Sky cinema ripete sempre stessi film da anni

Eh...insomma, 39 euro al mese (e dico 39 perche' sono obbligatori per vedere il cinema) non mi sembrano cosi' pochi. Ma del resto se spendi 20 euro di cinema (20 euro?!?!?) di giovedi' sera (?!?!?) mi pare evidente che non si parla di SOGGETIVITA' o OGGETTIVITA', quanto di POSSIBILITA'.

Ps: il film mi e'piaciuto tanto, non me l'aspettavo.


beh il confronto lo faccio a prezzi pieni di un blu ray (10-20 euro), di una serata al cinema in coppia (20 euro con pop corn) e l'entrata per avere il pacchetto cinema (35 euro vecchio listino come me, 39 euro nuovo listino).

il rapporto è questo anche se attraverso le offerte su BD, biglietti cinema e pacchetto Sky (offerte o ticket) si può spendere di meno.


P.S: Oh a Roma un biglietto intero costa dai 8 ai 8.50 (mai pagato interamente utilzzando varie tessere e offerte ma è un altro discorso)
P.P.S: già molto bello il film, sorprendente ;)
 
beh il confronto lo faccio a prezzi pieni di un blu ray (10-20 euro), di una serata al cinema in coppia (20 euro con pop corn) e l'entrata per avere il pacchetto cinema (35 euro vecchio listino come me, 39 euro nuovo listino).

il rapporto è questo anche se attraverso le offerte su BD, biglietti cinema e pacchetto Sky (offerte o ticket) si può spendere di meno.


P.S: Oh a Roma un biglietto intero costa dai 8 ai 8.50 (mai pagato interamente utilzzando varie tessere e offerte ma è un altro discorso)
P.P.S: già molto bello il film, sorprendente ;)

E vabbe' alex, ma che confronto e'? :)

Il blu ray lo acquisti, e'tuo. Che discorso e'? Puoi comprarne o collezionarne indifferentemente dal fatto di avere o meno sky.
Stessa cosa una serata al cinema, ovvio che se ci vai con la ragazza, con la sorellina della ragazza, con la suocera e due tuoi cugini venuti apposta da Pescasseroli a trovarti spendi pure 50 euro (e non ho contato popocorn e coca cola). Ma resta il fatto che un biglietto del cinema (in settimana) puoi trovarlo pure a 5 euro (e comunque, male che va, difficilmente lo pagherai oltre i 7).

Ps: pure a Napoli un biglietto intero ha piu' o meno quel costo.
 
E vabbe' alex, ma che confronto e'? :)

Il blu ray lo acquisti, e'tuo. Che discorso e'? Puoi comprarne o collezionarne indifferentemente dal fatto di avere o meno sky.
Stessa cosa una serata al cinema, ovvio che se ci vai con la ragazza, con la sorellina della ragazza, con la suocera e due tuoi cugini venuti apposta da Pescasseroli a trovarti spendi pure 50 euro (e non ho contato popocorn e coca cola). Ma resta il fatto che un biglietto del cinema (in settimana) puoi trovarlo pure a 5 euro (e comunque, male che va, difficilmente lo pagherai oltre i 7).

Ps: pure a Napoli un biglietto intero ha piu' o meno quel costo.

non ci mettiamo d'accordo :)

la scala della convenineza per raporto qualità/prezzo è sempre stata togliendo l'illegale (imbattibile), dal più conveniente al meno: servizi internet on demand (un catalogo di film non recentissimi ad un prezzo fisso, la cosa più conveniente, a volte con limitazioni tecniche), tv free (paghi il canone e di contro hai la pubblicità ), tv pay (anche Mp è pur sempre conveniente dell'andare al cinema o comprare film), noleggio , acquisto film (a volte spendi di più del cinema ma il film ti rimane), andare al cinema.

l'esempio dell'andare con la ragazza (oltre al fatto che pago io :D) è per dire che in tv non paghi più biglietti, quindi in un mese puoi vedere quanti film vuoi e in quante persone vuoi spendendo un tot che non potrà mai essere superiore all'andare più volte al cinema o acquistando BD.

sto cercando di argomentare, indipendentemente dalle esigenze e abitudini e possibilità economiche mie, tue e di ognuno di noi. ;)
 
Ultima modifica:
si sta affrontando la questione facendo finta che del resto non ci interessi niente ;)

devi anche pensare che ci sono persone che si abbonano solo per seguire il pack cinema e sono costretti a pagarsi lo sky tv e quindi vedono dal cinema trasmettere troppe repliche quindi maggiore costo perchè ci sono serie tv in mezzo che non si seguono e poco trattamento e poca organizzazione sui canali cinema, quei titoli che ho elencato nel mio commento precedente sono certo un must che hanno fatto la storia nel cinema della comicità o del pieno cinema, ma a lungo andare ripetuto per anni stuffano e guardandoli in continuazione si conoscono le battute a memoria ormai fare una rotazione di titoli quanto gli costerebbe a sky ? molto ? se non acquista x un anno quel titolo ma cambia con un altro titolo gli costa molto a sky ? si può migliorare perchè no ?
qui si cerca di nascondere il problema come se le anteprime coprono questo problema invece dobbiamo vedere anche l'altro aspetto dei film di anni precedenti che sempre replicati stancano
 
si sta affrontando la questione facendo finta che del resto non ci interessi niente ;)

Non si tratta di fare finta o meno. Che interessi o no il resto dell'offerta, se vuoi vedere il cinema di sky devi pagare 39 euro al mese. Punto.
A me sembra piuttosto chiara la situazione: il pack costa 15, ma se vuoi usufruirne devi pagarne 39.

Poi potete girarla come vi pare.
 
Si dimentichiamo che Sky è una pay-tv per la famiglia, portare una famiglia al cinema per un film costa quanto un mese di SkyCinema

devi anche pensare che ci sono persone che si abbonano solo al pack cinema e sono costretti a pagarsi lo sky tv
Sinceramente dubito che ci sono queste persone per due motivi: 1) il pubblico che vede il cinema (quello vero) è un pubblico che e sa bene che le SerieTv (quelle di qualità) meritano di essere visti; 2) Gli abbonati Cinema sono più intelligenti di quelli solo calcio e sanno usare il telecomando
 
devi anche pensare che ci sono persone che si abbonano solo per seguire il pack cinema e sono costretti a pagarsi lo sky tv e quindi vedono dal cinema trasmettere troppe repliche quindi maggiore costo perchè ci sono serie tv in mezzo che non si seguono e poco trattamento e poca organizzazione sui canali cinema, quei titoli che ho elencato nel mio commento precedente sono certo un must che hanno fatto la storia nel cinema della comicità o del pieno cinema, ma a lungo andare ripetuto per anni stuffano e guardandoli in continuazione si conoscono le battute a memoria ormai fare una rotazione di titoli quanto gli costerebbe a sky ? molto ? se non acquista x un anno quel titolo ma cambia con un altro titolo gli costa molto a sky ? si può migliorare perchè no ?
qui si cerca di nascondere il problema come se le anteprime coprono questo problema invece dobbiamo vedere anche l'altro aspetto dei film di anni precedenti che sempre replicati stancano

il tuo pensiero non si discute ma resta sempre il tuo (hai notato che gli altri hanno scritto cose differenti le une dalle altre?), se fossi nelle tue condizioni io a Sky non mi ci abbonerei, cerchereialtre alternative, non tutti i servizi sono adatti a tutti.

ripeto c'è chi vorrebbe vedere solo film bulgari, Sky non offre questo, pazienza cercherò altre strade...;)
 
beh il confronto lo faccio a prezzi pieni di un blu ray (10-20 euro), di una serata al cinema in coppia (20 euro con pop corn) e l'entrata per avere il pacchetto cinema (35 euro vecchio listino come me, 39 euro nuovo listino).

il rapporto è questo anche se attraverso le offerte su BD, biglietti cinema e pacchetto Sky (offerte o ticket) si può spendere di meno.


P.S: Oh a Roma un biglietto intero costa dai 8 ai 8.50 (mai pagato interamente utilzzando varie tessere e offerte ma è un altro discorso)
P.P.S: già molto bello il film, sorprendente ;)

chi ha il nuovo listino a 39 euro rispetto a te che lo paghi 35 euro permetti che ha piu diritto a lamentarsi ? sono pur sempre 4-5 euro in piu al mese , se loro si permettono di chiedere di piu di soldi anche noi abbonati dobbiamo permetterci di chiedere migliorie e quindi piu cura del palinsesto o devono solo chiedere loro soldi in piu rispetto a vecchi listini ecc ??? se non si permettevano di chiedere di piu ovvio che cera meno affronto della questione anche se pur sempre discutibile perchè il problema esiste per davvero , e ripeto per chi non ha letto dal inizio il topic , il problema non esiste sulle anteprime , ma su altri film di annate precedenti comici ecc ripetuti da anni e continuamente nel palinsesto
 
il tuo pensiero non si discute ma resta sempre il tuo (hai notato che gli altri hanno scritto cose differenti le une dalle altre?), se fossi nelle tue condizioni io a Sky non mi ci abbonerei, cerchereialtre alternative, non tutti i servizi sono adatti a tutti.

ripeto c'è chi vorrebbe vedere solo film bulgari, Sky non offre questo, pazienza cercherò altre strade...;)

dato che non esistono alternative e lo sai benissimo, perchè non migliorarsi invece ??? sopratutto su un azienda tanto vista alta per la qualità perchè non migliorarsi invece di voltare le spalle anche su queste problematiche??

io invece ho notato in pagine dietro di questo topic anche altri che approvano ciò che dico invece quindi non nascondiamo il problema perchè nella vita si può sempre migliorare
 
Ultima modifica:
Non si tratta di fare finta o meno. Che interessi o no il resto dell'offerta, se vuoi vedere il cinema di sky devi pagare 39 euro al mese. Punto.
A me sembra piuttosto chiara la situazione: il pack costa 15, ma se vuoi usufruirne devi pagarne 39.

Poi potete girarla come vi pare.

a te sembra che la giriamo come ci pare (non è che se uno afferma una cosa diversa se la rigira eh ;)), ma rimane il fatto che il pacchetto Sky Cinema vale 15, loro non lo permettono di averlo al prezzo base (per vari motivi amminitrativi e commerciali che solo loro sanno) ma chi si abbona sa se quei 39 euro li da per vedere solo cinema oppure è interessto anche ad altro. c'è gente che si abbona a Sky e spende 20 euro solo per vedere Sky Uno o Sky Arte, lo sapranno loro se ne vale la pena, è soggettivo, io non lo farei mai. la convenienza dipende da molti fattori.

se io non avessi le possibilità economiche (ok sicuramente mi limiterei a vedere film sui canali free), ma se avessi qualche spicciolo da dedicare sicuramente preferirei spendere 25 o 39 euro (per Mp o Sky) che comprare BD o andare al cinema.

poi ovviamente se uno s'ingegna, mai andrà a pagare prezzo pieno per qualsiasi cosa, ma è un altro discorso ;)
 
dato che non esistono alternative e lo sai benissimo, perchè non migliorarsi invece ??? sopratutto su un azienda tanto vista alta per la qualità perchè non migliorarsi invece di voltare le spalle anche su queste problematiche??

io invece ho notato anche altri che approvano ciò che dico invece


e chi l'ha detto che non esistono alternative? ma tu scrivi e basta oppure lo leggi quello che scrivono gli altri? visto che si perde anche tempo per cercare di argomentare le proprie risposte.

eh certo che ci sono quelli che la pensono come te, mica esite un pensiero universale, avevi paura che fossi da solo? :D
 
non ci mettiamo d'accordo :)

la scala della convenineza per raporto qualità/prezzo è sempre stata togliendo l'illegale (imbattibile), dal più conveniente al meno: servizi internet on demand (un catalogo di film non recentissimi ad un prezzo fisso, la cosa più conveniente, a volte con limitazioni tecniche), tv free (paghi il canone e di contro hai la pubblicità ), tv pay (anche Mp è pur sempre conveniente dell'andare al cinema o comprare film), noleggio , acquisto film (a volte spendi di più del cinema ma il film ti rimane), andare al cinema.

l'esempio dell'andare con la ragazza (oltre al fatto che pago io :D) è per dire che in tv non paghi più biglietti, quindi in un mese puoi vedere quanti film vuoi e in quante persone vuoi spendendo un tot che non potrà mai essere superiore all'andare più volte al cinema o acquistando BD.

sto cercando di argomentare, indipendentemente dalle esigenze e abitudini e possibilità economiche mie, tue e di ognuno di noi. ;)

Alex stai facendo una confusione incredibile saltando da un'argomentazione all'altra che per quanto rispettabili non hanno piu' nessun senso critico rispetto alla discussione.
Potrei risponderti punto per punto, ma sarebbe inutile perche' so gia' che te ne usciresti con altre tematiche e saremmo di nuovo al punto di partenza.

Mi arrendo, hai vinto :)
 
Alex stai facendo una confusione incredibile saltando da un'argomentazione all'altra che per quanto rispettabili non hanno piu' nessun senso critico rispetto alla discussione.
Potrei risponderti punto per punto, ma sarebbe inutile perche' so gia' che te ne usciresti con altre tematiche e saremmo di nuovo al punto di partenza.

Mi arrendo, hai vinto :)

te l'ho detto che le variabili sono molte (il discorso è più ampio di quanto possa sembrare), poi devo rispondere a te (che mi interessa di più), poi a Royal Pains che non mi legge e ripete le stesse cose, alla fine confusione totale :D

comunque qui non vince nessuno ;), motli utenti hanno espresso la loro opinione e ho notato che tutti hanno esigenze differenti, dalle mie e dalle tue, c'è chi apprezza per alcuni motivi, chi per altri e chi non l'apprezza affatto, mi sembra tutto nella normalità delle cose. ;)


M'è venuta fame, spuntino :D
 
te l'ho detto che le variabili sono molte (il discorso è più ampio di quanto possa sembrare), poi devo rispondere a te (che mi interessa di più), poi a Royal Pains che non mi legge e ripete le stesse cose, alla fine confusione totale :D

comunque qui non vince nessuno ;), motli utenti hanno espresso la loro opinione e ho notato che tutti hanno esigenze differenti, dalle mie e dalle tue, c'è chi apprezza per alcuni motivi, chi per altri e chi non l'apprezza affatto, mi sembra tutto nella normalità delle cose. ;)


M'è venuta fame, spuntino :D

la tua opinione sarà sempre di difendere sky nascondendo il problema con vari arrampicamenti sugli specchi, oltre mp e sky non esistono alternative in italia e un altra cosa se questo topic non ti va bene perchè non sei daccordo inutile che continui a battere e controbattere con spiegazioni divaganti hai detto la tua cosa personale stop. ma non accanirti ad arrampicarti sugli specchi se non sei daccordo sul argomentp in questo topic potresti anche non scrivere invece di confondere e cercare di convincere le idee degl altri .. la situazione delle repliche è troppo evidente e non basta il tuo commento per nascondere il problema stop
 
la tua opinione sarà sempre di difendere sky nascondendo il problema con vari arrampicamenti sugli specchi,

ora riinizi a fare il ridicolo ripetendo le stesse cose e attaccando le persone, ma ti hanno insegnato a discutere civilmente? non ho parole.

si dai io difendo, ma tu stai sempre a piagne per qualsiasi cosa. avessi argomentato una solta volta con qualcosa di tuo.

evita di rispondere se non vuoi discutere normalmente, perchè stiamo parlando di cose superfluee non importanti ;)
 
ora riinizi a fare il ridicolo ripetendo le stesse cose e attaccando le persone, ma ti hanno insegnato a discutere civilmente? non ho parole.

si dai io difendo, ma tu stai sempre a piagne per qualsiasi cosa. avessi argomentato una solta volta con qualcosa di tuo.

evita di rispondere se non vuoi discutere normalmente, perchè stiamo parlando di cose superfluee non importanti ;)

io ho sempre parlato civilmente :) perchè cosí si fa e ho sempre fatto, cosa ho detto di incivile che con i tuoi commenti divaganti stai coprendo sky appoggiandoti a altre cose, o per te sono incivile perchè pare che ai soliti nick noti di questo forum da fastidio il trattare delle problematiche molto note ??, in altre sezioni ho argomentato anche con qualcosa di mio
io discuto normalmente ma come ha detto appunto l'utente prima di me, stai troppo divagando sul argomento
non vedo il perchè certe problematiche cosi note devono dare fastidio ai soliti nick di questo forum come se fosse che siete voi sky da sentirvi attaccati? purtroppo dovete capire che in questo forum non esiste solo la vostra opinione ma anche di chi approva le problematiche segnalate e se esiste chi approva non sono proprio l' unico utente a lamentarsi come hai gia detto nei tuoi post precedenti e come vorresti far credere
 
Ultima modifica:
io ho sempre parlato civilmente :) perchè cosí si fa e ho sempre fatto, ma pare che ai soliti nick noti di questo forum da fastidio il trattare delle problematiche molto note, in altre sezioni ho argomentato anche con qualcosa di mio
io discuto normalmente ma come ha detto appunto l'utente prima di me, stai troppo divagando sul argomento

guarda che anche tu sei uno dei sempre nick noti che si lamenta sempre eh...e fattela na risata ;):D

te lo ripeto, riferendomi alla discussione, speriamo che varino di più i film comici (come vuoi tu), film in più non fanno mai male .
 
Indietro
Alto Basso