Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora nulla ,ancora out il canale 57 dai Camaldoli,ma questo problema di SFN fino a quando dura?
 
Ancora senza SFN il 57 di Retecapri: sono dei profughi (senza offesa per questi ultimi). Vorrebbero addirittura un secondo mux nazionale....ma se non sono in grado di rimettere a posto una SFN saltata in tempi umani, roba che persino a Televolla riescono a fare in un paio di giorni...dovrebbero togliergli anche i mux che hanno per manifesta incapacità di gestione....
 
Ancora senza SFN il 57 di Retecapri: sono dei profughi (senza offesa per questi ultimi). Vorrebbero addirittura un secondo mux nazionale....ma se non sono in grado di rimettere a posto una SFN saltata in tempi umani, roba che persino a Televolla riescono a fare in un paio di giorni...dovrebbero togliergli anche i mux che hanno per manifesta incapacità di gestione....
Bè, a Televolla staranno messi meglio con i tecnici, ma devono essere al verde. Perdura infatti l'assenza di segnale nella mia zona, e se tu continui a vederlo, ciò ha una sola spiegazione: hanno depotenziato il segnale per spendere meno di bolletta ENEL. :D
 
Bè, a Televolla staranno messi meglio con i tecnici, ma devono essere al verde. Perdura infatti l'assenza di segnale nella mia zona, e se tu continui a vederlo, ciò ha una sola spiegazione: hanno depotenziato il segnale per spendere meno di bolletta ENEL. :D

Si, da me Televolla si vede come sempre...sull'ultima presa dell'impianto P 86%, Q 100%. Invece sempre zero ReteCapri...mah...forse avranno noleggiato tecnici ed apparati dalla defunta TeleAmbiente (per chi la ricorda) :D :D
 
Ragazzi ancora nulla sul canale57 contattati da me mi dicono di richiamare domani in mattinata
 
Parziale OT

La zona di dove è originaria la famiglia di mio padre, non riceveva completamente dal Faito ma anche dai Camaldoli perché è schermata da Vico Equense dal "monte somma" che io ricordo bene.

Ho scoperto solo ora che questo monte è in realtà una delle due "gobbe" del Vesuvio, che è visibile ad occhio nudo anche dal Golfo di Gaeta in certe giornate. Io invece credevo che il Vesuvio fosse a parte. Invece più propriamente si chiama "Somma-Vesuvio".

Alcuni miei parenti sono anche a Somma Vesuviana, proprio sotto il monte e in effetti non hanno mai ricevuto il Faito.
 
Parziale OT

La zona di dove è originaria la famiglia di mio padre, non riceveva completamente dal Faito ma anche dai Camaldoli perché è schermata da Vico Equense dal "monte somma" che io ricordo bene.

Ho scoperto solo ora che questo monte è in realtà una delle due "gobbe" del Vesuvio, che è visibile ad occhio nudo anche dal Golfo di Gaeta in certe giornate. Io invece credevo che il Vesuvio fosse a parte. Invece più propriamente si chiama "Somma-Vesuvio".

Alcuni miei parenti sono anche a Somma Vesuviana, proprio sotto il monte e in effetti non hanno mai ricevuto il Faito.

Massera,
effettivamente è come dici tu.

Ho appena fatto una foto dalla mia postazione qui a Nocera Inferiore:
2nu0o41.jpg

ho anche aggiunto alcuni dettagli.
Come vedi per colpa di quel "gobbo" che poi è il Monte Somma,
gli abitanti di Somma sono totalmente coperti dal segnale del Faito
il quale proviene dal lato sinistro della foto.

Ciao Ciao:)
 
In effetti il tuo angolo di visuale è diverso, ma si capisce perfettamente.

i miei parenti sono a Marigliano, soprattutto, ma là credo che si riceva quasi tutto dal Faito, e in analogico ho visto anche qualche frequenza che ho poi scoperto essere da Montevergine e/o camaldoli.. es ricordo che sul Faito Italia 7 era sul ch 24 mentre a Marigliano era anche sul 66, presumo da Camaldoli.

Quelli che sono a Somma quindi vedono solo Camaldoli, mentre altri che erano a Torre Annunziata vedono nettamente Faito.

Curioso è che il Faito arriva meglio da me che in alcune zone del napoletano.

Invece vedo dalla tua firma che non ricevi da Vico Equense ma da altre postazioni, nonostante dovresti essere anche tu molto vicino.
 
Invece vedo dalla tua firma che non ricevi da Vico Equense ma da altre postazioni, nonostante dovresti essere anche tu molto vicino.

No dalla mia zona il Faito è assente,
mentre scorrendo piu al centro di Nocera Inferiore arriva qualcosa dal Faito.
Ogni paese ha la sua metamorfosi del segnale!!!

Ciao Ciao:)
 
Ultima modifica:
da un paio di giorni è spento il 22 dal Faito di Tivùitalia, vediamo se lo riaccendono o va ad aggiungersi alla già lunga lista degli impianti defunti...
 
No che vuoi che riaccendano ,:eusa_naughty: non l'hai capito che hanno messo in vendita il mux ? ;)

Segnalo una cosa eccezionale accaduta ieri sera attorno alle 21 su TLA c'era un film :5eek:
Altra segnalazione , oggi verso le 12 su NTV c'erano trasmissioni in 3D .:laughing7: Pare che l'ingegnere Gregorio si sia spostato su tale emittente a sperimentare ed abbia mollato Telecapri .
 
Ultima modifica:
Altra segnalazione , oggi verso le 12 su NTV c'erano trasmissioni in 3D .:laughing7: Pare che l'ingegnere Gregorio si sia spostato su tale emittente a sperimentare ed abbia mollato Telecapri .

Ma è comunque un tv di qualità.. io, per esempio, ho sempre preferito il tg3 del Lazio rispetto a quello della campania (ma ad altri delle mie parti importa poco la regione del tg) ma sulla qualità delle tv sono convinto che le campane siano migliori delle laziali.
 
OT perché riguarda il Lazio e non la Campania, ma è una curiosità riguardante un'emittente un tempo presente anche nella nostra regione. La settimana scorsa sono stato ospite da un amico a Ladispoli (Roma). E indovinate un poco cosa becco in TV? Nientepopodimeno che Teleambiente!!! E se ricordo bene, il mux in cui è presente, è proprio suo. Immagino adesso Antonio che nel leggere questo mio post fa un salto dalla sedia e rotola giù dalle risate :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso