Via libera dall'Agcom alle regole sull'asta delle frequenze, fuori i big

intanto la7 per un anno e mezzo è obbligata a rimanere nel mux di TimB pagando un canone superscontato.
In questo anno e mezzo capirai quante cose cambieranno
Il sottosegretario Giacomelli ha avviato incontri bilaterali con gli stati confinanti per superare il problema delle interferenze, e ha manifestato imbarazzo per le continue lamentele degli stati confinanti (malta, Francia, croazia, sveizzera ecc..) per cui non penso che diano a Cairo una frequenza che crea problemi.
Curioso che Cairo, che condivide con TimB tante cose (inclusa la sede di via pineta sacchetti) si affidi a mediaset per creare al sua rete.
E al di là del confine, loro Signori si sono anche stufati ....
 
E al di là del confine, loro Signori si sono anche stufati ....

ci facciamo sempre riconoscere.
Penso ad una razionalizzazione, molte locali potrebbero consorziarsi e non per forza essere operatori di rete.
Tanto hanno problemi ad riempire una rete figurarsi 6 / 7
 
Ma scusate.. non ho ben capito che problemi ci sarebbero per il 25 in FVG?

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Nessuno, forse perchè, probabilmente ci dovrebbe andare la Capra dato che sul CH-57 cè il MUX-C-D05 Croato in T2, il massacratore per eccellenza dell'Adriatico.
ne avevamo già discusso tempi indietro ... su questo 3d
 
Non vedo il problema... il lotto 3 che acquisirà Cairo comprende il 25 anche in FVG.. per Retecapri si troverà un'altra frequenza

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Vieni in FVG e Veneto, con antenna e dopo capirai ...
Quello che fanno al ministero non mi interessa ............
Edit: o quello che decideranno ...
 
No! perchè sulla carta in Slovenia c'è il Mux-B Sloveno a livello, regionale, come per il 41 Mux-D in T2 ad ovest !
Edit:corretto... stare dietro alle frequenze slovene e croate in tutto il territoio è difficile.
Così fù per le prove in T2 sul 45 e sul 33 a livello regionale ..

Non era il 21 la frequenza del "teorico" mux sloveno Jump?Comunque vedremo nei prossimi mesi come evolverà la situazione...Per quanto riguarda il Mux Cairo ben venga su una frequenza che non disturbi nè Slovenia nè Croazia ;)
 
Non era il 21 la frequenza del "teorico" mux sloveno Jump?Comunque vedremo nei prossimi mesi come evolverà la situazione...Per quanto riguarda il Mux Cairo ben venga su una frequenza che non disturbi nè Slovenia nè Croazia ;)
Si, ma infatti per le prove hanno scelto le frequenze regionali.(45-33).
A tal ragione come sponka.tv sul 34 che è stata "sequestrata" e dirottata sul 33 dal Trstelj con 5.000 Watt ERP per le ibecillità del nostro ministero, che hanno dirottato, coeme dicono gli Sloveni ... "Il Ristorante" il Mux-C Sloveno.
 
Si, ma infatti per le prove hanno scelto le frequenze regionali.(45-33).
A tal ragione come sponka.tv sul 34 che è stata "sequestrata" e dirottata sul 33 dal Trstelj con 5.000 Watt ERP per le ibecillità del nostro ministero, che hanno dirottato, coeme dicono gli Sloveni ... "Il Ristorante" il Mux-C Sloveno.
E il Dott. Cairo ha fatto bene .... Chissà che non si muova qualcosa ..
Mi pare che qua abbiamo TVM sul 25 a TS e il Mux provvisorio 25 Mux-1 Rai da Udine ...... Campa Cavallo che l'erba cresce ...
 
Ma me l'hai detto tu che il 25 non ha problemi di interferenze :/

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
No, ma di assegnazione...
Edit: facciamo il toto riassegnazioni frequenze e poi chi vince a andiamo a Venezia in "Canal Grando" in "gondoa" a cantar o me "biondina in gondoeta" magari anche alla faccia della Capra Brucante ..
 
Ultima modifica:
Non capisco perchè il CDR voglia mettere il naso negli accordi con E.I. Tower , quelli sono fatti industriali che attengono a scelte della proprietà . Detto tra noi Cairo ha fatto la scelta giusta visto l'obbligo di raggiungere entro la fine del 2015 minimo la metà dei telespettatori , pena il ritiro della concessione .

Per quanto riguarda la parte editoriale della protesta del CDR posso anche essere d'accordo e solidale con loro .
 
Anch io non vedo dove sia lo scandalo o vergogna, che hanno detto i soliti teorici dei complotti presenti in questi forum...perche se devi entri un anno mezzo, coprire il 50% delle postazioni, a chi ti affidi???...le torri sono di propietà o di Raiway o EI tower, o Timb(che credo ne abbia meno di propietà)...Cairo avrà chiesto in giro, e non c è dubbio che EI tower sia la scelta migliore, se poi troveranno ospitalità canali mediaset, amen, si chiama libero mercato, vi siete già scordati che i canali mediaset erano già presente fino a "ieri" pure su timb e rete A(e se qualcuno mi viene a dire che De Benedetti è un prestanome di mediaset, lo faccio internare subito:D )
 
Non capisco perchè il CDR voglia mettere il naso negli accordi con E.I. Tower , quelli sono fatti industriali che attengono a scelte della proprietà . Detto tra noi Cairo ha fatto la scelta giusta visto l'obbligo di raggiungere entro la fine del 2015 minimo la metà dei telespettatori , pena il ritiro della concessione .

Per quanto riguarda la parte editoriale della protesta del CDR posso anche essere d'accordo e solidale con loro .

Anch io non vedo dove sia lo scandalo o vergogna, che hanno detto i soliti teorici dei complotti presenti in questi forum...perche se devi entri un anno mezzo, coprire il 50% delle postazioni, a chi ti affidi???...le torri sono di propietà o di Raiway o EI tower, o Timb(che credo ne abbia meno di propietà)...Cairo avrà chiesto in giro, e non c è dubbio che EI tower sia la scelta migliore, se poi troveranno ospitalità canali mediaset, amen, si chiama libero mercato, vi siete già scordati che i canali mediaset erano già presente fino a "ieri" pure su timb e rete A(e se qualcuno mi viene a dire che De Benedetti è un prestanome di mediaset, lo faccio internare subito:D )

E' sacrosanto diritto del CDR pretendere spiegazioni quando sottoponi la struttura a lavorare con mezzi da tv locale per rimettere in sesto il bilancio e quindi è loro diritto chiedere quali sono i progetti della società. Mi pare logico e non certo una pretesa assurda, visto che interessa il loro futuro lavorativo. Detto questo strategicamente la mossa è giusta, ma inquadrata in un progetto più articolato di investimenti che non siano solo di tagli, perchè alla fine tagli tagli ma poi senza un progetto valito ti riduci con nulla in mano.
Sui complotti, ci sono i retroscenisti e i benaltristi personalmente mi inquadro nella prima categoria perchè sulle evidenze non mi metto il prosciutto sugli occhi. Asta fatta per evitare la procedura di infrazione all'italia della comunità europea, rivolta ai nuovi entrati per aprire il mercato dopo continui ed estenuanti rinvii. Mediaset che minacciava ricorsi ecc... e a chi va nei fatti il mux? Ma a Mediaset che secondo me ritirerà il ricorso perchè meglio di così non poteva andargli. Nei fatti il mux va a un "concorrente" (non molto temibile) ma in pratica lo gestisce Mediaset riservando la banda per la7 e la7d e tenedosi tutto il resto. Che dire? Degli strateghi, quasi diabolici. E' nella loro natura occupare tutti gli spazi in maniera tentacolare, eludendo leggi e regolamenti lo hanno sempre fatto e stanno continuando a farlo.
Se fossi nel commissario europeo terrei un faro acceso e non toglierei nessuna procedura contro l'Italia perchè è stata sabotata la vera mission della gara e cioè l'apertura del mercato che nei fatti non c'è.
 
Indietro
Alto Basso