In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

a Pontremoli (MS) da ieri non si vede più niente BBC ecc (parabola 180m). Il nostro antennista ha letto che il segnale sarà tolto completamente in Europa. Voi ne sapete qualcosa? Speriamo di no......
 
Io credo che sia impossibile abbassare la potenza del segnale in maniera drastica... Potrebbero avere problemi anche in Eire e Gran Bretagna con le parabole standard di Sky...Non credo che questi 2E/2F siano in grado di fornire segnale a bomba in Eire&GB e non aver "sbavature" nelle zone limitrofe...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
Prima avevamo una parabola da 1.2m. Da quando abbiamo messo quella da 1.8mt il segnale era migliorato tantissimo. Il giornale dove ha letto del segnale dovrebbe essere Eurosat di maggio.....però dopo controlla meglio. Io spero che l'assenza di segnale di questi giorni sia dovuto al vento fortissimo che ci è stato (siamo in montagna e domenica e ieri era molto forte il vento....)
 
Prima avevamo una parabola da 1.2m. Da quando abbiamo messo quella da 1.8mt il segnale era migliorato tantissimo. Il giornale dove ha letto del segnale dovrebbe essere Eurosat di maggio.....però dopo controlla meglio. Io spero che l'assenza di segnale di questi giorni sia dovuto al vento fortissimo che ci è stato (siamo in montagna e domenica e ieri era molto forte il vento....)
In realtà anche io con un "giocattolo" di 105cm da qualche giorno ho il segnale "down" su quasi tutte le frequenze beam UK...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
non vi fidate delle misure che danno su eurosat.l'unica misura che ha valore è quella di un antennista che con opportuna strumentazione e parabola adeguata rileva nelle varie ore condizioni meteo differenti ,le variazioni del segnale.un antennista serio deve avere tutto questo a disposizione della clientela e verificare di persona.sarà lui poi ad indirizzare il cliente nella scelta della parabola.se cosi non è ,è segno che non è un antennista serio.
 
dopo mi manda la foto dell'articolo.....

Siamo tutti in attesa..:icon_bounce: :)

Ho posto il quesito in passato, non ricordo se su questo o altri forum, perchè anche io avevo letto che, ora che han trovato la tecnologia, cercheranno di ridurre il raggio sempre più fino a diminuire notevolmente, non credo eliminare completamente, lo spillage sull'Europa. A quanto pare "chi se ne intende" dice che quello che possono fare è muovere il centro leggermente per non rischiare di danneggiare la visione al resto del Regno Unito, tenendo però presente che ogni movimento implica ingenti spese di carburante, e/o ridurre la potenza del segnale, il che pare sia abbastanza normale per allungare la vita del satellite specialmente nelle fasi iniziali.
 
Anche a me sono arrivate voci insistenti su una riduzione drastica del footprint...e queste voci arrivano direttamente dalla SES!!
Il loro obbiettivo è come limite Parigi e sembrerebbe che ci stanno lavorando

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Io conunque con la mia 140 primo fuoco ricevo sempre tutto ma con un margine di una manciata di db (4/5 db) per rendere l'idea con eutelsat ho dai 16 ai 18 db (promax hdle)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
non vi fidate delle misure che danno su eurosat.l'unica misura che ha valore è quella di un antennista che con opportuna strumentazione e parabola adeguata rileva nelle varie ore condizioni meteo differenti ,le variazioni del segnale.un antennista serio deve avere tutto questo a disposizione della clientela e verificare di persona.sarà lui poi ad indirizzare il cliente nella scelta della parabola.se cosi non è ,è segno che non è un antennista serio.

Quoto in toto...

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
 
stasera mi è giunta voce da un rivenditore di firenze che con questo calo non sarebbe sufficiente nemmeno una 3 mt qua in zona.sembra che qualcuno abbia fatto delle prove.c'è però da dire che se questo ha una parabola a spicchi o roba di scarsa qualità è normale che non lo riceva nemmeno con 3 mt.ci sono utenti che con tali parabole ricevono meno di chi ha una 180 piena in buono stato.il caloi c'è stato è l'ho verificato di persona,ma che qui a firenze non si riceva con una 3 mt non ci credo proprio.
 
stasera mi è giunta voce da un rivenditore di firenze che con questo calo non sarebbe sufficiente nemmeno una 3 mt qua in zona.sembra che qualcuno abbia fatto delle prove.c'è però da dire che se questo ha una parabola a spicchi o roba di scarsa qualità è normale che non lo riceva nemmeno con 3 mt.ci sono utenti che con tali parabole ricevono meno di chi ha una 180 piena in buono stato.il caloi c'è stato è l'ho verificato di persona,ma che qui a firenze non si riceva con una 3 mt non ci credo proprio.

Ce ne vogliono minimo 180 a genova ( solo dvb-s) e la sera comunque non mancano i problemi


Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Anche a me sono arrivate voci insistenti su una riduzione drastica del footprint...e queste voci arrivano direttamente dalla SES!!
Il loro obbiettivo è come limite Parigi e sembrerebbe che ci stanno lavorando.

Sembrerebbe che ci stanno lavorando..? E' un po vago... Il footprint e' quello indicato sul sito della SES e per 15 anni non dovrebbe cambiare, al limite agiranno sulla linea di drop off del segnale appena oltre il footprint no? Caspita Parigi e' a uno sputo dalla Manica.. questa tecnologia e' qualcosa di mai applicato su satelliti in precedenza ed unicamente in studio dalla SES? Qualcuno sa spiegare se e' possibile e come funziona perche' in molti dicono che non e' possibile ma a questo punto mi domando se non sia giusto incauto ottimismo.

Il segnale di questo satellite varia molto quindi se rimane cosi' basso nessuno puo' dirlo, non mi stupirebbe se tra qualche giorno torna su come qualche giorno fa, dai report in effetti si evince che sulla linea Genova Verona con una 180cm si e' al limite.
 
Più aumenta il diametro maggiore dev'essere la precisione di puntamento perchè aumenta moltissimo la direttività
Un grado di errore su una 180 significa perdere circa il 50% della potenza (-3dB), su una 3mt della stessa qualità, mezzo grado di errore fa il 60% in meno di potenza (-4dB).
Se puntamento non è adeguatamente preciso (o il sistema motorizzato ha tolleranze/giochi meccanici) facilmente il segnale al limite non lo si riceve.

con 3 mt.ci sono utenti che con tali parabole ricevono meno di chi ha una 180 piena in buono stato
 
No, sono leggi fisiche.
...per fare una cosa del genere, cioè limitare al massimo il foot print (e anche così ci sarebbero limiti invalicabili) dovrebbero avere il satellite sulla testa.
Invece, per ruotare sincrono alla terra con un minimo consumo di energia, il satellite deve essere collocato sulla verticale dell'equatore, a 36000Km di altezza.
;)

mi domando se non sia giusto incauto ottimismo.
 
Mi ha mandato la foto. C'è scritto: "Dubitiamo che la situazione migliorerà in futuro, visto che, secondo alcune voci, Sky ha intenzione di spostare sullo spot UK gran parte della propria offerta, escludendo di fatto i telespettatori non residenti nel Regno Unito....."
Non parlano proprio di togliere il segnale ....
Comunque oggi viene il mio antennista a vedere se con il vento si sia spostata un po la parabola.......speriamo bene.....Fino a Sabato sera si vedeva tutto alla perfezione con la parabola 1.8mt.
 
Mi ha mandato la foto. C'è scritto: "Dubitiamo che la situazione migliorerà in futuro, visto che, secondo alcune voci, Sky ha intenzione di spostare sullo spot UK gran parte della propria offerta, escludendo di fatto i telespettatori non residenti nel Regno Unito....."
Non parlano proprio di togliere il segnale ....

OK. Allora mi fido di quel che dice tuner. Fisica.

Quell'articolo menziona Sky lasciando intendere che anche questi sposteranno i loro pacchetti (pacchetti a pagamento) sul beam UK, cosa peraltro non confermata e poco credibile al momento perché SKY UK ricordo aver letto fa una decente percentuale del suo fatturato con i soldi degli espatriati inglesi.. (posso esser più preciso sul dato se interessa) quindi ha tutto l'interesse a tenerli dove sono.. ad ogni modo anche se li spostassero per noi non cambierebbe nulla.
 
(posso esser più preciso sul dato se interessa)
Parabole, motori e LNB :evil5: sezione sulle apparecchiature per la ricezione satellitare :evil5: le politiche e strategie commerciali di Sky UK qui a mio avviso sono ot e chiarito l'equivoco, ci sono altre sezioni più appropriate dove eventualmente se ne può discutere, grazie
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso