Nasce la nuova Sky Europa: BSkyB rileva Sky Italia e Sky Deutschland (13/11/14)

Ma tanto Sky non la darà mai la cam da noi, visto che è da 11 anni che punta esclusivamente sui suoi decoder.
In Germania quando Sky è arrivata la gente era già dotata di decoder propri o TV con sat integrato, se volevano fare abbonati, dovevano adattarsi.

è una cruda realtà però chissà tutto può cambiare nel tempo in fin dei conti anche qui si sta iniziando a diffondere qualcosa come i tv con tuner sat
 
Pur imperfetto che sia...io non rinuncerei ,anche se avessi un Tv con sat integrato ,alle funzionalità di un videorecorder come myskyhd!!!!
NOKIA LUMIA 520
 
forse e' gia' stato detto ma questa fusione potrebbe portare la Champions anche in italia sulle reti sky?
 
Pur imperfetto che sia...io non rinuncerei ,anche se avessi un Tv con sat integrato ,alle funzionalità di un videorecorder come myskyhd!!!!
NOKIA LUMIA 520

rimane comunque pur sempre un imperfetto videorecorder limitato senza esportazioni solo se colleghi un dvd recorder e sempre se non ti da messaggio di protezione
 
rimane comunque pur sempre un imperfetto videorecorder limitato senza esportazioni solo se colleghi un dvd recorder e sempre se non ti da messaggio di protezione
E' vero, ma ci sono anche dei diritti d'autore da rispettare. E' vero che fa un po' ridere detta così perchè oggi come oggi ti puoi scaricare da internet tutte le puntate di tutti i contenuti che vuoi in full HD di qualunque emittente mezz'ora dopo che le ha mandate in onda in tv, però i contenuti devono rispettare un iter preciso. I decoder alternativi con hard disk esterno erano una bella comodità, perchè registravi, archiviavi e rivedevi quando e quanto volevi, però c'è stato questo marriage anti pirateria che Sky ha subito contro voglia e quindi fine. Tecnicamente i decoder Sky sono entry-level, ma sono funzionali all'offerta che ti fanno vedere.
 
questa alleanza ipotetica mediaset telecom (da non confondere con fusione ) è solo una boiata, io non gli darei tanto peso... :)
 
E forse anche qualcosa a livello di digitale terrestre.

Sono due accordi completamente diversi uno è sicuro (quello dell'iptv) quello del digitale terrestre sembra di sì ma non ci sono dati certi.
 
sarà lo stesso, identico, servizio che ora si riceve via Sat... ne più ne meno..
ma anziché la parabola, servirà la fibra ottica.

e il tutto "dovrebbe portare" ad evitare problemi di visione dovuti a forti piogge o nevicate :)

teoricamente servizio disponibile con continuità al 99,9% (c'è sempre lo 0,1% di possibilità che l'operaio pirla di turno taglia il cavo in fibra :laughing7::laughing7:)
 
Indietro
Alto Basso