Come migliorare escursione ?

Cyrus

DIGITAL-FORUM SPECIAL GUEST
Registrato
22 Giugno 2004
Messaggi
310
Eccoci allo step 2, ho montato il motore a pistone di 18" sulla mia Gibertini 125 e funziona tutto egregiamente, lavorando su un solo telecomando, quello del dreambox, avendo comandi in diseqc e stessi dati memorizzati per le posizioni Sat come il posizionatore.

Dove stà il problema?

Ho un escursione molto limitata, solo 68E a 30W...

Secondo Voi possessori di questi impianti già da decenni per migliorare l'escursione che bisogna fare ?

Cambiare il pistone da 18 a 24 " ?

Oppure apportare modifiche ?

Vi posto delle foto ;)


foto%201%20pistone.jpg



foto%202%20pistone.jpg
 
che bello il daytona dell'attuatore nuovo pulito lucido perfetto....pardon o.t.
allora: la "fregatura" era come ci avevano detto uncino e fox il muretto, che ti fa montare l'attuatore "molto verso la parabola", invece che piu' verso il basso, e questa e' la causa dell'escursione limitata ad est! altrimenti solo indietreggiandolo andresti a 75 est ( e forse piu'...)

per quanto riguarda il discorso ad ovest invece....e' dovuto sostanzialmente agli attacchi, e al fatto che posizionato come lo hai posizionato tu, il pistone andando ad ovest ad un certo punto si avvicina al polarmount e ci va a sbattere!( ma cosi' presto? in zona 30 ovest? non puo' essere ( almeno credo hehe) ma confermami il discorso....

ora soluzioni? non e' facile se non vuoi alzare tutto quanto il blocco sopra al muretto.....per guadagnare ad est potresti ( da dilettanti proprio!!!ma altra soluzione non vedo , sentiamo i boss cmq!) mettere un bel lnb fuori fuoco che quando stai a 68.5 arriva a prendere i 75 est...

mentre per l'ovest soluzioni ne hai, si tratta come ti avevo gia' suggerito e detto, di alzare tutto il blocco attacchi dell'attuatore, questa foto pensa che renda meglio di 100 parole := hxxp://www.ebay.de/itm/Jaeger-Actuator-TD-18-und-Polarmount-Halterung-fur-Gilbertini-125-cm-/261589927445?pt=DE_TV_Video_Audio_Ant_Sat_Ant_Installation&hash=item3ce7f98615 ( questo e' il sistema piu' semplice ed immediato per far passare il pistone sopra al polarmount ed avere piu' escursione ad ovest con il pistone montato a sinistra cioe' est come te)

p.s. cambiare pistone non centra niente proprio e'! :p le alette del **** parabola le hai poi lasciate originali o segate? cmq non sono loro vero che toccano e limitano escursione?
 
Ultima modifica:
che bello il daytona dell'attuatore nuovo pulito lucido perfetto....pardon o.t.
allora: la "fregatura" era come ci avevano detto uncino e fox il muretto, che ti fa montare l'attuatore "molto verso la parabola", invece che piu' verso il basso, e questa e' la causa dell'escursione limitata ad est! altrimenti solo indietreggiandolo andresti a 75 est ( e forse piu'...)

per quanto riguarda il discorso ad ovest invece....e' dovuto sostanzialmente agli attacchi, e al fatto che posizionato come lo hai posizionato tu, il pistone andando ad ovest ad un certo punto si avvicina al polarmount e ci va a sbattere!( ma cosi' presto? in zona 30 ovest? non puo' essere ( almeno credo hehe) ma confermami il discorso....

ora soluzioni? non e' facile se non vuoi alzare tutto quanto il blocco sopra al muretto.....per guadagnare ad est potresti consigliare ( da dilettanti proprio!!!ma altra soluzione non vedo , sentiamo i boss cmq!) un bel lnb fuori fuoco che quando stai a 68.5 arriva a prendere i 75 est...

mentre per l'ovest soluzioni ne hai, si tratta come ti avevo gia' suggerito e detto, di alzare tutto il blocco attacchi dell'attuatore, questa foto pensa che renda meglio di 100 parole := hxxp://www.ebay.de/itm/Jaeger-Actuator-TD-18-und-Polarmount-Halterung-fur-Gilbertini-125-cm-/261589927445?pt=DE_TV_Video_Audio_Ant_Sat_Ant_Installation&hash=item3ce7f98615 ( questo e' il sistema piu' semplice ed immediato per far passare il pistone sopra all'attuatore ed avere piu' escursione ad ovest con il pistone montato a sinistra cioe' est come te)

p.s. cambiare pistone non centra niente proprio e'! :p le alette del **** parabola le hai poi lasciate originale o segate? cmq non sono loro vero che toccano e limitano escursione?

Ti ringrazio della risposta, al momento dell'apertura e chiusura del pistone io stavo giù a pilotare il decoder, a detta del mio amico tecnico la mia massima escursione è quella,però effettivamente non ho capito ancora se l'ostacolo è il muretto oppure và ad urtare sul polarmount...perchè chiedevo a voi con questo medesimo impianto quale sarebbe la giusta escursione ?
Da quello che mi dici wavefrontier dovrei almeno arrivare a 75 est senza troppa scienza giusto ?
 
diciamo di si circa! ma nel tuo caso E' OVVIO E SCONTATISSIMO il perche' non ci arrivi a 75 est, hai dovuto attaccare il pistone "tutto verso l'alto, verso la parabola" perche' altrimenti verso il basso ti toccava il muretto, ed ecco che l'escursione e' limitata!

quello che "torna un po' meno" , ma magari e' solamente il tecnico che ti ha impostato il limite hardware sull'attuatore prevenzionalmente, e' il limite 30 ovest dove il muretto non influisce, l'attuatore sono sicuro che si possa allungare e raggiungere anche di piu', specie per come e' attaccato appunto tutto verso l'alto, e quindi non son convinto che a 30 ovest tocchi gia' il polarmount, BEH FAI LA PROVA NO:= posizionati a 30 ovest, e poi scatta una bella foto da sopra nel punto dove pistone e polarmount sono vicini....e vediamo subito!
 
perche tu capisca meglio:= guarda questo e' un attuatore montato tutto verso il basso....come vedi "tira verso di se" ( verso est proprio come da te) la parabola piu' giu' che puo', e di conseguenza va molto piu' ad est di dove riesce il tuo SOLO per il motivo appena detto



quest'altro invece e' il limite ovest dove l'attuatore si avvicina pericolosamente ( proprio come da te) al polarmount a causa di come e' installato ( sia qui che da te) ma per dire siamo gia' intorno ai 45 ovest...non 30 ovest....secondo me tu a 30 ovest dovresti avere parecchio spazio tra pistone e polarmount, e quindi spingerti ancora in la...



certo da te l'attacco verso la parabola e' differente ed influisce un po' ma non e' quello il problema, fai la prova e guarda se c'e' spazio come penso...
 
Ultima modifica:
Sulla parte destra del polarmount vedo la barra filettata per la regolazione fine della declinazione, molto lunga... è molto probabile che urta il polarmount e forse il tecnico ha impostato il limite hardware sull'attuatore per evitare che urta il polarmount. Se urta in parte va tagliata, lasciando solo 2~3cm.

Con la freccia ho evidenziato la barra filettata...

 
ma cosa e' quella roba....hahaa grande capitan cecchino!!! :p via via tagliare segare eliminare smaterializzare proprio ( tanto l'hai gia' puntata, scherzo tienila che puo' servire ma accorcia) anche se magari passa sotto e non e' lei, o meglio non e' solo lei il problema!!! stiamo aspettando la foto cyruzzo!!! :p no cmq verifica quella cosa insieme a questa dove sta a 30 ovest quella barra filettata ( se andando piu' ad ovest toccherebbe) ciao!
 
Grazie ragazzi delle risposte, wavefrontier credo sia un po distante da me...ma Capitan_Uncino un caffettuccio aperitivo da me no ?

Ti vengo a prendere io con la macchina ;)

Domani faccio ulteriori foto !!!
 
Non sono esperto di polarmount gibertini quindi prendi e prendete con le molle quanto scrivo

dalle foto mi sembra che l'arco coperto 68°E 30°W sia più o meno il massimo consentito con quel polarmount abbinato ad un attuatore da 18" visto che l'apertura di questo è quasi se non al massimo... quindi se guadagna ad est si perde ad ovest e viceversa

le strade da percorrere per ampliarne la copertura sono diverse, la più semplice è utilizzare un attuatore da 24" ma primo il muretto non lo consente, secondo dalla foto non si capisce quanto puo andare oltre i 30 senza incontrare impedimenti meccanici

altrimenti bisogna intevenire di brutto sui leveraggi per modificare il "rapporto di demoltiplica" cioè far si che a parità di estensione dell'attuatore corrisponda una maggiore rotazione del polarmount, praticamente una questione di lunghezza di leve... ma bisogna lavorare di ingegno fare prove e controprove e lavorare sull'hardware con trapano ferro saldatrice e frullino (smerigliatrice angolare)

non so se quanto scritto riguardo l'arco di copertura di quel polarmount corrisponde a verità :eusa_think: non trovo in rete caratteristiche tecniche ufficiali dichiarate dalla casa per quel polarmount... anche se non ho cercato più di tanto, e poi i polarmount Gibertini non mi hanno mai entusiasmato, ma questo non c'entra niente

comunque se fosse così :eusa_think: dico era cosi difficile progettare un polarmount che facesse dichiarati minimo 75°E 45° W con un attuatore da 18"? :eusa_think:
 
dichiaro "guerra" al mio mentore foxbat!

:D io, incredibilmente, non sono concorde al 100% con fox!

vorrei sapere :=
1) e' sicuro che l'attuatore da 18 in quella posizione a 30 ovest SIA TUTTO FUORI? io non ci credo per niente, ed anzi a causa di come e' stato installato ( vedi parecchio verso avanti perche' dietro c'e' il muretto MALEDETTO) secondo me ha ancora tanta roba dentro e si puo' allungare ulteriormente :) (difatti ci son testimonianze di escursioni ben maggiori anche con 18+gibertini)

PER L'EST:= la causa, era, come ovvio, la posizione avanzata del pistone verso l'alto, quei 10/15 cm che ci sono tra l'attacco pistone/polarmount, e la parte piu' sottile che si allunga del pistone, son stati la rovina...ho visto dal video UN PO' potresti indietreggiarlo fino a farlo "sfiorare" il muretto, ma mi sa che il gioco non vale la candela...

PER L'OVEST:= come volevasi dimostrare, se li si "blocca proprio"....e' stato il tecnico che ha impostato i limiti hardware molto "conservativi e sicuri", perche' di magine ce n'e', il pistone e' ancora lontano dal polarmount, e la vite che diceva capitan cecchino non rompe ANCORA le scatole, ma ben presto lo fara' :sad: temo

la domanda e'...MA PERCHE' CYRUS VUOI TUTTO CIO'???? :D si fammi capire e' piu' una questione di "principio" ??? oltre 30 ovest, e oltre 68 est, considerando dimensioni parabola ed lnb, non e' che ci siano cose interessantissime!!!! pero' mi piace lo spirito del "voler di piu'" e' ;)

DEVI SCEGLIERE! LA SCELTA! :D e' si. o migliori ad ovest, o migliori ad est, devi privilegiare uno o l'altro, oppure alzare tutto sopra a quel muretto ( oppure abbattere il muretto? :D solo dietro all'attuatore )
 
comunque se fosse così :eusa_think: dico era cosi difficile progettare un polarmount che facesse dichiarati minimo 75°E 45° W con un attuatore da 18"? :eusa_think:

si! o meglio non son tanti i polarmount progettati bene che consentono un bell'arco molto esteso! sulla robustezza e materiali sicuramente hai ragionissima! la vecchia scuola tipo channel master e' un'altra cosa :)

cmq 75 e 45 w non lo fa solo a causa delle alette, segate via quelle ci arriva senza impazzire a cambiare attacchi o altro.

con minuscole modifiche ( vedi segare via quelle) si puo' fare cmq 86/87 est 45 ovest...

se uno cambia attacchi e monta pistoncino /molla per la risalita...allora si arriva a record italiani vedi mistersat 85 est 61ovest

da originale no, ma da leggermente elaborato rende piu' di altri, molto piu' di channel master che non arriva mai a quei dati, forse li le modifiche sarebbe piu' complesse invasive ecc?

gia' solo con questa astutissima soluzion di bypass del polarmount ( il pistone sta sopra ) fara' 80 est 55 ovest ( poi sara' necessaria la molla per la risalita, forse prima intorno ai 50 ovest)

hxxp://www.ebay.de/itm/Jaeger-Actuator-TD-18-034-und-Polarmount-Halterung-fuer-Gilbertini-125-cm-/261589927445?pt=DE_TV_Video_Audio_Ant_Sat_Ant_Inst+allation&hash=item3ce7f98615&nma=true&si=8XLu7dKXObHMbqXY6iEXSuqdMJY%253D&orig_cvip=true&rt=nc&_trksid=p2047675.l2557
 
Ultima modifica:
biggrin.gif
io, incredibilmente, non sono concorde al 100% con fox!

vorrei sapere :=
1) e' sicuro che l'attuatore da 18 in quella posizione a 30 ovest SIA TUTTO FUORI? io non ci credo per niente, ed anzi a causa di come e' stato installato ( vedi parecchio verso avanti perche' dietro c'e' il muretto MALEDETTO) secondo me ha ancora tanta roba dentro e si puo' allungare ulteriormente
smile.gif
(difatti ci son testimonianze di escursioni ben maggiori anche con 18+gibertini)
mi limito a quanto si vede dalla foto
può darsi benissimo che mi sbaglio ma ricordati che è un 18 pollici e non un 24...
 
si e' vero e' che e' davvero difficile in foto no? e poi scusa supponendo che gia' ora sia fuori tutto, allora cavolo se lo attaccava NORMALMENTE in basso nella posizione piu' corretta ( se non avesse avuto il muretto dietro intendo) che cavolo l'escursione era ancora piu' limitata tanto da non fargli arrivare a 30 ovest? dai non puo' essere...

cmq basta che lui verifichi:

1) c'e' o no un limite hardware impostato che blocca tutto a 30 ovest? si accende spia sul posizionatore di error ?
2) staccando l'attuatore dalla parabola quando e' a 30 ovest, ed eliminando i limiti hardware se impostati, puo' allungarsi ancora o no l'attuatore?

basta anche chiedere al tecnico se e come li ha impostati....dalle foto sembra cmq che ALMENO ad ovest ci sia parecchio margine ( ammesso che l'attuatore possa allungarsi ancora) mentre ad est E' FREGATO:= l'unica cosa che puo' fare e' accorciare la barra dove si attacca il pistone verso la parabola, cosi' guadagna ad est, MA SE L'ATTUATORE A 30 OVEST E' GIA' FUORI AL MASSIMO, e se non impostera' meglio i limiti hardware, RISCHIA DI PERDERE AD OVEST, magari anche i 30 ovest..ma forse ANCHE NO :D:D:D perche' ripeto il pistone e' davvero molto distante dal polarmount a 30 ovest, quindi si puo' permettere che la barra sia piu' corta credo...

cyrus una bella foto a 30 ovest da sopra non riesci a farla??? cosi' !
 
ah cmq grande fox! beccati come sono ancora distanti "gli spigoli" del polarmount vero e proprio! QUI, IN STO CASO ALMENO, e' solo ed esclusivamente un problema di "attuatore/attacchi attuatore/installazione avanti del pistone/ecc"....in realta' il polamount gibertini non e' neanche cosi' male, ed anzi vedo che con una 120, ( notare il **** della parabola che e' poco invasivo! non disturba per niente! sta molto lontano dai 4 bulloni ( in foto se ne vedono 2) del polarmount che vanno solitamente a toccare e rompere i marroni!!!) difatti almeno ad est se non avesse avuto il muretto faceva serenemante anche gli 80...
 
Grazie Foxbat , Grazie wavefrontier , Grazie per i Vs. preziosi interventi!!!

Ma quella specie dei video che ho fatto li avete visti ? ;)


Da quel poco che ho visto, allo stato attuale ad est è il massimo che si può fare (pistone in fine corsa) è 68° Est, per la parte Ovest (oltre i 30°) c'è ancora spazio...basta segare come diceva il mio compaesano che non ne vuole sapere di venirsi a prendere il caffè ;)

Per i limiti anche smanettando con il Vbox mi dà la E di error quindi non posso andare oltre (bisognerebbe togliere quelli meccanici)

Perchè voglio andare oltre, visto che tutt'ora non esiste nulla o almeno niente d'interessante ?

E' solo per passione e per i settings che condivido ;)
 
si si certo! ma non si riescono a capire misure distanze cm ecc! cmq...dal video ad est mi sembra che ci siano VARI CM tra il muretto e il sedere dell'attuatore? o no? "piu' lo indietreggi ed avvicini al muretto" e piu' aumenti l'escursione ad est!!! anche se sei a fine corsa, allargando l'attacco, facendo scivolare l'attuatore un po' verso il basso, avvicinandolo al muro, e piu' gradi guadagnerai verso est! non so sembra che ci siano 10 cm...magari tu lo tiri verso il basso di 7/8 cm, magari arrivi a 75 est! BISOGNA PROVARE :)

allo stesso tempo, anzi prima! apri il sedere dell'attuatore, e regoli il limite ad ovest, piu' lontano, in modo che lui si possa allungare di piu', e tu possa mantenere i 30 ovest ( ed anche andare piu' in la se l'attuatore non e' come penso gia' fuori tutto) non e' difficile, tu dovresti avere una vite e girandola si allontana od avvicina il limite!

certo io me lo son fatto da solo e c'e' da impazzire e salire sul tetto 70 volte ( non scherzo) se hai un "compagno di merende" ...uno giu' uno su e in un'oretta fate tutto provando e riprovando alla galilei :D

p.s. ma con una stupenda terrazza piana cosi', se mi e' concesso, il tuo amico tecnico, avrebbe dovuto portare tutto quanto sopra, ( schermo pc, decoder, posizionatore, ecc) e "giocare" li sul tetto, in modo da vedere, capire, sistemare e regolare subito tutto quanto :) no non vuol essere una critica, ma un consiglio per dire che anche adesso puoi fare tutto da solo e bene, ma in sto modo qui, SENZA VEDERE non e' il modo corretto

per me puoi fare 75 est 34.5 o 37 ovest "tranquillamente e serenamente" con questi piccoli accorgimenti e portando chiaramente AL MINIMO i vari "margini, spazi, cm, ecc" pero' la prima cosa da sapere e':= l'attuatore puo' o no ( senza limiti chiaramente) allungarsi ancora ???? edit niente ci vuole il 24 pero'..ma siccome hai quel muretto maledetto...bisogna accontentarsi
 
Ultima modifica:
Questa foto lascia pochi dubbi, l'attuatore ha raggiunto la massima escursione...

come fai a saperlo boss!!!???? hehe vorrei capire :p

cmq allora un 18 e' una fregatura mega galattica e non esiste e non si puo' abbinare nemmeno alle 120....veramente sarebbe inutile ed inutilizzabile ovunque...cioe' coprirebbe "al pelo" 68.5 est 30 ovest??? ma dai cioe'...


CMQ NON TUTTO E' PERDUTO:= se cambia gli attacchi ....e' che li si c'e' da fare lavori un po' complessi ecc....mah

va beh niente TRIAL FEED, con mezza luna gibertini, installi 2 lnb sempre ku uno a sinistra e l'altro a destra, guadagnerai circa 7/8 gradi per parte, e farai 75 est 37 ovest! ci vuole anche un diseqc 4/1 chiaramente....e cosi' fai un bel upgrade che ti consiglio per l'lnb sul fuoco principale, comprando un bel inverto black ultra che dovrebbe darti dei miglioramenti...questa e' la cosa migliore, piu' economica, e semplice che tu possa fare per avere l'escursione maggiore.
 
Indietro
Alto Basso