale che vive soprattutto di "Servizio pubblico" di Santoro e dei vari talk show politici quotidiani della mattina. Il resto è roba che fa pochissimo share, oltre a Salvo Sottile ha chiuso pure la Parodi e non ha fatto mai partire la trasmissione della Dalla Chiesa. Quindi non penso che il basket fosse il vero problema del canale.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Salvo Sottile e Dalla Chiesa sono esempi di quest'anno e non dello scorso anno. La7 sostituì il basket con le repliche del telefilm "L'ispettore Barnaby" che faceva (e fa) ascolti assai superiori alla telecronaca della partita di basket di turno..

Tornando a La7, non ho mai detto che "il basket fosse il problema".. ma era "un problema".. l'esempio? La trasmissione sul campionato che La7 trasmetteva al venerdì sera (dopo lo show di Crozza) faceva ascolti 4/5 volte superiori alla telecronaca del sabato.. ma erano ascolti dovuti al fatto che lo show di Crozza ha ascolti (per il basket e La7) altissimi, quindi la gente rimaneva sul canale e si vedeva anche quella trasmissione.. ci sono stati effetti benefici sul basket (in tv oppure fuori)? Direi proprio di no.. E quando La7 ha spostato il basket lo ha fatto perché la gente quando vedeva il basket in Tv cambiava canale e non si produceva quell'effetto detto "traino" dell'audience.. cosa che invece non accade col telefilm inglese dell'ispettore Barnaby.. che tra l'altro costa meno e fa ascolti più alti..
 
Rammentami con quale programma La7 sostituì il basket alle 16:10 di sabato. Un programma con molti più ascolti? Non credo proprio. La7 è un canale che vive soprattutto di "Servizio pubblico" di Santoro e dei vari talk show politici quotidiani della mattina. Il resto è roba che fa pochissimo share, oltre a Salvo Sottile ha chiuso pure la Parodi e non ha fatto mai partire la trasmissione della Dalla Chiesa. Quindi non penso che il basket fosse il vero problema del canale.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

Mi permetto di rammentarlo io.

LA7 spostò il basket sul canale all-digital (ai tempi) la7d a partire da sabato 4 febbraio 2012. La partita era Novipiù Casale Monferrato – Cimberio Varese ed era programmata per le 16.10.

Bene, LA7 nel 2012 si era aggiudicata i diritti "secondari" del VI Nazioni, avendo perso i diritti totali per le dirette, aveva la possibilità di mandare la partita della Nazionale Italiana dalle 17, in differita.

Sabato 4 febbraio 2012 iniziava il VI Nations e prima della partita di rugby LA7 ha trasmesso un episodio della serie tv "I magnifici sette".

Ora non sono riuscito a trovare l'ascolto della serie tv, ma la partita ha fatto il 3% medio, con picchi di 3.5%.

"Il grande basket", come veniva chiamato lo slot della partita live su LA7, ogni sabato faticava a raggiungere i 100.000 spettatori e lo 0,70% di share...

Io credo che il basket sia uno sport di nicchia, e bene o male lo resterà, quindi ben venga la trasmissione in un canale sportivo o ancora meglio in un canale ad hoc in chiaro (magari nascessero Superbasket e Supervolley!) perchè tanto proporre una partita live in uno dei primi 9 canali della tv terrestre sarebbe un suicidio a livello di marketing. Si, sicuramente gli integralisti gioirebbero per essersi accaparrati uno slot live ed avere una vetrina "importante".... ma questo si poteva capire 20 anni fa quando esisteva il pomeriggio sportivo su RAI3 il sabato...

Tornando a quella scelta di LA7, secondo me influirono si i bassi ascolti fin lì registrati, ma soprattutto l'inizio del VI Nations... ;)
 
Il 6 nazioni non fù l'unico sostituto.. e diciamocela tutta, è comunque un sostituto "temporaneo" visto il breve (rispetto al basket) arco di tempo in cui si gioca. Ormai a La7 erano più che convinti che quel paio d'ore dedicate al basket erano ore perse..

Che dire? Anche io mi auguro che in TV un giorno si possa trovare tutto ciò che si desidera, ma per fare questo deve cambiare il modo di rapportarsi tra lo sport e la società intera stessa.. sui forum di TV (e di basket) leggo sempre i commenti di "nostalgici" di Sky, quelli per cui Sky era uno status symbol.. Sky faceva rima con "essere arrivati".. quindi tutto quel che fa Sky è fatto bene, tra cui anche la trasmissione del basket. Purtroppo è un tempo passato, l'esperienza ci insegna che le TV commerciali (quelle senza canone) debbono giocoforza puntare sui prodotti che si vendono meglio.. il basket in Tv si vende male.. Di chi è la colpa? Forse dei cestofili stessi..
 
Girano voci sul fatto che SuperTennis verrà cancellato per far posto a un canale chiamato "SuperSport" con all'interno non solo il tennis (di cui però verranno ridotti i contenuti considerevolmente), ma anche altri sport che hanno bisogno di maggiore visibilità (Lega A di Basket ecc...)
 
Girano voci sul fatto che SuperTennis verrà cancellato per far posto a un canale chiamato "SuperSport" con all'interno non solo il tennis (di cui però verranno ridotti i contenuti considerevolmente), ma anche altri sport che hanno bisogno di maggiore visibilità (Lega A di Basket ecc...)

Non so come commentare la cosa.
 
Girano voci sul fatto che SuperTennis verrà cancellato per far posto a un canale chiamato "SuperSport" con all'interno non solo il tennis (di cui però verranno ridotti i contenuti considerevolmente), ma anche altri sport che hanno bisogno di maggiore visibilità (Lega A di Basket ecc...)

Come progetto ha già più senso.. sicuramente non vedremo raddoppiate le spese (anche solo per le due frequenze).. mi rimane però il dubbio solito per l'Italia.. si riuscirà a realizzarlo ed ottimizzarne le risorse per evitare perdite consistenti? Credo fosse un progetto da tempo in cantiere.. rimangono i miei personali dubbi sulle modalità di realizzazione.. oltre a sciogliere il nodo se queste sono solo voci o c'è qualcosa di concreto dietro..
 
SuperTennis non va poi così bene a quanto pare... Ubitennis scrive che le perdite continuano senza sosta e che la federazione comincia ad essere preoccupata (ci sono stati terremoti nei pieni alti).

Da qui la probabile decisione di fare un solo canale che riunisca molte federazioni. Già, peccato che così facendo sarà un minestrone di roba senza senso e che lascerà a desiderare (eufemismo)
 
SuperTennis non va poi così bene a quanto pare...
perché non sono sorpreso?


Da qui la probabile decisione di fare un solo canale che riunisca molte federazioni. Già, peccato che così facendo sarà un minestrone di roba senza senso e che lascerà a desiderare (eufemismo)

Ti do ragione.. non si tratta di un'espansione dei temi trattati dal canale per il successo ottenuto, ma dell'inglobamento di altri temi per "giustificare" o "ammortizzare" meglio i costi.. perché alla fine secondo me pagherà sempre e solo il CONI.. solo che se prima metteva 100 € per 1 federazione sola, adesso metterà 100 € per 2 federazioni.. vedremo.
 
Ti do ragione.. non si tratta di un'espansione dei temi trattati dal canale per il successo ottenuto, ma dell'inglobamento di altri temi per "giustificare" o "ammortizzare" meglio i costi.. perché alla fine secondo me pagherà sempre e solo il CONI.. solo che se prima metteva 100 € per 1 federazione sola, adesso metterà 100 € per 2 federazioni.. vedremo.
L'intenzione è questa... camuffare questa riduzione di costi aggiungendo altri sport sperando che nessuno si accorga della diminuzione di contenuti :eusa_wall:

Il tennis sarà trattato da schifo se va in porto questa cosa...:eusa_doh:
 
SuperTennis non va poi così bene a quanto pare... Ubitennis scrive che le perdite continuano senza sosta e che la federazione comincia ad essere preoccupata (ci sono stati terremoti nei pieni alti).

Da qui la probabile decisione di fare un solo canale che riunisca molte federazioni. Già, peccato che così facendo sarà un minestrone di roba senza senso e che lascerà a desiderare (eufemismo)


l'unica cosa che può essere vantaggiosa e che uno si potrebbe appassionare a più sport.
 
Ricordatevi che Malago aveva promesso un canale del CONI entro la fine dell'anno...vuoi vedere che si tratta di questo?
 
Ricordatevi che Malago aveva promesso un canale del CONI entro la fine dell'anno...vuoi vedere che si tratta di questo?

Probabilmente sarà questo.
Le modalità di trasmissione dovrebbero rimanere uguali: FTA SD sul DTT, FTA HD su SAT (e in numerazione sport di Sky)
 
SuperTennis non va poi così bene a quanto pare... Ubitennis scrive che le perdite continuano senza sosta e che la federazione comincia ad essere preoccupata (ci sono stati terremoti nei pieni alti).

Da qui la probabile decisione di fare un solo canale che riunisca molte federazioni. Già, peccato che così facendo sarà un minestrone di roba senza senso e che lascerà a desiderare (eufemismo)

In realtà era una cosa che avevamo già detto e ripetuto molte volta qua dentro nel forum. Nonostante i comunicati trionfalistici FIT e gli studi pubblicati dalla Bocconi era un finale scontato
 
Creare una "TeleConi" mi sembra problematico, con un'unica frequenza ed una quarantina di federazioni da soddisfare... o si spalmano gli eventi per tutta la settimana o sarebbe solo un canale di "differite" ad oltranza..
 
Ricordatevi che Malago aveva promesso un canale del CONI entro la fine dell'anno...vuoi vedere che si tratta di questo?

Meglio questo che nulla, verrà penalizzato il tennis, che comunque ha un ampia copertura su altri canali, ma ne guadagneranno tanti altri sport. Idea secondo me non del tutto stupida se è vero che supertennis ha tutte queste perdite. Certo il canale non deve diventare un mischione di contenuti senza senso e questo secondo me è il principale problema; se invece si mettessero insieme quelle 3/4 federazioni con più interesse per l'operazione potrebbe diventare interessante.
 
SuperTennis non va poi così bene a quanto pare... Ubitennis scrive che le perdite continuano senza sosta e che la federazione comincia ad essere preoccupata (ci sono stati terremoti nei pieni alti).

Da qui la probabile decisione di fare un solo canale che riunisca molte federazioni. Già, peccato che così facendo sarà un minestrone di roba senza senso e che lascerà a desiderare (eufemismo)

Brutto :( non mi piace questa idea.
P.s. quoto duncan per quello che ha detto in precedenza

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso