Discussione sui canali Rai HD su Tivusat

Ho analizzato un pò il problema dei due canali in HD della Rai non perfettamente visibili sui decoder X-Dome. Partiamo dal presupposto che questo decoder decodifica tramite lo slot per smart card solo i canali codificati in NDS, essendo stato progettato per usufruire dei canali Sky Italia insieme a quelli del digitale terrestre e a quelli fruibili tramite cam, come ad esempio Mediaset Premium, Tv Svizzera, ecc. Il problema quindi va circoscritto alla capacità o meno dello X-Dome di decodificare qualsiasi canale tramite la cam. Lo stesso difetto tecnico visibile sui decoder X-Dome sintonizzandosi su Rai 2 HD e Rai 3 HD sulla frequenza 10930 H appare sintonizzandosi sui canali svizzeri SRF 1 HD, SRF zwei HD, RTS Un HD e RTS Deux HD sulla frequenza 10971 H. Le due frequenze hanno in comune la trasmissione in DVB-S2 8PSK con symbol rate superiori a 27500 (il symbol rate frequentemente usato ai tempi della nascita dello X-Dome. Nel dettaglio: 30000 per i canali Rai e 29700 per quelli svizzeri). Nessun problema di visione invece sulla frequenza di Astra dei canali Rai in HD (11288 V DVB-S2 8PSK 22000) probabilmente per il symbol rate inferiore a 27500. Quindi appare molto probabile l'incompatibilità dello X-Dome nel visualizzare correttamente le frequenze in DVB-S2 con symbol rate superiori a 27500 tramite la cam, cosa perfettamente possibile in NDS. Una dimenticanza, forse, che sarebbe possibile sistemare tramite un aggiornamento del decoder, cosa però impossibile come sappiamo, perchè non più supportato. Spero di sbagliarmi (per esserne certi basterebbe che togliessero la codifica e verificare), ma se questi canali (o altri in futuro) trasmetteranno codificati su frequenze in DVB-S2 con symbol rate superiori a 27500, non saranno più visibili tramite cam sui decoder X-Dome.
 
Caz*arola, è una brutta conclusione però :5eek:
Se lo fa anche con altri canali... davvero un brutto bug.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Quindi, se tu hai ragione, chi ha questo decoder s'attacca al tram.. non mi sembra una bella cosa !
Delle due, l'una: o escono con un aggiornamento per rimediare, o che levino di mezzo l'idea ormai nota che l'apparecchio sia uno dei pochi extra-certificati a dichiararsi compatibile con TivùSat..

Inviato dal mio M-MP1040S2
 
Grazie @FabioBertaz per questa "testimonianza" :)
Certo che se è veramente questo il problema la Rai non ci può fare veramente nulla... e neanche Eutelsat..

Questa volta allora non è colpa della Rai visto che lo fa anche sui canali svizzeri!! :D ;)
 
Io direi di contattare in massa al servizio clienti XDome e rilasciare un ulteriore aggiornamento per correggere questo bug ;)
 
Riguardo Sky, il decoder non ha problemi visto che è certificato con codifica NDS. Se il lettore era certificato anche TivùSat, fidatevi che non vi era nessun problema
 
Tutto questo è assurdo :eusa_doh:
Ma alla rai costa così tanto fare delle prove?? Seguendo il ragionamento di Fabio Bertaz, sarebbe logico provare:
o, a diminuire SR al canonico 27500, oppure, a togliere un attimo sta stupidissima e inutile codifica Nagravision che serve solo a boicottore gli abbonati Sky!!
 
Aggiungo che il problema si presenta solamente con la cam su frequenze codificate in DVB-S2 con symbol rate superiore a 27500. Evidentemente superati i 27500 simboli al secondo il segnale video va in tilt, cosa che appare molto probabile perchè se si passa da Rai 1 HD a Rai 2 HD per circa un secondo il flusso video funziona (l'audio funziona perfettamente) e se si passa da RSI La 1 HD a SRF 1 HD il flusso video funziona addirittura per 3 secondi. Se passassero la frequenza in DVB-S oppure se abbassassero il symbol rate a 27500 secondo me si risolverebbe il problema tecnico anche per X-Dome.
 
Non penso la Rai abbia questo potere. La frequenza non è loro. E un problema dell' x-dome...
E' vero, però nemmeno è giusto creare problemi all'utenza con cambiamenti tecnologici, in questo caso, inutili. Solo per guadagnare qualche briciola di spazio sul trasponder fanno spendere agli utenti altri 200 euro per acquistare un decoder nuovo. Poi addirittura 30000, non si era mai visto un valore così alto! L'esperimento del canale Ultra HD su quella frequenza lo andassero a fare su un trasponder di canali arabi! :badgrin:
 
La Rai non gestisce il transponder, è ospite del proprietario del satellite, che fa quel che vuole.
Inoltre deve garantire la visione solo ai decoder certificati e alle tv con cam. Avete presente la scritta sul contratto: "non è garantita la compatibilità con dispositivi non certificati"? Ecco...
Se il problema è dovuto a un problema di Xdome, spetta a Xdome risolverlo... soprattutto se Rai/Eutelsat non possono farci nulla. (L'unica Cosa che può fare Eutelsat è abbassare il Symbol Rate, ma potrebbe non essere possibile per vincoli contrattuali con gli altri canali presenti sul txp, tipo Zagros...)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
vedo che anche il sat è diventato una giungla selvaggia di cavilli e pettole.. :eusa_doh:
Ma possibile che la Rai non possa trovare spazio sui suoi transponder ?? Così magari si risolverebbe anche il problema di epg e televideo..
 
Per l'epg e televideo ok... Ma anche se la Rai utilizzasse il suo 3° txp per i canali HD non è da escludere che utilizzerebbe come symbol rate 29900 e quindi tanto vale... ;) E un problema dell'x-dome? Sta all'ex-dome risolver. C'è poco da fare ;) :)
 
Indietro
Alto Basso