AnnaJay
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 27 Novembre 2012
- Messaggi
- 2.828
Alcuni clienti non sono interessati perché hanno tv che non supportano l'hd, per questo è considerato un optional a pagamento.
Eccomi. Confermo.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Alcuni clienti non sono interessati perché hanno tv che non supportano l'hd, per questo è considerato un optional a pagamento.
Loro hanno sky da quando c'era il vecchio modo di suddividere i canali, per intenderci quando c'era Mondo.
Hanno tutto tranne il calcio, qui non è un abbonamento full. Eppure l'HD non lo pagano. Il 3D si.
Il 3D non lo paga chi ha almeno Calcio+Cinema+Sport. Quindi, per non pagare il 3D non serve obbligatoriamente il full....Agli abbonati full aprono gratis il canale 3D...
Il 3D lo pagano perchè è incluso nel prezzo solo per chi ha Calcio+Cinema+Sport.
Ho corretto.Si si quello lo sapevo, e lo capisco anche.
Appunto!No il 3D lo pagano perché non hanno il calcio![]()
Abbonato dal 2003 ho ancora i vecchi pacchetti e l'HD lo vedo senza altre spese... ma pago sempre la bellezza di € 151,00 bimestrali![]()
fatti una PEC...Comunque direi che é ben ora di investire i soldi in una raccomandata e fare una retention![]()
quoto.
L'HD é un PLUS, non é uno "standard", quindi é giusto che si paghi e lo si valorizzi in quanto "plus".
...ma fammi il piacere max se eri cliente come noi l avresti pensata uguale invece lavori per sky e lo vedi aggratis l'hd e ci vieni a dire che è giusto pagarlo
Ancora?!?!? NON é uno standard. Al massimo é uno standard su Sky.... al massimo. Ma Sky é un secolo avanti rispetto al resto d'Italia.
Se l'HD é tanto standard prendetevi MP e guardatevi le partite e/o il cinema in HD, se riuscite.
Ma poi non capisco.... se mettessero 1,5€ in più su Skytv, su Cinema, su Sport e su Calcio e 0,5 su Famiglia... sareste in pace col mondo e con l'HD di Sky?
Sul DTT al massimo ce ne saranno 5 è per il semplice motivo per lo spazio abbastanza ristretto. Inoltre da anni il mux Europa7 trasmette in DVB-T2 se questa tecnologia veniva approfondita come il DVB-T a quest'ora i canali erano sicuramente maggiori... purtroppo qui in Italia si investe poco... a mio parere