Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in qualsiasi paese civile dove il segnale arriva pulito a casa propria é piu che sufficiente il responso di un decoder per dire se un segnale é presente o meno, ma in italia col marasma che hanno creato con interferenze, sfn (che spesso non funziona), lcn, canali a schermo nero, tx accesi ma senza contenuti e quant'altro é meglio fidarsi di un misuratore.

Certamente, questo è poco ma sicuro. Tuttavia devo onestamente ammettere che Ale 89 riesce spesso con il semplice decoder a valutare effettive anomalie. Senza strumento ma chiedendo info sui tx sul forum si possono avere poi conferme , ma è chiaro che tutto ciò va bene a livello "hobbistico" e cmq è un caso piuttosto raro, credo conti anche l'esperienza maturata negli anni.
 
ATTENZIONE ! Ho chiamato a casa...e già che c'ero ho chiesto di controllare i canali RAI ! SONO TORNATI !!!! Prego verificare, grazie.
 
Certamente, questo è poco ma sicuro. Tuttavia devo onestamente ammettere che Ale 89 riesce spesso con il semplice decoder a valutare effettive anomalie. Senza strumento ma chiedendo info sui tx sul forum si possono avere poi conferme , ma è chiaro che tutto ciò va bene a livello "hobbistico" e cmq è un caso piuttosto raro, credo conti anche l'esperienza maturata negli anni.
ha poteri svrannaturali....
 
allora siamo sicuramente molto piu indietro...all'estero non gli avrebbero neanche dato la concessione.


Concordo ! Anche perché se una volta le emittenti locali maggiori riuscivano a mettere insieme un palinsesto degno, adesso è un vero schifo. Qui in Lombardia regge TL e basta...va bè aggiungo Telecity7GOLD. Telenova peggiorata (addirittura anche lo sport è stato rimaneggiato..e sì che fa parte del gruppo San Paolo) Antenna3 (sempre gruppo TL) praticamente inesistente è un TL BIS senza caraterrizazione propria. Col DTT ho scoperto PRIMARETE E TELECOLOR che almeno si sforzano, il resto non pervenuto. Televendite televendite. Almeno una volta trasmettevano cartoni animati .
Il dtt ha rafforzato le posizioni dominanti ma credo che prima o poi ci sarà una sforbiciata anche ai canali rai e mediaset.

Non ci raccontiamo nulla di nuovo, tutti discorsi (i miei) triti e ritriti.
 
non sono li e non posso misurare senno li avrei gia avvisati, ma non preoccupatevi la rai ha il controllo remoto su quelle postazioni e se ne saranno sicuramente gia accorti.

Sì trattandosi in particolare del ch23 mux1 immagino che si stiano già dando da fare, poi la segnalazione a Rai Way l'ho fatta ... non resta che attendere! (grazie comunque per la disponibilità)
 
ATTENZIONE ! Ho chiamato a casa...e già che c'ero ho chiesto di controllare i canali RAI ! SONO TORNATI !!!! Prego verificare, grazie.

Perfetto, hanno già risolto!! ho controllato in questo momento e anche da me è già tutto a posto! Chissà cosa era accaduto per coinvolgere sia l'hinterland milanese da dove scrivi tu che la zona servita da Varese CDF!
 
Certamente, questo è poco ma sicuro. Tuttavia devo onestamente ammettere che Ale 89 riesce spesso con il semplice decoder a valutare effettive anomalie. Senza strumento ma chiedendo info sui tx sul forum si possono avere poi conferme , ma è chiaro che tutto ciò va bene a livello "hobbistico" e cmq è un caso piuttosto raro, credo conti anche l'esperienza maturata negli anni.
In effetti non bisogna a priori rifiutare i prodotti del cervello, che usato bene è un ottimo strumento, con misurazioni che spaziano dai dbuV alla Filosofia... :laughing7: ;)
Ricordo ancora con particolare rabbia un episodio accaduto direi all'inizio degli anni 80, quindi avevo circa 20 anni e alle spalle 5 anni di radio, ma solo come conduttore e anche se appassionato non ero conosciuto come tecnico.
Orbene, a casa mia, dove sta ancora oggi mio padre, arrivava sparato un piccolo ripetitore, una sorta di gap filler di pianura d'epoca analogica, mi pare di Rete 7 o Italia Gold se c'era o una di quelle TV lì che non ho mai guardato in vita mia, fatto sta che si vedeva malissimo RAI 2 e standoci attento (l'analogico aiutava) avevo notato l'ombra di un canale che però non era trasmesso da quel ripetitore.
Oibò, fatti due conti ho capito che il ripetitore era in conversione in banda e non essendo ben filtrato buttava fuori come spuria un canale adiacente che riceveva e convertiva.
Chiamata la RAI, che arriva qualche giorno dopo con tanto di furgoncino e traliccio estensibile, guarda, non notano nulla sull'analizzatore di spettro, tanto i due segnali erano fusi (o forse anche in questo non erano tanto svegli, io all'epoca non avevo mai visto un analizzatore di spettro), ma anche sul loro monitor si vedeva chiaramente come ombra il logo riconoscibile.
Gli spiego la storia, calcoli alla mano...niente, archiviato come fantasticherie di un ragazzino...immaginate la rabbia, specialmente quando qualche mese dopo è saltato fuori che era esattamente come avevo detto (un lavoro da delinquenti senza filtri, fra parentesi, che ha disturbato per mesi RAI2 in un quartiere, tutto per merito non solo dei disturbatori, ma anche di quegli sciocchi che non mi han creduto, io avevo beccato il problema dopo pochi giorni...).
O erano d'accordo, visto che rapportandosi coi privati han sempre avuto figli e figliastri e vari pesi e misure... :mad:
 
Ultima modifica:
Antenna3 (sempre gruppo TL) praticamente inesistente è un TL BIS senza caraterrizazione propria.

Vedere Antenna 3 snaturata e ridotta così per me è una autentica sofferenza! ricordo troppo bene la "storica" Antenna 3 nata nel 1977 da Telealtomilanese! Antenna 3 in Lombardia e nel Piemonte orientale spezzò il monopolio Rai ben prima dell'arrivo di Fininvest! La storica Antenna 3 di Legnano con i suoi mega studi (che spesso venivano affittati per piccole produzioni anche da Rai e da Mediaset ... ad esempio, la prima edizione di "Ok il prezzo è giusto" condotta da Gigi Sabani e trasmessa da Mediaset veniva realizzata negli studi affittati ad Antenna 3 a Legnano), l'Antenna 3 dei compianti Renzo Villa, Enzo Tortora, Lucio Flauto e del vivente Ettore Andenna che con la sua "Bustarella" faceva sempre record di ascolti! troppi ricordi. L'Antenna 3 del Pomofiore di Lucio Flauto, del Bingo condotto dal patron Renzo Villa, il luogo dove si fecero conoscere al grande pubblico Massimo Boldi, Teo Teocoli, Zuzzurro e Gaspare e tantissimi altri, dove al pomeriggio Roberto Vecchioni (cantautore e insegnate di lettere classiche) aiutava gli studenti al telefono a tradurre le versioni di latino e greco, l'Antenna 3 dove lavoravano ed ideavano programmi Cino Tortorella, Enzo Gatta, Popi Perani (più noto per Giochi senza frontiere), Beppe Recchia ecc ecc.................... troppi ricordi! quelli sono stati veramente gli anni gloriosi delle tv locali, gli anni pionieristici in cui un gruppo di visionari carichi di idee ed entusiasmo riuscì a rompere il monopolio Rai. E nell'avventura delle tv locali in quegli anni ad Antenna 3 Lombardia (inizialmente UHF 52 da Brunate!) spetta davvero una menzione particolare, loro giocarono veramente un ruolo di primissimo piano.
 
una domanda he voi sapete si sono aggiunte nuovi canali locali? negli ultimi giorni e se si quali sono, da valcava grazie della risposta.
 
ma come mai nei canali HD dopo il 501 ....NON c'e La7HD ?

esiset ancora o hanno tolto ? se si chi mi indica il canale mux o la frequenza mhz ?
 
La7 HD non esiste più da ormai un anno e passa... ;)

@LucaCucai No tiene entrambi. Sono due mux diversi ;)

Dicono che sia stato acceso il 27 del Calenzone con il mux 2 di Canale Italia. Ricevevo discretamente Tivuitalia, invece ora solo un piccolo segnale che i tv/dcoder non agganciano
Considera però che TivuItalia era in QAM16, Canale Italia 2 no. Tra l'altro... che modulazione usano? QAM64 I.G 1/4 giusto? E il FEC? 3/4 o 5/6?
Mi chiedevo però... ma la rete di Canale Italia come funziona? Tutta in dorsale terrestre? O usano qualche satellite?
Comunque hanno fatto presto ad attivare questo 27.
Il tx è sempre lo stesso. Dubito abbiano avuto tempo per fare modifiche...
 
Hanno acceso solo il calenzone usando il ponte che porta il mux2 a rivolta d'adda dove è in onda sul 29 da parecchio. Usano una dorsale via ponte e la modulazione se volete ve la scovo. Ma a parte gli lcn è come in veneto e a roma
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso