Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Povera Fox Sports che investe 40/50 milioni di euro annui per i diritti e 10 milioni per la gestione del canale e dipendenti, in compenso scarso rientro pubblicitario...

i diritti calcistici sono costati sui 25 milioni di euro; 15 milioni di euro li recupera con premium; ecco ci sarebbe pure questo problema; premium accetterebbe che una parte dei diritti venga trasmessa in chiaro?
 
i diritti calcistici sono costati sui 25 milioni di euro; 15 milioni di euro li recupera con premium; ecco ci sarebbe pure questo problema; premium accetterebbe che una parte dei diritti venga trasmessa in chiaro?
La stessa Premium accetterebbe che vengano dimezzate le partite? Siamo passati da 20 a 12. Se gli importasse di Real Sociedad-Elche o PSV-Nac Breda avrebbe alzato la voce... altrimenti è giusto che Fox Sports subceda le partite di seconda scelta più le differite 24 ore dopo dei big match a qualche emittente del DTT. Chi tace acconsente.
 
non fa una piega :D adesso non ci resta che contattare criscitiello (che adesso è in viaggio di nozze) e guadagnini (sa dove è)
 
Ma da dove parte questo progetto Sportitalia-Fox??? :D Se Fox lascia, lascia a Sky Calcio le partite :D come ha fatto col prestito della NFL a SS3 :D
 
A rafforzare l'offerta di FoxSports (Sky, 206) assieme a Premier League inglese, Liga spagnola, Ligue 1 francese e Eredivisie olandese arriva una novità dagli echi "Mondiali": il Brasileirao, il campionato carioca, in diretta e in Hd, fino a dicembre. Arrivano così a oltre 800 le partite in onda nella stagione. Insieme al calcio giocato, in autunno arriveranno anche nuove produzioni originali; tra le più attese "The Directors' Box", un talk show settimanale in onda dal 19 ottobre in diretta tutte le domeniche dalle 23.30. Quattro direttori a confronto sui principali titoli calcistici del fine settimana. I fatti saranno letti attraverso lo sguardo delle tre città fulcro del calcio nazionale, Milano, Roma e Torino: Fabio Guadagnini, direttore di FoxSports sarà affiancato in studio, a Milano, da Vittorio Feltri, ex direttore de Il Giornale, Libero e Indipendente; Vittorio Oreggia, direttore di TuttoSport sarà in collegamento da Torino mentre Paolo De Paola, direttore del Corriere dello Sport, da Roma. Oltre alla diretta su Fox Sports il programma potrà essere seguito anche live in streaming dai siti Foxsports, TuttoSport e Corrieredellosport.

Novità anche per quanto riguarda le seconde voci delle telecronache, nella squadra di FoxSports entrano Fabrizio Ravanelli, Paolo Di Canio e Christian Panucci. I tre top player italiani con una solida esperienza europea da giocatori e/o allenatori vanno ad aggiungersi al confermatissimo Fabio Capello. Il Ct della nazionale russa sarà già in azione ai microfoni di FoxSports sabato 13 settembre ore 13.45 in occasione del big match Arsenal-Manchester City.


http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=38032
 
Ma da dove parte questo progetto Sportitalia-Fox??? :D Se Fox lascia, lascia a Sky Calcio le partite :D come ha fatto col prestito della NFL a SS3 :D
Col calcio non si può... visto che la partita deve essere vista pure dai clienti premium... e sportitalia sarebbe la soluzione ideale :D
 
Povera Fox Sports che investe 40/50 milioni di euro annui per i diritti e 10/20 milioni per le gestioni dei canali e stipendi dipendenti, in compenso scarso rientro pubblicitario, una quindicina di milioni ciascuna da pay-tv... chiaramente un affare in perdita... non vorrei che mettessero il ticket come quello di Serie B.

fonte?
 
salvao ma sportitalia da ieri è tornato al 225? che fregatura me ne sono accorto un minuto dopo la fine della gara tra francia e spagna che per scarso segnale ho potuto vedere solo a tratti, il bello e che si vedevan tutti i canali del d t mi sa tranne questo cmq le semifinali ora
le posso vedere, buono
 
Citazione Originariamente Scritto da Largand

"Già.
Un conto è però trasmettere più di una ventina di partite per week end, ed un'altro trasmetterne una quindicina.
Lo scorso anno ad esempio le partite della Liga in onda su Fox erano almeno 8.
Adesso sono 5."


A ridaje! E meno male che sei un appassionato di Liga... Neanche ti informi. Hai notato che in queste prime due giornate si gioca solo di sera a causa del caldo? Da questo ne conseguono almeno due contemporaneità che riducono il numero di partite trasmissibili su Fox Sports. Quando torneranno al solito formato (dalla 3a giornata), cioè tutte a orari diversi e spalmate in 4 giorni, vedrai che il numero di partite di Primera División aumenterà.
Non sei il primo che si lamenta senza motivo per questa cosa senza informarsi.
Okay, mi sono informato, ed effettivamente, adesso che non fa più caldo, e che si giocano 10 partite ad orari differenti le partite di Liga che Fox Sport trasmetterà non sono 5...ma TRE!

Sabato ore 16:00
Barcellona-Athletic Bilbao

Sabato ore 20:00
Real Madrid-Atletico Madrid

Domenica ore 12:00
Rayo Vallecano-Elche


Chi era il tuo informatore sui futuri programmi di Fox Sport sulla Liga?
 
Ho letto di quelle castronerie da accapponare la pelle! Ma pensate che i diritti televisivi possano essere scambiati senza un minimo di regolamento? :icon_rolleyes:
 
Grazie Salvao
.
a Largald
Real Madrid-Atletico Madrid questa settimana giocano contro , quando non ci saranno scontri diretti dovrebbero fare le gare di queste 3 spero ma anche almeno un altro incontro che esistono pure bilbao , siviglia e valencia dovrebbero farle ogni tanto e devono trasmettere anche le 3 grandi per non creare polemiche e scontenti.
 
a Largand
Real Madrid-Atletico Madrid questa settimana giocano contro , quando non ci saranno scontri diretti dovrebbero fare le gare di queste 3 spero ma anche almeno un altro incontro che esistono pure bilbao , siviglia e valencia dovrebbero farle ogni tanto e devono trasmettere anche le 3 grandi per non creare polemiche e scontenti.
Ed infatti stiamo tutti qui a sperare, ma certezze non ne abbiamo.
Secondo me non si supereranno mai le 5 partite nel week end, e le 3 partite nei turni infrasettimanali.


Bah, che schifo.
Ormai per quest'anno ho rinnovato (mi hanno fatto lo sconto) ma per il prossimo anno me la penso bene.
 
Considerazioni sparse allora qua si dicsutte che foxspors non fa ascollti ma foxspors e nel pacchetto sport di permum quindi lo vedano tutti e fa ascoltti decenti ma su sky no perche e sul pachetto calcio dove 80% lo ha per vedre la porpia sqadra e non frega nulla del calcio estero la colazione migiore sarebbe calcio e sport perche cha ha sport vede la chemions e de piu propenso per vedre calcio estro e i numeri aumntrbbro le e quindi si potrbbe anche fare 8una cosa del genre foxspors solo calio e foxspors 2 solo altri sport e le partitte in piu su skysporpuls che nel wk non trsmtte nulla e le imgini di sportpuls madre anche su permum non penso ci siano problmi vari
 
Ma tutti i discorsi sui costi dei canali e degli ascolti non li hai letti? Quello che dici tu è riportare la situazione allo scorso anno. Che ritenevo migliore e giusta.... Ma a quanto pare economicamente non sostenibile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso