Calendario partenza nuovi canali

Trasmette da Detroit! Ehehehhehe
Ma non è un canale secondario a Fox, è solo una filiale regionale di Fox, una delle tantissime; si chiama "Fox 2 Detroit" perché in quel territorio trasmette sull'LCN 2
Negli USA Fox è un canale nazionale generalista (come un Canale 5) e trasmette gli stessi programmi in tutta la nazione (spesso con qualche spostamento a seconda del fuso orario) principalmente la sera, durante eventi speciali, il finesettimana ecc.. ma sono pesantemente regionalizzati in termini di TG, pubblicità, programmi in determinate slot ecc. così come tutti i network principali nazionali

Se dovesse lanciare un Fox 2 qui probabilmente sarebbe un canale "catch up" (una moda lanciata dall'UK con canali tipo 4Seven da Channel 4 e Sky2 da Sky1)
 
questo lo dici tu...
io l'avrei già fatto da un pezzo (e senza "regali" o "incentivi")...avrei comunicato semplicemente che "dal giorno X tutta l'offerta sky è in HD/DVB-S2" e che per poter continuare a beneficiare dell'intera offerta è necessario l'upgrade tecnologico a decoder in grado di gestire DVB-S2 e HD (a pagamento, come da listino)...
è come in tutti i campi...non è possibile che in questo Paese i trogloditi e i fanca**isti professionisti del "no-no" continuino a tenere ostaggio chi vuole progredire e migliorare le proprie condizioni...:icon_twisted: :eusa_whistle:

il troglodita sei tu che prima parli di progresso e poi usi certi termini...
 
in questo caso sicuramente
quando i decoder sd saranno in numero risicato tutti i transponder saranno passati in s2 e si libera molto spazio se vogliono lanciare qualche nuova versione

Da un analisi che ho appena fatto:
16 canali in DVB-S 29000 5/6 occupano 45mbps quindi la media di 2,8mbps a canale;
una frequenza DVB-S2 2900 3/4 ne contiene 65mbps che la matematica vuole 65/2,8mbs=23 canali. Questo vuol dire che 3 DVB-S ci possono stare in 2 DVB-S2.
Quindi per un totale di 13 frequenze DVB-S (se non ho contato male, escludendo la home frequency) gli attuali 13 DVB-S diventerebbero 8 DVB-S2, quindi ben cinque frequenze totalmente libere da dedicare tranquillamente agli HD, senza costringere l'abbonato ad attivare l'opzione HD.

Occorre che da parte di Hotbird quindi qualcosa di Europeo, imponga il passaggio al DVB-S2, così come accadrà col digitale terrestre dal prossimo anno, o così si dice :D
 
Ricordatevi che ci sarà il DVB-S2X... maggiore spazio ;)

Io ci credo, la tecnologia procede nel trovare sempre soluzioni per migliorare se non fosse che la loro applicazione non può essere tanto immediata. Basta vedere lo schifo che hanno fatto per il terrestre. Hanno impiegato quasi due anni per fare lo switch off al DVB-T quando ormai già obsoleto e, nonostante si sapesse già del DVB-T2, non hanno imposto la vendita di decoder DVB-T2 obbligatoria sin da subito ma hanno atteso solo due mesi fa.

Vbb ritorniamo in tema, quindi al momento nulla in vista per gli HD :D
Mancherebbe lo spazio se non erro :)
 
Io ci credo, la tecnologia procede nel trovare sempre soluzioni per migliorare se non fosse che la loro applicazione non può essere tanto immediata. Basta vedere lo schifo che hanno fatto per il terrestre. Hanno impiegato quasi due anni per fare lo switch off al DVB-T quando ormai già obsoleto e, nonostante si sapesse già del DVB-T2, non hanno imposto la vendita di decoder DVB-T2 obbligatoria sin da subito ma hanno atteso solo due mesi fa.

Vbb ritorniamo in tema, quindi al momento nulla in vista per gli HD :D
Mancherebbe lo spazio se non erro :)
Si chiama mafia. Il progresso lento porta soldi a chi ci tiene a vendere prodotti obsoleti prima di passare a quelli nuovi.
 
Io ci credo, la tecnologia procede nel trovare sempre soluzioni per migliorare se non fosse che la loro applicazione non può essere tanto immediata. Basta vedere lo schifo che hanno fatto per il terrestre. Hanno impiegato quasi due anni per fare lo switch off al DVB-T quando ormai già obsoleto e, nonostante si sapesse già del DVB-T2, non hanno imposto la vendita di decoder DVB-T2 obbligatoria sin da subito ma hanno atteso solo due mesi fa.

Vbb ritorniamo in tema, quindi al momento nulla in vista per gli HD :D
Mancherebbe lo spazio se non erro :)
Quando fu pianificato e avviato il passaggio al digitale terrestre lo standard DVB-T2 era in corso di definizione, non era nemmeno pronto per la commercializzazione. A quel punto il dubbio era: rinviare ancora di alcuni anni il passaggio o puntare inizialmente sul DVB-T e poi lasciare al tempo la graduale migrazione verso il nuovo standard? Ti ricordo inoltre che praticamente tutti i paesi europei che hanno abbandonato l'analogico usano lo stesso standard usato in Italia, quindi non è stata una decisione dei nostri governi ma una scelta comune a molti paesi.

Per quanto riguarda l'uso del prossimo standard satellitare è chiaro che sarà necessario cambiare i ricevitori e questi costi non credo che Sky li possa affrontare in tempi brevi, quindi per alcuni anni ancora non aspettiamoci chissà quali aggiunte all'offerta HD, a meno che non si proceda a diminuire ulteriormente il bitrate già basso di molti canali del pacchetto.
 
Due nuovi canali dal 1° novembre
Fox Animation (ch 127) e Fox Comedy (ch 128)

Domanda: che fine fa Fox Retro?
 
Sicuramente non in HD, se no sarebbero giä presentati come HD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso