massera
Digital-Forum Friend
La Francia ha un debito che è la metà del nostro.. può forse sforare il tetto del 3 per cento, con tutti i pro e contro che ciò comporta.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Esatto Massera,la contrapposizione tra i due sistemi politici serviva a mantenere un certo equilibrio nel campo economico/sociale.Venuto a mancare uno dei due contrappesi sono iniziati i veri guai.Io credo di poter essere d'accordo con ciò che segue.. scritto da un utente su un blog
Caduto lo spauracchio del comunismo , che costringeva il mondo occidentale a politiche più eque di giustizia sociale e redistribuzione del reddito per evitare che il marxismo dilagasse ... festa finita
Liberismo e globalizzazione alla ricerca del profitto fine a se stesso e la concentrazione di ricchezza in mano ad una ristretta élite mondiale non hanno avuto più freni
E MO' SO C...ZI AMARI
I motivi per cui negli anni in cui avevamo sovranità monetaria e controllo sulla nostra banca centrale ci fosse più prosperità in realtà sono tanti, ma questo scritto su è da condividere anche da chi, come me, non era di quella parte politica.
Le banche sono strutturate in modo tale da DOVER prestare denaro.
Quella che le banche non vogliono dare i soldi (alle famiglie e alle imprese) è una balla gigantesca messa in piedi da chi fa (male) politica.
Le banche vivono di investimenti e di interessi (sui prestiti, ovviamente) perché agiscono in "riserva frazionaria".
https://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_frazionaria
https://en.wikipedia.org/wiki/Fractional_reserve_banking
Allora cosa manca?
Mancano le garanzie, vale a dire uno stipendio fisso (del cliente), che permetta alle banche di avere la (quasi) certezza che i soldi prestati saranno restituiti.
Vero.. forse il Governo vuole dire che non vi è certezza che il posto di lavoro rimarrà quello per sempre anche se ti fanno il contratto a tempo indeterminato. Del resto sono stati eliminati alcuni vincoli per gli imprenditori.
Vero.. forse il Governo vuole dire che non vi è certezza che il posto di lavoro rimarrà quello per sempre anche se ti fanno il contratto a tempo indeterminato. Del resto sono stati eliminati alcuni vincoli per gli imprenditori.