Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vabbé, ma con l'avvento del digitale ormai anche Camaldoli ti dà la stessa offerta e qualità di segnale che prima ti dava solo il Faito.

Avevo letto che in analogico il segnale da Camaldoli non era paragonabile al Faito, molto più buono quest'ultimo.

Questa cosa che tu hai detto è assolutamente vera e meriterebbe qualche riga di approfondimento: con l'analogico il segnale dei Camaldoli non era nemmeno lontanamente paragonabile a quello del Faito. I canali erano di meno (addirittura per moltissimo tempo è stata assente TMC/La7, ricevibile solo nell'ultimo periodo dell'analogico) e spesso trasmessi a potenza irrisoria e/o con i pannelli rivolti solo verso Napoli ovest (esempio TCS, TCN, MTV etc...). Questo perchè molti canali già allora trasmettevano in isofx, ma una isofx in analogico era una catastrofe: ovunque arrivassero entrambi i segnali si vedevano semplicemente solo righe. I canali più grandi tipo la Rai, Mediaset e le locali principali utilizzavano il seguente sistema: il canale di trasmissione utilizzato dal Faito veniva lasciato vuoto dai Camaldoli e viceversa: con questo sistema potevano trasmettere a potenza sufficiente e coprire discretamente tutte le zone. I canali più piccoli o quelli semplicemente venuti dopo, in un periodo in cui non c'erano già più frequenze disponibili, utilizzavano la isofx ed ovviavano tenendo il segnale Camaldoli bassissimo e/o tiltatissimo su Fuorigrotta. Questo creava delle situazioni strane: gente che puntava il Faito in situazioni impossibili perchè appunto il segnale Camaldoli era scarso o non sufficientemente affidabile. A Casa mia, dove arrivano sia Faito che Camaldoli comunque si punti l'antenna, si ricevevano puliti non più di 10-15 canali, per il resto solo righe e disturbi. Da notare che l'impianto di antenna non l'ho cambiato con lo switch-off: è sempre lo stesso, ma ora si riceve tutto perfettamente! Questo perchè, con l'avvento del digitale, la situazione è diametralmente cambiata: la isofx se fatta bene poteva essere addirittura un vantaggio e tutti gli operatori hanno avuto un unico canale di trasmissione, quindi o vuoi o non vuoi, si dovevano attrezzare per una SFN per lo meno passabile. Ciò ha comportato l'attivazione di tutti i mux anche dai Camaldoli, tra l'altro con potenze ottime, questo perchè non c'era più nulla "da proteggere". Addirittura la Rai e, più recentemente, Mediaset, trasmettono i loro mux dai Camaldoli duplicati da due tralicci diversi. In definitiva, ma forse molti non l'hanno ancora capito, non ha più senso puntare il Faito da situazioni impossibili come si faceva prima, anche quando il puntamento Camaldoli era molto più agevole ed in ottica....
 
La situazione è cambiata anche a me,.. in analogico 20-25 emittenti, ma forse se ne vedevano bene 4-5, almeno negli ultimi anni prima dello switch.
Digitale circa 200 canali, free e pay, e tutto perfetto.

Il Faito in analogico arrivava meglio in certi punti vicino casa mia (Golfo di Gaeta, persino paesi interni) che a Napoli e zone limitrofe.

Miei parenti a due passi dal Faito puntavano però a Camaldoli (forse erano proprio sotto il monte, in un cono d'ombra) e si lamentavano di non vedere bene Tmc e altri canali nazionali ma minori, mentre ricordo a Torre Annunziata una ricezione spettacolare da Faito, qualcosa come 40 canali analogici (erano gli anni '90) e soprattutto una ricezione di canali come Tmc, Tmc2, Mtv migliore di come io vedevo persino Raiuno.

Adesso i parenti che stanno là non hanno di che lamentarsi :D

A Marigliano ricordo una specie di ricezione mista Faito-Camaldoli-Montevergine.
 
Io sono stato poche volte a Napoli, ma in città non sono ben riuscito a capire che cosa ostacoli la ricezione da Faito.. mi sembra abbastanza libero, è più a destra e in "mezzo al mare" rispetto al Vesuvio.

Infatti dal Golfo di Gaeta, c'è la visione perfetta del Vesuvio e dello stesso Faito a occhio nudo, in certe giornate, e infatti c'è solo il mare di fronte al Golfo stesso.

Da me che sono più all'interno ci sono le montagne della provincia di Caserta che ostacolano la ricezione, ad alcuni si e ad altri no, anche se il Faito ormai serve solo per i mux 2-3-4 rai in attesa che fra chissà quanti anni li piazzino nella postazione più in ottica con casa mia.
 
Napoli ha una morfologia assurda: è tutta un saliscendi, di pianeggiante c'è poco e nulla. Ciò provoca una ricezione a macchia di leopardo. A questo somma i grattacieli del centro direzionale che fanno si che tutta la zona alle loro spalle in direzione aeroporto non abbiano il Faito in ottica e siano costretti a ricevere dai Camaldoli (Corso Malta, tratti di via Nuova Poggioreale e strade limitrofe). La cosa bella è che nemmeno i Camaldoli sono in ottica (coperti dalla collina del Vomero), ma evidentemente arrivano meglio del Faito. Non pensate a Napoli come un posto dove tutti ricevono tutto perfettamente dal Faito: non è affatto cosi, anzi....
 
Fai conto che rai ha un gap filler alla nunziatella e poi arriva in alcune zone anche da vergine e quarto

inviato da un Samsung S4
 
Se non sbaglio di quel gap filler ne avevamo già parlato all'inizio dello switch.

Ricordo che sul sito del tg3 campania era indicata la ricezione a Napoli anche da Quarto.
 
E' un pò diversa, quindi, rispetto a Roma da quel punto di vista.

Almeno col digitale hanno ovviato al problema.
Roma è famosa per avere sette colli, ma Napoli non le è (purtroppo) da meno, e i colli di Napoli sono più alti di quelli capitolini. C'è il Vomero, i Camaldoli, il Poggio di Capodimonte, la collina di Pizzofalcone, la collina di Posillipo, Monte S. Angelo, Monte Spina... E questo rende difficile la ricezione televisiva... e quasi impossibile andarci in bicicletta :D
 
Ultima modifica:
Roma è famosa per avere sette colli, ma Napoli non le è (purtroppo) da meno, e i colli di Napoli sono più alti di quelli capitolini. C'è il Vomero, i Camaldoli, il Poggio di Capodimonte, la collina di Pizzofalcone, la collina di Posillipo, Monte S. Angelo, Monte Spina... E questo rende difficile la ricezione televisiva... e quasi impossibile andarci in bicicletta :D

Mia nonna paterna (napoletana) ci andava spesso, da sola, nel periodo in cui si era già trasferita nel Lazio e cominciava comunque avere un'età.. quindi se ci andava lei, anche se col treno, figurati se non posso scalare le colline di Napoli io, che vado spesso in mountain bike e il mio medico di base mi ha trovato il polso dell'atleta (50 battiti al minuto, a riposo). :D

A parte l'OT, è paradossale, per esempio, che fino a che non avessero messo il mux 4 rai a Camaldoli (e quindi era solo al Faito) noi qui lo ricevevamo dal Faito ma a Napoli città mancava. Ti mettono tanti canali e mux perché c'è una città importante là vicino, ma poi la città stessa non riesce a ricevere i canali di quella postazione.. :lol::5eek:

La postazione Monte Faito è in una posizione strategica, ma a volte come detto arriva meglio nel Lazio Sud e arriva perfetto anche a Roccamonfina, nonostante in quest'ultimo paese vi siano ripetitori mediaset, telecom e altri 2 o e 3 mux.
 
Ragazzi, ma anche a voi il segnale è ballerino sul 38?
Su Eurosport non riesco a guardare completamente una partita di tennis che ogni 10 minuti squadretta per circa 30/60 secondi..
 
Ma nemmeno io ho problemi. È che a intervalli irregolari scatta per pochi secondi (circa 30/50 sec.) per poi riassestarsi.
Bisognerebbe che stiate sintonizzati per molto tempo per notarli. Lo guardate il Roland Garros su Eurosport?
 
mux 4 rai taburno

qualcuno della valle caudina mi può confermare l'attivazione del mux rai 4 dal taburno dove c'è Rai HD? Grazie
 
Lo sapete che la Rai è stata autorizata ad accendere il Mux 5 dal Faito sul CH 11? Speriamo accendano presto.
 
In effetti si, ma in molti dovranno montare la VHF perché mi sa che chi riceve a Napoli dal Faito non ha l'antenna di terza banda.

Anche nel Lazio Sud in molti non la possiedono, perché si accontentano (si fa per dire) di ricevere solo il ch 23 col Tg campania rinunciando a quello del Lazio che invece nel golfo è ricevibile con il VHF.
 
In effetti si, ma in molti dovranno montare la VHF perché mi sa che chi riceve a Napoli dal Faito non ha l'antenna di terza banda.

Anche nel Lazio Sud in molti non la possiedono, perché si accontentano (si fa per dire) di ricevere solo il ch 23 col Tg campania rinunciando a quello del Lazio che invece nel golfo è ricevibile con il VHF.

Scusa l'ignoranza, ma dal Faito il CH 11 non lo trasmettono in UHF? E' necessaria per forza la VHF di III banda?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso