[Friuli Venezia Giulia] Problemi di ricezione (thread di servizio)

Ottimo, grazie! Intanto, a oltre 1 mese dalle modifiche, noto ancora pochissimi tetti con le nuove configurazioni...
 
Ottimo, grazie! Intanto, a oltre 1 mese dalle modifiche, noto ancora pochissimi tetti con le nuove configurazioni...

Lo stesso nella mia zona, solo 2 ne ho viste . Ho chiesto a un mio amico che abita nella stessa mia via e mi ha detto che vede tutto (impianto fatto dopo il 2010) :eusa_think:
A stò punto mi sorgono parecchi dubbi...il più concreto è che vedendo ancora i canali Rai 1/2/3 non ci fanno caso e se accorgeranno a settembre con la chiusura dell'uhf 25 di Udine , o comunque questi canali ( data anche la vicinanza con V.le Palmanova) entrano lo stesso...boooo staremo a vedere
 
A Udine data la vicinanza del tx è facile che il segnale verticale entri anche con l'antenna in orrizzontale, soprattutto penso nelle vicinanze del tx quindi zona stazione baldasseria etc, a casa mia dal Piancavallo i mux rai mi entrano anche se filtrati, quindi se non sapessi del cambio effettuato ad aprile non me ne accorgerei, nel mio paese nessuno hà ancora modificato antenne, nemmeno in una zona che è in ombra dal Piancavallo e riceve Udine Pedrosa, anche secondo me la maggiorparte della gente si accorgerà allo spegnimento del 25
 
A Udine data la vicinanza del tx è facile che il segnale verticale entri anche con l'antenna in orrizzontale, soprattutto penso nelle vicinanze del tx quindi zona stazione baldasseria etc, a casa mia dal Piancavallo i mux rai mi entrano anche se filtrati, quindi se non sapessi del cambio effettuato ad aprile non me ne accorgerei, nel mio paese nessuno hà ancora modificato antenne, nemmeno in una zona che è in ombra dal Piancavallo e riceve Udine Pedrosa, anche secondo me la maggiorparte della gente si accorgerà allo spegnimento del 25

Quoto , non sono in molti a seguire i canali tematici , finche resta acceso il 25 pochi si pongono il problema , ma quando lo spegneranno ci sara un insurrezione popolare , allora si che rideremo :badgrin:
 
Quoto , non sono in molti a seguire i canali tematici , finche resta acceso il 25 pochi si pongono il problema , ma quando lo spegneranno ci sara un insurrezione popolare , allora si che rideremo :badgrin:

Buonasera a tutti, concordo con quanto affermato, anche qui nella Bassa praticamente nessuno ha ancora messo mani agli impianti....dopo i mondiali e a settembre vedremo....
 
Ma la logaritmica che ora ho puntata su UD la posso girare su Piancavallo o non serve a niente?
Dipende dal tipo di impianto che hai e da come ricevi adesso i mux Rai.
Se hai un impianto fatto dopo lo switch off, cioè con nuovo miscelatore/amplificatore con filtrati gli ingressi per la Rai (24,26,30 e 40) allora la puoi girare tranquillamente verso il Piancavallo.
Se invece hai un vecchio impianto ancora con configurazione analogica ti servirà un amplificatore larga banda UHF da collegare alla sola antenna del Piancavallo per vedere tutto.
Ciao ;)
 
Ma la logaritmica che ora ho puntata su UD la posso girare su Piancavallo o non serve a niente?

Ciao,
condivido la mia esperienza.
Se prima dell'ultimo cambio ( mi riferisco a quello di Aprile ) vedevano basta girare l'antenna che era puntata verso Udine e puntarla in Piancavallo. Testato personalmente dalla mia vicina, da mia sorella e dai suoceri...
O comunque, girando sicuramente rivedono quello che vedevano prima del cambio essendo i canali rimasti sempre quelli.
Zona S. Vito al Tagliamento.
Erano tutti impianti di almeno 15 o 20 anni....
Costo 0
 
quattro per i TG in 16/9.... meglio tardi che mai!....;)
E non solo in 16/9 ma anche in hd, e fra un paio di settimane anche il tg 1, in pochi mesi hanno fatto veramente un grande lavoro, peccato però che il tg3 ma anche il tg2, per il momento potrà vederli in hd solo chi come mè è dotato di parabola con tivùsat, mentre il tg1 anche sul dtt rai hd :)
 
Buon pomeriggio, vorrei chiedere consiglio a voi per rifare o modificare l'impianto antenna della mia abitazione. Abito a Portogruaro e con l'ultima variazione di RaiWay da UD a Piancavallo non riesco a vedere più i canali Rai4 - Rai Movie e Rai Cinema e vedo male (certi giorni sì, certi no) RaiSport1 / 2 e altri.
Il mio desiderio sarebbe quello di vedere tutti i canali della zona / area alto Adriatico compreso i Mux sloveni sul 27 e sul 22 (attualmente vedo il Mux A sul 27 ma vedo malissimo, da qualche settimana non vedo proprio il Mux C sul 22). Desiderei vedere anche i canali croati sul 28 e 29 dal Monte Maggiore. Vorrei anche il 53, ma so che trasmetto in T2 e ci vuole un decider apposito.
L'antennista cui mi ero rivolto è rimasto molto perplesso dal mio desiderio anche perché non era preparato a tutti quei canali (facile fare gli impianti dedicati a Rai e Mediaset) e quindi ha detto che non riusciva a trovare i filtri / miscelatori per lo scopo.
Allego foto della mia vetusta antenna, risalente al 1987 (unico intervento fatto in questi anni, lo spostamento della VHF da Udine su Padova per beccare Rai3 Veneto. Il "pannello" della 5a banda punta direttamente sul Piancavallo).

Grazie in anticipo e un saluto a tutti amici friulani del forum.

ig90ns.jpg
 
Ciao Rob
l'impianto è datato avendo più di venticinque anni, e se hai la possibilità io approfitterei per cambiare antenne e cavi

Detto questo, ora tutti i canali Italiani rai e private si ricevono dal Piancavallo, ma naturalmente il mux 1 rai con rai 3 FVG
quindi bene anche la vhf puntata sul Venda dove ricevi il mux 1 con rai 3 Veneto e riceverai sempre in vhf il mux Rai 5 con rai 2 e rai 3 hd ( quando verrà acceso)

Riguardo i canali Sloveno Croati in effetti hai spiazzato l'antennista, in quanto gli unici miscelatori filtrati in commercio sono o quelli monocanale o i due mix della Mitan uno con i ch 22 e 27 e il secondo con i ch 27 28,
Il mux B Croato sul 53 non è in t2 ma normale come i mux A sul 28 e D sul 29 i mux in t2 sono sui ch 39 e 57

Ora bisogna vedere i tuoi interessi conosci le due lingue? ti interessano per gli eventi sportivi?
Riguardo la Slovenia il mux A sul ch 27 trasmette i canali Nazionali + Capodistria il mux C sul 22 i canali privati
Riguardo la croazia i mux A sul ch 28 e il mux B sul ch 53 trasmettono i canali nazionali, mentre il mux D sul ch 29 i canali regionali qui i contenuti dei singoli mux http://www.otgtv.it/lista.php?code=VE20&posto=Portogruaro
per riceverli tutti correttamente dovresti farti fare un mix con 1 ingresso x i ch 22 27 28 29 53 e il secondo ingresso uhf -ch 22 27 28 29 53

A portogruaro attualmente la ricezione dei mux Croati e Sloveni non è stabile in quanto dai colli Euganei e per quanto riguarda i ch 29 e 53 anche dal Piancavallo, ci sono le tv Private che trasmettendo sul medesimi canali potrebbero disturbare soprattutto ora che con la bella stagione aumenta la propagazione, ma il problema si risolverà a breve in quanto è previsto entro la fine dell'anno lo spegnimento dei canali privati che trasmettono dai colli euganei e dal Piancavallo sui ch utilizzati da Slovenia e Croazia :)
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio della risposta Ufo.
Non conosco né sloveno ne croato, tranne qualche parola, sono più interessato agli avvenimenti sportivi che loro trasmettono, molti free, (oggi ho visto il GP di Monaco su SLO2): tipo F.1, MotoGP, Tennis (l'anno scorso HRT trasmise le finali di Wimbledon) ecc. Poi anche film e serie Tv sono interessanti da seguire visto che solitamente dall'altra parte dell'adriatico non doppiano ma lasciano l'audio originale coi sottotitoli.
Quindi dovrei cercare qualcuno che mi potesse costruire un filtro/miscelatore per quei 5 ch. Sfogliando il forum mi sono imbattuto in un vecchio post cui un forumista faceva il nome della ditta FME Elettronica di Lugo di Romagna (scusate la pubblicità) che forse poteva costruire su richiesta filtri vari.
Per le antenne ? Dovrei montarne quattro ? 1: VHF sul Venda (anche se vedendo in giro nella mia zona qualcuno ha forse puntata la VhF
sul Col Gajardin ?); 2: UHF su Piancavallo; 3: sul Nanos (o Trstelj ?); 4: su Monte Maggiore/Ucka ?
Grazie ancora dell'interessamento ai miei quesiti. ciao
 
Ti ringrazio della risposta Ufo.
Non conosco né sloveno ne croato, tranne qualche parola, sono più interessato agli avvenimenti sportivi che loro trasmettono, molti free, (oggi ho visto il GP di Monaco su SLO2): tipo F.1, MotoGP, Tennis (l'anno scorso HRT trasmise le finali di Wimbledon) ecc. Poi anche film e serie Tv sono interessanti da seguire visto che solitamente dall'altra parte dell'adriatico non doppiano ma lasciano l'audio originale coi sottotitoli.
Quindi dovrei cercare qualcuno che mi potesse costruire un filtro/miscelatore per quei 5 ch. Sfogliando il forum mi sono imbattuto in un vecchio post cui un forumista faceva il nome della ditta FME Elettronica di Lugo di Romagna (scusate la pubblicità) che forse poteva costruire su richiesta filtri vari.
Per le antenne ? Dovrei montarne quattro ? 1: VHF sul Venda (anche se vedendo in giro nella mia zona qualcuno ha forse puntata la VhF
sul Col Gajardin ?); 2: UHF su Piancavallo; 3: sul Nanos (o Trstelj ?); 4: su Monte Maggiore/Ucka ?
Grazie ancora dell'interessamento ai miei quesiti. ciao
Ciao, a Portogruaro ti consiglio per il momento di fare una cosa come ho fatto io a Pordenone:
VHF sul Venda e UHF su Piancavallo. L'impianto così come è funziona benissimo.
Per quanto riguarda SLO+HR monta pure un'antenna direttiva UHF puntata a "metà strada" fra Ucka e Nanos (Trstelj entra lo stesso) e la fai venire giù con calata separata, ed al limite metti un commutatore che ti faccia uno switch fra le due discese. (un po' come succedeva tanti anni fà con le antenne interne postate sopra la TV)
Questo perchè purtroppo filtri/ampli/mix adeguati per le nostre zone dopo il passaggio Rai e futuri movimenti delle TV Locali "pre rottamazione estera" ancora non ce ne sono o se ci sono, sono limitati. Secondo me bisogna attendere ancora un po' e se proprio se li si vuol fare apposta da aziende qualificate, verrebbero a costare una follia.
Quindi sono necessarie 3 antenne 1) Vhf sul Venda, UHF Piancavallo, UHF su Nanos/Ucka.
Quelle VHF che vedevi in polarizzazione orizzontale verosimilmente puntate sul Gajardin, in realtà erano puntate sul Visentin (i due sono vicinissimi) Rai1/Mux1.
 
@ rob è proprio la fme elettronica http://www.fmeelettronica.it/modellimisc.htm chiedere un preventivo non costa nulla, altrimenti per il momento puoi accontentarti del mix filtro mitan per i ch 27 28 per i mux A sloveno e croato dove ci sono i canali pubblici + capodistria che trasmettono i grandi eventi sportivi anche se sul ch 22 ci sono planet tv che trasmette le partite di champions, e kanal A il moto gp che in italia abbiamo comunque in chiaro con cielo
per le antenne ottimo il consiglio di jump :)
 
per fortuna che c'è Sky:)
Bè, dipende dai punti di vista, se ci cercano le alternative come gli sloveni sul dtt od i tedeschi sul sat è proprio per evitare di andare "per forza" su Sky.
Io ad esempio ero abbonato a Sky, ma in 3 anni non hanno fatto altro che aumentare il costo dell'abbonamento, che per me era diventato troppo caro, quindi ho disdetto e cercato le alternative, che per fortuna non mancano.
Mi sa che sono andato un attimino OT, scusate...
Ciao ;)
 
Per quanto riguarda SLO+HR monta pure un'antenna direttiva UHF e la fai venire giù con calata separata, ed al limite metti un commutatore che ti faccia uno switch fra le due discese.
Questo perchè purtroppo filtri/ampli/mix adeguati per le nostre zone ancora non ce ne sono o se ci sono, sono limitati.

Ringrazio tutti delle risposte. Proverò ad inviare una mail alla FME per il miscelatore/filtro.
@ Jump : ma il commutatore/switch dove va messo? Poco prima del decoder nelle vicinanze della tv? Cioè sulla presa tv ci sarebbero due uscite?
Io ho più prese in casa, ma ovviamente mi basterebbe un punto/presa tv dove "captare" tutto il disponibile.
 
Ciao fenemoz Riguardo la Rai da Udine questa è ora in polarizzazione Verticale, ma su pannelli provvisori un po più bassi dei pannelli orrizzontali, e quindi è facile che nelle zone più lontane come la tua il segnale sia più basso, quando il 25 provvisorio verrà spento alla fine dell'estate poi i pannelli verticali passeranno in cima alla torre di udine e quindi poi il segnale sarà migliore.

Peccato che verso il trasmettitore di Venzone abbia alberi che ti schermano il segnale altrimenti sarebbe bastato puntare li le antenne.

Riguardo l'amplificatore, se in casa hai un impianto che serve più prese questo è consigliato, viceversa se l'attuale miscelatore è collegato direttamente ad un unica presa tv, questo è sufficente.

La ricezione dal Piancavallo da voi non è semplice, quasi tutti gli impianti hanno la configurazione Pedrosa per le private e Udine o Venzone per la Rai, dipende anche in che zona sei di Osoppo, potresti sempre provare a puntare un antenna uhf in quella direzione e vedere cosa ricevi.

Riguardo i canali Sloveni il segnale viene trasmesso in verticale dal monte kuk che si trova al confine tra Slovenia e Valli del Natisone, o in orrizzontale dal Monte Nanos ma dalle vostre parti penso sia impossibile che arrivi siete troppo a Nord :)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso