In Rilievo Sky Sport F1

i circuiti storici sono tutti belli.
peccato che si tenda a costruire nuovi.. spesso veramente ridicoli.

Inviato dal mio SM-N9005 con Tapatalk 2
 
Di storico il Red Bull Ring ha ben poco. Poi continuo a non capire questo innamoramento per questa pista: insulsa e piatta tecnicamente come poche dove si salvano le due curve finali.
 
Di storico il Red Bull Ring ha ben poco. Poi continuo a non capire questo innamoramento per quest'anno pista: insulsa e piatta tecnicamente come poche dove si salvano le due curve finali.
il retilineo e la prima curva mi rocordano spa francoschap (la pista più bella del mondiale)

nel totale la pista è bella niente da che vedere con le piste asiatiche ;)
 
Al massimo la seconda curva. La prima assomiglia alla prima del Bahrein senza la contro curva dopo.
 
Di storico il Red Bull Ring ha ben poco. Poi continuo a non capire questo innamoramento per questa pista: insulsa e piatta tecnicamente come poche dove si salvano le due curve finali.

Questa mi sembra un affermazione esagerata!!!:eusa_doh:

Il circuito di Spielberg, Zeltweg, A1 Ring o come in origine si chiamava l' Osterreichring, ha fatto buona parte della storia della F1.

Poi dire che è brutto ce ne vuole, pieno di saliscendi naturali e che offre almeno 3 punti cruciali per il sorpasso...
 
offre almeno 3 punti cruciali per il sorpasso...
In realtà è solo uno: il tornante in salita con svolta a destra.
In tutti gli altri punti (a partire dal tornante in discesa successivo) puoi superare uno solo se ti da deliberatamente strada:evil5:
Quanto al discorso bellezza/storicità, è risaputo che quando il Circus tornò in Stiria (nel 1997) la sensazione che si ebbe del nuovo tracciato fu di una vera e propria "castrazione" rispetto al precedente.
E che quando Ecclestone decise di cancellare il Gp (dopo il 2003), nessuno si strappò i capelli per aver perso un tracciato del genere:eusa_whistle:
 
rettilineo curva e poi inizia un nuovo retilineo, il mio parelismo si finisce qua ;)
Ah, beh, allora tutte le piste del mondo iniziano con la sequenza rettilineo-curva-rettilineo.:lol::badgrin::laughing7:
Quindi possiamo dire che tutte i circuiti "ricordano spa francoschap (la pista più bella del mondiale)":eusa_whistle:
Veramente geniale...:laughing7::laughing7::laughing7::laughing7::laughing7:
 
Perdonate e non me ne vogliate... :laughing7: :D ;)
Poi dire che è brutto ce ne vuole, pieno di saliscendi naturali e che offre almeno 3 punti cruciali per il sorpasso...
In realtà è solo uno: il tornante in salita con svolta a destra.
In tutti gli altri punti (a partire dal tornante in discesa successivo) puoi superare uno solo se ti da deliberatamente strada:evil5:
'mazza oh... Che... fortuna! :D :D

Scusate, non sono riuscito a trattenermi :D ;) ;)
 
Di storico il Red Bull Ring ha ben poco. Poi continuo a non capire questo innamoramento per questa pista: insulsa e piatta tecnicamente come poche dove si salvano le due curve finali.
Concordo, non mi è mai piaciuta questa pista.
E tra l'altro di storico neanch'io ricordo nulla negli ultimi 30 anni se non la prima pole di Trulli e la vittoria rubata a Barrichello
Poi certo, se l'alternativa era una qualunque pista di nuova generazione come Valencia, Singapore, ecc ben venga il GP d'Austria
 
vabbè quella gara è ricordata per Trulli, abboniamogli anche la pole che avrebbe meritato :D
 
Questa mi sembra un affermazione esagerata!!!:eusa_doh:

Il circuito di Spielberg, Zeltweg, A1 Ring o come in origine si chiamava l' Osterreichring, ha fatto buona parte della storia della F1.

Poi dire che è brutto ce ne vuole, pieno di saliscendi naturali e che offre almeno 3 punti cruciali per il sorpasso...
Condividere un paio di rettilinei con il vecchio circuito non lo rende storico. Questa versione della pista (uno dei primi lavori di Tilke) è del '96 quindi non è che sia storico. Già faccio fatica a definire storico il GP Course del Nurburgring che ha 10 anni in più figuriamoci questa pista.

In realtà è solo uno: il tornante in salita con svolta a destra.
In tutti gli altri punti (a partire dal tornante in discesa successivo) puoi superare uno solo se ti da deliberatamente strada:evil5:
Quanto al discorso bellezza/storicità, è risaputo che quando il Circus tornò in Stiria (nel 1997) la sensazione che si ebbe del nuovo tracciato fu di una vera e propria "castrazione" rispetto al precedente.
E che quando Ecclestone decise di cancellare il Gp (dopo il 2003), nessuno si strappò i capelli per aver perso un tracciato del genere:eusa_whistle:
In realtà neanche quello. Complice il rettilineo precedente "zizgante" con un minimo di furbizia nessuno si fa affiancare.
 
e te perchè mi parli del 98 a proposito di Trulli? :eusa_shifty:

ma sta pioggia vuole cadere o no?
 
e te perchè mi parli del 98 a proposito di Trulli?
Perché hai citato il tracciato come "quello della prima pole di Trulli", quando in realtà è stato quello, sì della prima pole, ma di Fisichella.
Oltretutto, Jarno all'A1 non è mai partito nemmeno in prima fila e direi che c'è una bella differenza tra una pole e il condurre la prima metà di gara :evil5:
 
Indietro
Alto Basso