Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tutto può essere, probabilmente Ronzone è più performante e tu te ne accorgi subito, ma continuo a dubitare che sia stato fatto per migliorare volutamente la diffusione, non mi aspetto certo logica e competenza dall' emittenza minore in Piemonte.
 
Ah beh visto cosa'hanno fatto in generale le locali ovviamente viene il dubbio :lol:
Comunque attendo qualche giorno prima di trarre una conclusione. Vediamo se il segnale dura e come si comporta con le varie condizioni meteo... ;)
 
Cambiato quindi il sistema radiante ? Possibile, tanto la sincro e la compatibilizzazione con TO (tramite accurato e serio progetto di rete) non ci sono.......
 
Potrebbe essere. In effetti quando il 65 si trasferì sul 59 il cambio fu immediato. Spento uno acceso subito l'altro. Quindi fino a oggi questo 59 di fatto trasmetteva il mux telesubalpina ma era il tx di Telenova (ex 59 analogico)?
Quindi ora potrebbero aver rimesso sul 59 l'ex 65? Uh che casino! :D
Comunque come detto sopra attendo qualche giorno per trarre conclusioni :) Vediamo se dura!
 
Cmq - lato tecnico a parte, sul quale c'è poco da dire non rispettando le normative - è davvero una tristezza come S. Paolo ha ridotto quel Mux e Telesubalpina in particolare. Poi certamente anche la Curia di Torino ha le sue colpe gravissime per averla venduta in quel modo.
Praticamente le locali non ne hanno azzeccata una, neanche a farlo apposta.
 
Pensare com'era Telesubalpina in analogico! Praticamente zero televendite da quel che ricordo. Tra sindycation con Tv2000 e programmi locali era veramente ottimo. Peccato che ai tempi dell'analogico da me arrivava maluccio ;) In effetti ora non c'è rimasto più nulla. Televendite... tg non piemontese, e il resto simulcast con telenova :(
 
La salva il "bar sport" , altrimenti l'intero Mux sarebbe completamente inutile per il Piemonte. Ma certo non era quella la sua "missione".
 
Magari adesso si metteranno ad affittare banda? Hanno iniziato con iTV Italia...
Nel mux ci sono circa 4,50 mbps liberi ora. Magari sono in arrivo altri canali di terzi. Almeno guadagnano cosi con l'affitto...

Parlando di locali...
Due o tre sere fa su 4Rete c'era il programma Scenari. E parlavano del 3D tile formati. Quello usato da 4Rete 3D insomma.
Beh hanno intervistato una persona (chi si occupa di questo 3d penso) dicendo che il 3d al momento è passato di moda e ora si parla solo di Ultra HD, 4K e cosi via...
Quindi pensavo... allora ha ancora senso occupare ben 6 mbps per questo 4Rete3D quando potrebbe essere usato per affittare banda a terzi? Forse ci guadagnerebbero qualcosina facendo cosi.
Poi sempre su 4Rete... Con il 16:9 combinano spesso casini. Programmi nativi 16:9 mandati in pillarbox, film in formato cinematografico mandati a schermo pieno... e cosi via... Se non si sa gestire il 16:9 meglio tornare al 4:3... :doubt:
 
Magari adesso si metteranno ad affittare banda? Hanno iniziato con iTV Italia...
Nel mux ci sono circa 4,50 mbps liberi ora. Magari sono in arrivo altri canali di terzi. Almeno guadagnano cosi con l'affitto...

Parlando di locali...
Due o tre sere fa su 4Rete c'era il programma Scenari. E parlavano del 3D tile formati. Quello usato da 4Rete 3D insomma.
Beh hanno intervistato una persona (chi si occupa di questo 3d penso) dicendo che il 3d al momento è passato di moda e ora si parla solo di Ultra HD, 4K e cosi via...
Quindi pensavo... allora ha ancora senso occupare ben 6 mbps per questo 4Rete3D quando potrebbe essere usato per affittare banda a terzi? Forse ci guadagnerebbero qualcosina facendo cosi.
Poi sempre su 4Rete... Con il 16:9 combinano spesso casini. Programmi nativi 16:9 mandati in pillarbox, film in formato cinematografico mandati a schermo pieno... e cosi via... Se non si sa gestire il 16:9 meglio tornare al 4:3... :doubt:

Sì, ma siamo sempre alle solite : Itv (che ho eliminato dalle memorie del sat) è prevalentemente televendite, l'info ligure è decisamente diminuita.

Il 3D in ambito consumer si sapeva che sarebbe stato un fallimento, ti risparmio le stravaganti dichiarazioni di Boscaini sull'argomento all'epoca, davvero gli "editori" locali non li capirò mai. Ora si passa ad un'altra moda del momento: il 4K, in pratica non imparano mai dagli errori del passato.
 
ad alba (cn), zona centro, ancora niente premium calcio hd, fox sports e rai hd. qualcuno ha info su prossime integrazioni del segnale? grazie
 
Andrate Croceserra: mi info che è stato attivato il ch 29 di Telecuneo (Telestudio/Quinta Rete). Copertura Ivrea e dintorni.
 
x ANGEL06
Cortesemente quando ha un attimino di tempo mi puo' controllare come si comporta il mux 23 di TELEGRANDA da altavilla ?
grazie Cuneo 71
 
Andrate Croceserra: mi info che è stato attivato il ch 29 di Telecuneo (Telestudio/Quinta Rete). Copertura Ivrea e dintorni.

Quindi fanno attivazioni ex novo? Ma non erano sull'orlo del fallimento?
E del trasmettitore (che dovrebbe essere il loro principale) del Colle Maddalena che intendono fare? Lo potenzieranno mai, visto che ha copertura molto limitata?

Una curiosità: ma la società perché di nome fa Telecuneo? Che c'entra con Telestudio? Forse è dovuto a vecchie acquisizioni di frequenze da parte di Quinta Rete?
 
Quindi fanno attivazioni ex novo? Ma non erano sull'orlo del fallimento?
E del trasmettitore (che dovrebbe essere il loro principale) del Colle Maddalena che intendono fare? Lo potenzieranno mai, visto che ha copertura molto limitata?

Una curiosità: ma la società perché di nome fa Telecuneo? Che c'entra con Telestudio? Forse è dovuto a vecchie acquisizioni di frequenze da parte di Quinta Rete?

Il riassunto alle tue domande è che della copertura gliene frega meno di zero!
 
Dopo il temporale di questa sera è fuori servizio il Mux 1 Rai sul vhf 9 da Colle Croce di Ceres.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso