AntonioP
Digital-Forum Gold Master
Vabbé, ma con l'avvento del digitale ormai anche Camaldoli ti dà la stessa offerta e qualità di segnale che prima ti dava solo il Faito.
Avevo letto che in analogico il segnale da Camaldoli non era paragonabile al Faito, molto più buono quest'ultimo.
Questa cosa che tu hai detto è assolutamente vera e meriterebbe qualche riga di approfondimento: con l'analogico il segnale dei Camaldoli non era nemmeno lontanamente paragonabile a quello del Faito. I canali erano di meno (addirittura per moltissimo tempo è stata assente TMC/La7, ricevibile solo nell'ultimo periodo dell'analogico) e spesso trasmessi a potenza irrisoria e/o con i pannelli rivolti solo verso Napoli ovest (esempio TCS, TCN, MTV etc...). Questo perchè molti canali già allora trasmettevano in isofx, ma una isofx in analogico era una catastrofe: ovunque arrivassero entrambi i segnali si vedevano semplicemente solo righe. I canali più grandi tipo la Rai, Mediaset e le locali principali utilizzavano il seguente sistema: il canale di trasmissione utilizzato dal Faito veniva lasciato vuoto dai Camaldoli e viceversa: con questo sistema potevano trasmettere a potenza sufficiente e coprire discretamente tutte le zone. I canali più piccoli o quelli semplicemente venuti dopo, in un periodo in cui non c'erano già più frequenze disponibili, utilizzavano la isofx ed ovviavano tenendo il segnale Camaldoli bassissimo e/o tiltatissimo su Fuorigrotta. Questo creava delle situazioni strane: gente che puntava il Faito in situazioni impossibili perchè appunto il segnale Camaldoli era scarso o non sufficientemente affidabile. A Casa mia, dove arrivano sia Faito che Camaldoli comunque si punti l'antenna, si ricevevano puliti non più di 10-15 canali, per il resto solo righe e disturbi. Da notare che l'impianto di antenna non l'ho cambiato con lo switch-off: è sempre lo stesso, ma ora si riceve tutto perfettamente! Questo perchè, con l'avvento del digitale, la situazione è diametralmente cambiata: la isofx se fatta bene poteva essere addirittura un vantaggio e tutti gli operatori hanno avuto un unico canale di trasmissione, quindi o vuoi o non vuoi, si dovevano attrezzare per una SFN per lo meno passabile. Ciò ha comportato l'attivazione di tutti i mux anche dai Camaldoli, tra l'altro con potenze ottime, questo perchè non c'era più nulla "da proteggere". Addirittura la Rai e, più recentemente, Mediaset, trasmettono i loro mux dai Camaldoli duplicati da due tralicci diversi. In definitiva, ma forse molti non l'hanno ancora capito, non ha più senso puntare il Faito da situazioni impossibili come si faceva prima, anche quando il puntamento Camaldoli era molto più agevole ed in ottica....