[Montorio nei Frentani, CB] dubbi terza banda

Orienta l'antenna finchè non vedi 26/30/40

Ho già provato ad orientarla, ma non riesco a togliere quel disturbo, tra le 4 frequenze della rai, vedo solo quella del 39 bene, mentre le restanti frequenze le vedo bene solo con il maltempo, mentre con il bel tempo si annullano probabilmente con la frequenza 57, infatti la qualità e potenza su al decoder è a 0


...e se non li vedi, allora quell'antenna è del tutto inutile, così come è inutile (o guasto, o starato) il filtro.
Sei sicuro che non ricevi già tutto quel che devi ricevere... con l'altra antenna per UHF?

si ho provato anche con una sola antenna senza filtro, ma o vedo l'uno o l'altro...quindi se in questa antenna rai mettessi una trappola che eliminasse il 57, non toglierei il disturbo e vedrei tutto?
 
Ultima modifica:
C'è un pasticcio mega colossale....

I segnali del 26/30/40 devono passare per il filtro.
Se colleghi l'antenna per il 26/30/40 al filtro (ingresso 26/30/40) e non ricevi quei canali, i casi sono due: o quell'antenna è orientata/montata male, o non funziona proprio, o è difettoso il filtro.
Se ti entrano (anche male, ma entrano) il 26/30/40 quando colleghi l'antenna (intendo l'altra) da cui quei canali (in teoria) non dovrebbero passare, o il filtro non fa il suo dovere o i canali 26/30/40 hanno un segnale enorme, ma allora non avresti alcun problema a riceverli.

Fa in un altro modo....
Collega una delle due antenne UHF direttamente al decoder (con poco cavo) e orientala al meglio per ricevere 26/30/40
Poi fai la stessa cosa con l'altra e vedi quale delle due va meglio per il 26/30/40.

La migliore delle due la colleghi all'ingresso 26/30/40 del filtro e andando direttamente al decoder (non usare amplificatori, per ora) verifichi se ricevi ancora 26/30/40.

Quando sarai a questo punto ne riparliamo.
 
[QUOTEFa in un altro modo....
Collega una delle due antenne UHF direttamente al decoder (con poco cavo) e orientala al meglio per ricevere 26/30/40
Poi fai la stessa cosa con l'altra e vedi quale delle due va meglio per il 26/30/40.

La migliore delle due la colleghi all'ingresso 26/30/40 del filtro e andando direttamente al decoder (non usare amplificatori, per ora) verifichi se ricevi ancora 26/30/40.

Quando sarai a questo punto ne riparliamo
.[/QUOTE]


------------------------------------------------------------------------------
Ciao tuner, torno di nuovo a disturbarti...oggi ho fatto quello che mi consigliavi, ho preso l'antenna buona (televes 43 elementi, le altre non andavano) e l'ho orientata nella migliore posizione senza filtro e amplificatore su monte sambuco per vedere la rai...lo stesso riuscivo a vedere solo il mux 1 con frequenza 39 al 100%, mentre le restanti frequenze 26/30 e 40, non si vedevano, ho girato per ore, anche spostandola dal palo, ma nulla...ho provato anche a puntarla sull'abbruzzo sperando di prendere tutto con una sola antenna, ma niente...poi mentre giravo, ho notato che alle spalle di come ce l'ho puntato quindi sull'abbruzzo, bam questi canali arrivano a 100%, ma il 39 non si vedeva, controllo sulla frequenza 32, e bam mi si vede rai3 marche al 100%...mentre si faceva tardi, non si vedevano piu' questi e girandola di nuovo sul monte sambuco si vedono qui....boh...ho fatto tutte le prove possibili...fatto sta che ho dovuto rimettere tutto come prima che vedo bene tutto, tranne queste 3 frequenze (26/30 e 40 che sono ballerini, prima al 100% e poi 0)...
ah..dall'abbruzzo spara al 43% la potenza, mentre da monte sambuco 38%...
boh, vorrei vedere tutto, ma oggi mi sono scoraggiato troppo, non so piu' che fare...
 
Una cosa è certa, se con l'antenna nella polarizzazione giusta, direzionata verso Sambuco (che trasmette 26/30 e 40 non li ricevi bene), significa che c'è un problema di fondo e c'è ben poco che tu possa fare. Il filtro serve per eliminare le interferenze captate dall'altra antenna, ma non può creare quello che non c'è. Tantomeno l'amplificatore può migliorare la situazione, anzi, ci aggiunge un po' del suo rumore
Nella direzione di Monte Sambuco, ha ostacoli come edifici o colline?
Qualche tuo vicino di casa riceve quei canali? E come ?
 
Una cosa è certa, se con l'antenna nella polarizzazione giusta, direzionata verso Sambuco (che trasmette 26/30 e 40 non li ricevi bene), significa che c'è un problema di fondo e c'è ben poco che tu possa fare. Il filtro serve per eliminare le interferenze captate dall'altra antenna, ma non può creare quello che non c'è. Tantomeno l'amplificatore può migliorare la situazione, anzi, ci aggiunge un po' del suo rumore

Cosa intendi per problema di fondo?

Nella direzione di Monte Sambuco, ha ostacoli come edifici o colline?

si ci sono edifici che mi ostacolano, cmq il mux 1 lo ricevo al 100%, mentre i restanti mux rai, li ricevo bene solo con il maltempo(infatti oggi piove e si vedono benissimo).

Qualche tuo vicino di casa riceve quei canali? E come ?

quasi tutti i miei vicini hanno optato l'impianto composto da una uhf (quelle famose del DTT) e una logaritmica come in foto....[/B]
[B]Purtroppo dipende da zone, questi vicino a me anche non sono stabili...chiesi qualche giorno fa ad un signore che ha casa che non ha ostacoli, quindi libera, mi disse che anche a lui da qualche giorno ballavano...il problema che a me non si sono mai visti dopo lo switch off...[/B]
[URL="http://it.tinypic.com/r/2d6nl78/8"]http://it.tinypic.com/r/2d6nl78/8[/URL]
 
Ultima modifica:
Con una sola UHF, non si possono ricevere il 26/30 40 trasmessi da Sambuco perchè il resto delle emittenti lo ricevete dalla Maiella e la singola antenna UHF sarà orientata in quella direzione.
Può darsi che con l'antenna in direzione Maiella ugualmente si ricevano (male e saltuariamente) altre emissioni RAI, trasmesse da chissà dove (abruzzo, marche), su cui però non si può fare affidamento.
Che nessuno abbia un'antenna verso Sambuco, a parte la LOG per le VHF (MUX1 RAI), mi fa pensare che o non interessano gli altri MUX RAI o che la RAI non ha (ancora?) una copertura valida degli alrtri MUX nella zona dove sei tu.
Non è detto che i ripetitori RAI di Sambuco, sui canali 26/30 40 irradino verso la tua direzione la stessa potenza del MUX1 in VHF, ma comunque, se ci sono ostacoli e non si possono superare alzando l'antenna è sempre un problema, perchè quando il segnale non è diretto (antenne trasmittenti e riceventi, non a vista) esistono sempre fluttuazioni.
E' probabile che anche il segnale del MUX1 in VHF sia tutt'altro che buono (ma a video non lo si vede) perchè stai ricevendo per riflessione. Se il segnale aumenta d'intensità nelle giornate di pioggia, significa che la superficie bagnata del punto dove avviene la riflessione ti migliora la situazione.
 
Scusami tuner se ti correggo, ma le due antenne che vedi in foto, sono entrambe UHF, i mux della RAI trasmettono da monte Sambuco solo in UHF e se non erro hanno un amplificatore con entrata una UHF e un'altra LOG...(devo chiedere per conferma)
Teoricamente l'antenna del "DTT" dovrebbe prendere le tv private(mediaset,la7,ecc), mentre la log UHF dovrebbe prendere i canali della rai( i vari mux che hanno frequenza 26/30/39/40)...
Mi chiedo com'è possibile che la frequenza 39 (cioè rai1 2 3 e news) arriva al 100% e gli altri tre mux sono ballerini?!?!
Per sapere il motivo per cui avviene sto fenomeno e scoprire effettivamente cosa succede ci vuole il misuratore di campo?
Quindi a tuo avviso devo rassegnarmi!?!?!?
 
Scusate se mi intrometto e magari dico una castroneria.. provare a schermare (magari dietro un muro) l'antenna puntata verso Sambuco per limitare gli effetti deleteri della propagazione da nord, potrebbe essere una soluzione?
 
No, le due antenne in foto sono una per le sole UHF (sotto) ed una per VHF + UHF (sopra).
Non esistono antenne per il DTT, ma solo per VHF ed UHF, oppure per entrambe le bande.
La distinzione RAI/Private è obsoleta, nel senso che vari MUX Rai sono solo in UHF (almeno per ora), mentre il MUX1 può essere anche in VHF.
Spero che tu abbia fatto le prove SENZA amplificatore, perchè mi viene il dubbio che anche l'amplificatore non sia adeguato.
Eppoi... sei sicuro che stai ricevendo il MUX1 dal CH39 e non in VHF, ad es sul CH05?
In ogni caso, come ti ho già scritto, non è detto che gli altri MUX RAI vengano trasmessi con la stessa potenza (e le stesse antenne) di quello sul CH39.


Scusami tuner se ti correggo, ma le due antenne che vedi in foto, sono entrambe UHF, i mux della RAI trasmettono da monte Sambuco solo in UHF e se non erro hanno un amplificatore con entrata una UHF e un'altra LOG...(devo chiedere per conferma)
Teoricamente l'antenna del "DTT" dovrebbe prendere le tv private(mediaset,la7,ecc), mentre la log UHF dovrebbe prendere i canali della rai( i vari mux che hanno frequenza 26/30/39/40)...
Mi chiedo com'è possibile che la frequenza 39 (cioè rai1 2 3 e news) arriva al 100% e gli altri tre mux sono ballerini?!?!
Per sapere il motivo per cui avviene sto fenomeno e scoprire effettivamente cosa succede ci vuole il misuratore di campo?
Quindi a tuo avviso devo rassegnarmi!?!?!?
 
Ha ostacoli in direzione di Sambuco.
Se con una singola antenna (antenna-decoder) orientata in tutte le direzioni possibili (è stato spiegato come fare) non si ricevono emissioni sui ch 26/30/40, tendo a ritenere le interferenze isocanale un non problema.
Prima di preoccuparsi di schermare l'antenna da emissioni isocanale che provengono da altre direzioni, bisognerebbe poter ricevere in modo decente da quella utile.
O il segnale è scarso in assoluto (più probabile), o è affetto da riflessioni distruttive (poco probabile che avvenga su tutti e tre i canali).

Scusate se mi intrometto e magari dico una castroneria.. provare a schermare (magari dietro un muro) l'antenna puntata verso Sambuco per limitare gli effetti deleteri della propagazione da nord, potrebbe essere una soluzione?
 
No, le due antenne in foto sono una per le sole UHF (sotto) ed una per VHF + UHF (sopra).
Non esistono antenne per il DTT, ma solo per VHF ed UHF, oppure per entrambe le bande.
La distinzione RAI/Private è obsoleta, nel senso che vari MUX Rai sono solo in UHF (almeno per ora), mentre il MUX1 può essere anche in VHF.
Spero che tu abbia fatto le prove SENZA amplificatore, perchè mi viene il dubbio che anche l'amplificatore non sia adeguato.

Si tuner le prove le ho fatte senza amplificatore...solo con cavo e antenna televes 43 elementi...(la migliore)

Eppoi... sei sicuro che stai ricevendo il MUX1 dal CH39 e non in VHF, ad es sul CH05?
In ogni caso, come ti ho già scritto, non è detto che gli altri MUX RAI vengano trasmessi con la stessa potenza (e le stesse antenne) di quello sul CH39.


Sicurissimo, perchè l'antenna che ti ho citato sopra è una UHF e poi mi regolo sulla frequenza 39.
Allora evidentemente non vengono trasmessi con la stessa potenza.
:crybaby2:
In questo caso è possibile contattare la RAI e risolvere il problema, visto che interessa a tutti in paese?
Se disturbasse l'abbruzzo, sul decoder dovrebbe annullarsi anche la potenza,oltre alla qualita'?
 
L'antenna sopra è una LOG periodica di 3a 4a e 5a banda, dalle scarsissime prestazioni.
Se ricevi il 39 con quell'antenna e dallo stesso sito dove vengono trasmessi gli altri, con un'antenna "seria" per le UHF puntata in quella direzione, tipo una 47 elementi, dovresti poter ricevere tranquillamente anche gli altri MUX Rai, pefino se fossero irradiati con un decimo della potenza usata per il 39.
Mi sono fidato dei tuoi report, ma ho l'impressione che, seppure in buona fede, tu ti sia convinto di cose che non corrrispondono alla realtà.
Metti un'antenna SERIA al posto di quella LOG, intendo in cima al palo dove ora è la LOG, scendi con pochi mt di cavo ed entra direttamente nel decoder, quindi orientala verso Sambuco e controlla come ricevi i canali degli altri MUX Rai.

Sicurissimo, perchè l'antenna che ti ho citato sopra è una UHF
 
Anche io ho delle perplessità sulle prove, da quello che ho capito la foto con la log. in cima è l'antenna del vicino.
L'utente diceva di avere:
-antenna Televes UHF 43 elementi;
-antenna Fracarro Tau UHF 11/45;
-antenna III banda.

ho preso l'antenna buona (televes 43 elementi, le altre non andavano) e l'ho orientata nella migliore posizione senza filtro e amplificatore su monte sambuco per vedere la rai...lo stesso riuscivo a vedere solo il mux 1 con frequenza 39 al 100%, mentre le restanti frequenze 26/30 e 40, non si vedevano, ho girato per ore, anche spostandola dal palo, ma nulla..
 
Ultima modifica:
...ma se riceve perfettamente il CH39 (da Sambuco?) con il MUX1 RAI, quale sarebbe lo scopo dell'antenna VHF?
...con ostacoli in direzione Sambuco è quantomeno strano che il CH39 sia perfetto H24, mentre gli altri mux lo diventino solo con pioggia. Inoltre, se in direzione Sambuco ci sono ostacoli, è da verificare la direzione migliore dove puntare l'antenna e la posizione migliore sul palo.
Detto questo, è come fare una visita medica per telefono, senza nemmeno avere sottomano gli esami clinici del paziente.
Se la situazione è tanto complicata, solo l'intervento di un bravo professionista dotato di strumentazione, può stabilire se e come si può risolvere.
 
Anche io ho delle perplessità sulle prove, da quello che ho capito la foto con la log. in cima è l'antenna del vicino.
L'utente diceva di avere:
-antenna Televes UHF 40elementi;
-antenna Fracarro Tau UHF 11/45;
-antenna III banda.

Esatto! Era per far capire a tuner come erano composti gli impianti dei miei vicini. .Io posseggo la televes che è potentissima l'ho direzionata su monte sambuco, la tau l'ho direzionata su cerro del ruccolo in posizione verticale per vedere i canali privati e la log vhf+uhf sempre su cerro in posizione orizzontale per vedere i canali norba che trasmette in vhf...
Le prove le ho fatte tutte con la televes un metro di cavo e subito al decoder(ho portato tv e decoder sul tetto)...posso essere anche non creduto, sembra strano ma è cosi!
 
Ma hai una III banda o una log? Potevi fare anche una foto alle tue antenne.
Ho provato una cosa, in teoria dovresti anche essere in ottica del Sambuco,anche se non significa molto.
montorio_sambuco.jpg
 
Ma hai una III banda o una log? Potevi fare anche una foto alle tue antenne.
Ho provato una cosa, in teoria dovresti anche essere in ottica del Sambuco,anche se non significa molto.
montorio_sambuco.jpg

Ho una LOG VHF+UHF, ma la utilizzo solo da VHF per prendere la frequenza 11 i canali Telenorba.
Si noi del Molise siamo in ottica e i tecnici RAI consigliano di puntare su Sambuco.
 
Allora dopo aver fatto segnalazione alla Rai, ho scoperto finalmente il mio maledetto e fastidioso problema che avviene nel mio impianto!:mad:
Da rilevamenti che i tecnici Rai hanno fatto, hanno scoperto che nel mio paese le frequenze dei mux rai 2/3/4 vengono annullate rispettivamente quando c'è propagazione dai ripetitori della Rai di monte Caccia che sono situati a circa 30° di differenza da monte Sambuco. Bella fregatura!:crybaby2:
I consigli che mi hanno dato e di cercare di puntare l'antenna su Sambuco, un po' inclinita verso il basso, oppure leggermente in verticale o meglio ancora schermarla in modo tale che non sia in linea d'aria con quella dei ripetitori Rai di monte Caccia.
Fortunatamente su Monte Caccia il mux rai 1 viene trasmesso sulla frequenza 32, ecco perché vendo bene i canali Rai 1, Rai 2 e 3, altrimenti sarebbe stato veramente un casino.:eusa_think:
Adesso per risolvere il problema credo che sia un'impresa al quanto ardua e difficilissima...come potrei risolvere e agire sul mio impianto?
 
Ultima modifica:
Se sei sicuro che sia questo il problema, o trovi una collocazione per l'antenna dove la direzione di m. Caccia sia schermata da qualche ostacolo molto vicino, ma quella di Sambuco libera, oppure installi un'antenna molto direzionale sul piano orizzontale (quindi NO Triplex), orientandola per il minimo segnale interferente, piuttosto che per il massimo segnale utile. Una 90 elementi potrebbe andare bene.
In ogni modo, credo che il problema di m. Caccia tu lo abbia perchè sei schermato verso Sambuco, ovverosia perchè il segnale non è quello che dovrebbe essere, quindi, potresti avere 2 problemi da risolvere: uno sarebbe migliorare la situazione verso Sambuco e l'altro attenuare il più possibile l'interferenza.
 
In ogni modo, credo che il problema di m. Caccia tu lo abbia perchè sei schermato verso Sambuco, ovverosia perchè il segnale non è quello che dovrebbe essere, quindi, potresti avere 2 problemi da risolvere: uno sarebbe migliorare la situazione verso Sambuco e l'altro attenuare il più possibile l'interferenza.

Ho capito! Quindi tuner dei vari 4 mux rai, come mai ricevo senza interferenza e benissimo il mux rai 1?
Per i restanti mux rai, riesco a vederli bene solo con il maltempo, mentre con il sole si annullano, come mai?
Se sarei schermato da monte Sambuco non dovrei vedere nulla, perchè il trsmettitore Rai di monte Caccia non arriva fin qui,probabilmente solo con propagazione atmosferica, infatti noi siamo coperti da monte Sambuco...
Grazie per la dritta su l'antenna;), ma per ora vorrei provare prima a schermare l'antenna, pero' essendo quasi in linea d'aria con m. Sambuco (quasi 30°) come potrei schermare l'antenna? con che cosa sopratutto?
Grazie Tuner, sempre gentilissimo! :D
 
Indietro
Alto Basso