Discussioni su Sky Atlantic

La mia modesta opinione è che se tutti guardassero tutto sempre a gratis (soprattutto le cose in anteprima e che puoi vedere in modo legale senza epici sforzi ;)), il gioco prima o poi si romperebbe e addio alle serie Tv di qualità ;)

Perchè diciamoci la verità: senza i soldi dei diritti molte case di produzione avrebbero grosse difficoltà a produrre serie TV di qualità come ne stiamo vedendo ultimamente.
 
Ultima modifica:
vabbè mi tocca specificare (però devo ammettere che bisogna pure stare sul pezzo per capire quanto avevo scritto):

la moda che fa molto fighi di vedere le cose prima delle premiere nazionale si riferiva, a quella del paese di origine della produzione; siamo arrivati alla pratica di rubare pilot, consegne, sceneggiature (che apportano gravi perdite a chi ci ha lavorato dietro) per vedere e sapere prima cosa?!
.

Pero'scusa, tu qui te ne vai per estremi che per forza di cose non possono rappresentare la regola.
Il punto non e'questo, e mi sembra evidente. E'ovvio che il fenomeno web a cui faccio riferimento e'quello che si insinua su grandi basi di spettatori. Quello non e' una moda o un voler essere phighi, e'semplicemente l'avanzamento dei tempi.
Oggi molti film, corti, dischi e soprattutto serie tv cominciano ad uscire prettamente sul web.

Adesso, prendiamo un esempio concreto: True Detective. E' uscito (vado a memoria) a gennaio/febbraio negli Usa, ad aprile in Germania, a settembre da noi, poi magari uscira' a natale in Spagna e a pasqua in Francia.
Seeee...buonanotte.
 
Adesso, prendiamo un esempio concreto: True Detective. E' uscito (vado a memoria) a gennaio/febbraio negli Usa, ad aprile in Germania, a settembre da noi, poi magari uscira' a natale in Spagna e a pasqua in Francia.
Seeee...buonanotte.
Capisco il tuo discorso ;) Anche se in ogni caso non mi sembra che True Detective sia uscito gratis dal web... e non credo che la HBO sarebbe contenta nel sapere che lo si guarda gratis, visti i costi di produzione imponenti di questa serie.
Inoltre se nessuno pagasse per le loro series, credi che riuscirebbero ancora ad accollarsi i costi per nuove produzioni altrettanto spettacolari? Non credo proprio: non a caso la HBO si fa pagare in modo profumato sia in patria che dalle TV che acquistano i loro prodotti ;)

EDIT: sono d'accordo che invece per altrettanti prodotti internet sia stata una manna dal cielo... soprattutto quelli che prima non avrebbero mai avuto visibilità :)
 
Ultima modifica:
un conto è cercare di allineare i mercati rendendo in contemporanea o quasi le uscite dei titoli di maggior richiamo, un conto però è prendere questo come una scusante per fare come ci pare e piace, perchè poi come ho scritto prima non ci si accontenta mai e alla fine dei giochi zompa tutto.

chiudiamo l'OT :D
 
Capisco il tuo discorso ;) Anche se in ogni caso non mi sembra che True Detective sia uscito gratis dal web... e non credo che la HBO sarebbe contenta nel sapere che lo si guarda gratis, visti i costi di produzione imponenti di questa serie.

Ma infatti il vero punto dolente e'la tempistica della distribuzione di questi prodotti.
Ecco perche' parlo di sistema obsoleto, ed ecco perche sempre piu produzioni ormai approdano direttamente sul web.
Mi pare chiaro che qualcosa vada rivisto.
 
Ma infatti il vero punto dolente e'la tempistica della distribuzione di questi prodotti.
Ecco perche' parlo di sistema obsoleto, ed ecco perche sempre piu produzioni ormai approdano direttamente sul web.
Mi pare chiaro che qualcosa vada rivisto.

Ah sì su questo sono d'accordo. Ultimamente si sta migliorando qui in Italia devo dire, ma si può fare di più... ;)
 
Non sei il primo a dirlo........del resto abbiamo avuto Atlantic ridotto finora( nel senso che é stato lanciato a tarda stagione )mentre la prossima stagione sarà pieno di serie incredibili.....che bello!!!!

Conta che a settembre si parte (minimo) con True Detective, House of cards 2 e Les Reventants :5eek:
 
Anconra con la storia che uno guarda le serie in contemporanea perchè fa figo ed è una moda?
Lo sarà per alcuni, ma non per tutti. Evitiamo di generalizzare.
Non può essere che a me piace vedere le serie in originale così come sono state concepite, senza storpiature di doppiaggio? E che, doppiate, guardo solo le meno interessanti?
Lo sapete quanta gente ha iniziato a seguire le serie così (o con i sottotitoli) per moda e poi ha scoperto un mondo nuovo ed ha anche imparato la lingua?
Finiamola di giudicare le abitudini altrui. Ognuno segue le serie come e quando vuole.
 
Per molti lo è, non lo si può negare
Anche perchè ormai Sky (e credo anche Mediaset, o almeno mi auguro) trasmettono gli episodi con doppio audio e doppio sub
E parliamo di sub di alta qualità
 
Per esempio con il trono di spade, conosco gente abbnonata a Sky che scaricava episodio per vederlo alle 10 del mattino quando bastava aspettare due giorni per vederlo in tv (sempre in lingua originale)....certo non tutti sono così
 
E parliamo di sub di alta qualità
No vabbè, è evidente che non hai mai visto qualcosa sottotitolato in tv. I sub televisivi sono per i non udenti e sono ridotti all'osso. Come fai a dire una cosa del genere? Confronta i sub delle serie tv che vedi in tv con quelli di Italiansubs o subspedia, vedrai che non la dirai più una cosa del genere. Io stesso sono migliorato tantissimo in inglese guardando puntate sottotitolate con i sub presi sul web, non certo quelli televisivi (adesso non ne ho più bisogno, guardo tutto in lingua senza sub).
 
Trovo ingiusto etichettare tutti quelli che guardano serie tv in lingua originale come pirati.
Molta gente guarda le premiere americane in modo legale,basta un account amazon o itunes store e ti puoi comperare pacchi di serie tv in qualità HD senza svenarti con i torrent o lo streaming cagoso.
Inoltre l'80% dei pilot compresi quelli della Starz Showtime e HBO è gratis, ci sono i sottotitoli (in inglese ) ed escono il giorno dopo la messa in onda.
Fine OT
 
Ultima modifica:
Trovo ingiusto etichettare tutti quelli che guardano serie tv in lingua originale come pirati.
Molta gente guarda le premiere americane in modo legale,basta un account amazon o itunes store e ti puoi comperare pacchi di serie tv in qualità HD senza svenarti con i torrent o lo streaming cagoso.
Fine OT


Che vuol dire svenarti con i torrent ??
Secondo me non è un problema di essere pirati o no ,ciascuno di noi ha le sue abitudini ma credo siamo tutti abbonati a sky...quindi non siamo noi a rubare all'industria televisiva( ma vale anche per il cinema e la musica)lo ammetto non comprendo coloro che guardano serie tramite web,solo per anticipare la visione di poco tempo( a volte si tratta di poche ore) ma in tutti gli altri casi ,se lo faccio ,non vedo il problema......scarico e scaricavo film e musica ma vado anche al cinema e compro ( anche se molto molto meno) anche lp o cd...
Se invece parliamo di streaming o visione da device( smartphone ,tablet ecc.) bé in questo caso invece non ne vedo la necessità......tranne lo sport ovviamente...
 
No vabbè, è evidente che non hai mai visto qualcosa sottotitolato in tv. I sub televisivi sono per i non udenti e sono ridotti all'osso. Come fai a dire una cosa del genere? Confronta i sub delle serie tv che vedi in tv con quelli di Italiansubs o subspedia, vedrai che non la dirai più una cosa del genere. Io stesso sono migliorato tantissimo in inglese guardando puntate sottotitolate con i sub presi sul web, non certo quelli televisivi (adesso non ne ho più bisogno, guardo tutto in lingua senza sub).
io guardo tutto coi sub, anzi talvolta come per qualche ep di House of Cards mi capita di vedere lo stesso ep con entrambi i sub
quelli in italiano seguono parola per parola il doppiaggio (a differenza di quelli che trovi in rete che sono tradotti con un italiano pessimo perchè tradotti letteralmente)
quelli in inglese invece seguono i dialoghi in inglese nè più nè meno
 
I sottotitoli di Sky non sono letterali, ma adatti ai non udenti. Accorciano i dialoghi per fare entrare anche altre scritte che spiegano i rumori di fondo...dire che sono ben fatti è fare un complimento non meritato
 
Raga i sub di Sky sono letterali!
Io non so a quali vi riferiate ma non ho mai riscontrato problemi di nessun tipo
Anzi mi son rifiutato di seguire The Wire perchè senza subs

ps: anche i sub che si trovano in rete sono per non udenti, basta scegliere quelli NON HI, cioè Non Hearing Impared
 
Indietro
Alto Basso