marcobremb
Digital-Forum Friend
In quei 39 però ci sono anche le Serie Tv che costicchiano direi 
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In quei 39 però ci sono anche le Serie Tv che costicchiano direi![]()
Eh...insomma, 39 euro al mese (e dico 39 perche' sono obbligatori per vedere il cinema) non mi sembrano cosi' pochi. Ma del resto se spendi 20 euro di cinema (20 euro?!?!?) di giovedi' sera (?!?!?) mi pare evidente che non si parla di SOGGETIVITA' o OGGETTIVITA', quanto di POSSIBILITA'.
Ps: il film mi e'piaciuto tanto, non me l'aspettavo.
In quei 39 però ci sono anche le Serie Tv che costicchiano direi![]()
beh il confronto lo faccio a prezzi pieni di un blu ray (10-20 euro), di una serata al cinema in coppia (20 euro con pop corn) e l'entrata per avere il pacchetto cinema (35 euro vecchio listino come me, 39 euro nuovo listino).
il rapporto è questo anche se attraverso le offerte su BD, biglietti cinema e pacchetto Sky (offerte o ticket) si può spendere di meno.
P.S: Oh a Roma un biglietto intero costa dai 8 ai 8.50 (mai pagato interamente utilzzando varie tessere e offerte ma è un altro discorso)
P.P.S: già molto bello il film, sorprendente![]()
E vabbe' alex, ma che confronto e'?
Il blu ray lo acquisti, e'tuo. Che discorso e'? Puoi comprarne o collezionarne indifferentemente dal fatto di avere o meno sky.
Stessa cosa una serata al cinema, ovvio che se ci vai con la ragazza, con la sorellina della ragazza, con la suocera e due tuoi cugini venuti apposta da Pescasseroli a trovarti spendi pure 50 euro (e non ho contato popocorn e coca cola). Ma resta il fatto che un biglietto del cinema (in settimana) puoi trovarlo pure a 5 euro (e comunque, male che va, difficilmente lo pagherai oltre i 7).
Ps: pure a Napoli un biglietto intero ha piu' o meno quel costo.
si sta affrontando la questione facendo finta che del resto non ci interessi niente![]()
si sta affrontando la questione facendo finta che del resto non ci interessi niente![]()
Sinceramente dubito che ci sono queste persone per due motivi: 1) il pubblico che vede il cinema (quello vero) è un pubblico che e sa bene che le SerieTv (quelle di qualità) meritano di essere visti; 2) Gli abbonati Cinema sono più intelligenti di quelli solo calcio e sanno usare il telecomandodevi anche pensare che ci sono persone che si abbonano solo al pack cinema e sono costretti a pagarsi lo sky tv
devi anche pensare che ci sono persone che si abbonano solo per seguire il pack cinema e sono costretti a pagarsi lo sky tv e quindi vedono dal cinema trasmettere troppe repliche quindi maggiore costo perchè ci sono serie tv in mezzo che non si seguono e poco trattamento e poca organizzazione sui canali cinema, quei titoli che ho elencato nel mio commento precedente sono certo un must che hanno fatto la storia nel cinema della comicità o del pieno cinema, ma a lungo andare ripetuto per anni stuffano e guardandoli in continuazione si conoscono le battute a memoria ormai fare una rotazione di titoli quanto gli costerebbe a sky ? molto ? se non acquista x un anno quel titolo ma cambia con un altro titolo gli costa molto a sky ? si può migliorare perchè no ?
qui si cerca di nascondere il problema come se le anteprime coprono questo problema invece dobbiamo vedere anche l'altro aspetto dei film di anni precedenti che sempre replicati stancano
beh il confronto lo faccio a prezzi pieni di un blu ray (10-20 euro), di una serata al cinema in coppia (20 euro con pop corn) e l'entrata per avere il pacchetto cinema (35 euro vecchio listino come me, 39 euro nuovo listino).
il rapporto è questo anche se attraverso le offerte su BD, biglietti cinema e pacchetto Sky (offerte o ticket) si può spendere di meno.
P.S: Oh a Roma un biglietto intero costa dai 8 ai 8.50 (mai pagato interamente utilzzando varie tessere e offerte ma è un altro discorso)
P.P.S: già molto bello il film, sorprendente![]()
il tuo pensiero non si discute ma resta sempre il tuo (hai notato che gli altri hanno scritto cose differenti le une dalle altre?), se fossi nelle tue condizioni io a Sky non mi ci abbonerei, cerchereialtre alternative, non tutti i servizi sono adatti a tutti.
ripeto c'è chi vorrebbe vedere solo film bulgari, Sky non offre questo, pazienza cercherò altre strade...![]()
Non si tratta di fare finta o meno. Che interessi o no il resto dell'offerta, se vuoi vedere il cinema di sky devi pagare 39 euro al mese. Punto.
A me sembra piuttosto chiara la situazione: il pack costa 15, ma se vuoi usufruirne devi pagarne 39.
Poi potete girarla come vi pare.
dato che non esistono alternative e lo sai benissimo, perchè non migliorarsi invece ??? sopratutto su un azienda tanto vista alta per la qualità perchè non migliorarsi invece di voltare le spalle anche su queste problematiche??
io invece ho notato anche altri che approvano ciò che dico invece
non ci mettiamo d'accordo
la scala della convenineza per raporto qualità/prezzo è sempre stata togliendo l'illegale (imbattibile), dal più conveniente al meno: servizi internet on demand (un catalogo di film non recentissimi ad un prezzo fisso, la cosa più conveniente, a volte con limitazioni tecniche), tv free (paghi il canone e di contro hai la pubblicità ), tv pay (anche Mp è pur sempre conveniente dell'andare al cinema o comprare film), noleggio , acquisto film (a volte spendi di più del cinema ma il film ti rimane), andare al cinema.
l'esempio dell'andare con la ragazza (oltre al fatto che pago io) è per dire che in tv non paghi più biglietti, quindi in un mese puoi vedere quanti film vuoi e in quante persone vuoi spendendo un tot che non potrà mai essere superiore all'andare più volte al cinema o acquistando BD.
sto cercando di argomentare, indipendentemente dalle esigenze e abitudini e possibilità economiche mie, tue e di ognuno di noi.![]()
Alex stai facendo una confusione incredibile saltando da un'argomentazione all'altra che per quanto rispettabili non hanno piu' nessun senso critico rispetto alla discussione.
Potrei risponderti punto per punto, ma sarebbe inutile perche' so gia' che te ne usciresti con altre tematiche e saremmo di nuovo al punto di partenza.
Mi arrendo, hai vinto![]()
te l'ho detto che le variabili sono molte (il discorso è più ampio di quanto possa sembrare), poi devo rispondere a te (che mi interessa di più), poi a Royal Pains che non mi legge e ripete le stesse cose, alla fine confusione totale
comunque qui non vince nessuno, motli utenti hanno espresso la loro opinione e ho notato che tutti hanno esigenze differenti, dalle mie e dalle tue, c'è chi apprezza per alcuni motivi, chi per altri e chi non l'apprezza affatto, mi sembra tutto nella normalità delle cose.
M'è venuta fame, spuntino![]()
la tua opinione sarà sempre di difendere sky nascondendo il problema con vari arrampicamenti sugli specchi,
ora riinizi a fare il ridicolo ripetendo le stesse cose e attaccando le persone, ma ti hanno insegnato a discutere civilmente? non ho parole.
si dai io difendo, ma tu stai sempre a piagne per qualsiasi cosa. avessi argomentato una solta volta con qualcosa di tuo.
evita di rispondere se non vuoi discutere normalmente, perchè stiamo parlando di cose superfluee non importanti![]()
io ho sempre parlato civilmenteperchè cosí si fa e ho sempre fatto, ma pare che ai soliti nick noti di questo forum da fastidio il trattare delle problematiche molto note, in altre sezioni ho argomentato anche con qualcosa di mio
io discuto normalmente ma come ha detto appunto l'utente prima di me, stai troppo divagando sul argomento