Comunque vorrei ancora capire cosa hanno combinato ReteA/Persidera.... I 2 Mux ReteA da mesi ormai fanno schifo... Invece di migliorare continuano a peggiorare. Questo è il digitale terrestre... (in italia)!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quel 25 (che ha contenuti diversi rispetto al 58) è operativo da tempo. Effettivamente c'è da dire che tale mux è in buona forma. Più forte lui o più debole PiùBlu?
Verso varese ieri era ok. Ho visto il Torino.@carcamagnu73
Ciao.Se passi da quì ,ho dei problemi con il 37 mediaset,volevo sapere se tu adesso lo ricevi tranquillamente dal CDF.
@carcamagnu73
Ciao.Se passi da quì ,ho dei problemi con il 37 mediaset,volevo sapere se tu adesso lo ricevi tranquillamente dal CDF.
L'antenna è la blu 22 hd, adesso è piatta come dici tu , anche dandogli qualche grado di alzo, non cambia molto.Ciao! i problemi con il 37 mediaset nella nostra zona durano da almeno un mese e mezzo, per un buon mese l'avevo proprio perso (da metà settembre fino ad un decina di giorni fa sulle emittenti del 37 vedevo solo una massa di quadretti indecifrabili o schermo nero con un post BER di 9E-3!) Ho telefonato e scritto a quelli di mediaset. Mi ha ricontattato un tecnico (stavano già studiando le problematiche di quel segnale in questa zona già prima della mia segnalazione) e spiegato che hanno fatto delle misure in diversi punti vicino al lago da Meina a Castelletto e in effetti hanno visto che non solo il 37, ma anche il 36 e il 38 sono al limite della ricevibilità secondo i loro parametri e quindi in pratica mi invitavano ad essere già contento di ricevere bene il 36! mi spiegava che loro al 37 non hanno apportato nessuna modifica da CDF (gli ho detto che prima di settembre lo vedevo bene!). Secondo loro lo vedevo bene ma era già al limite, senza "margine", quindi è stato sufficiente il mutamento delle condizioni climatiche per averlo reso indecifrabile. Gli ho poi spiegato che spostando l'antenna in direzione di Laveno il segnale del 37 si puliva e i valori del 36 miglioravano ulteriormente. Secondo il tecnico questo conferma ulteriormente la loro teoria secondo la quale quei tre segnali da Varese nella nostra zona sono già deboli ed essendosi in qualche modo incrementati i corrispondenti segnali da Valcava (per ragioni climatiche) interferiscono (nonostante per loro siano sincronizzati al meglio ... ma di più di così pare non possano ottimizzare l'SFN). In pratica affinché le cose funzionino il segnale prevalente di CDF dovrebbe essere molto più robusto, se poi si inserisce una componente secondaria da Valcava sincronizzata non crea nessun disturbo, ma se invece il segnale che dovrebbe essere prevalente è così basso nella nostra zona il gruppo 36-37-38 da Varese litiga con i corrispondenti da Valcava essendo i segnali abbastanza simili come potenza e non essendo possibile per loro sincronizzarli meglio. Spostando l'antenna verso Laveno la situazione migliora perché ci si allontana da Valcava (si ottimizzano 36, 37 e 38 ... ma si perde o rovina il resto della Và banda!!!) Mi hanno invitato anche a provare a cercare i segnali direttamente da Valcava ma gli ho spiegato che in questa zona di Arona è una causa persa (i giorni successivi ci ho anche riprovato ... e ad ennesima riprova ... uno schifo totale così come da 30 anni!). Ci siamo lasciati con il loro impegno a modificare l'antenna di Varese potenziando il lobo diretto verso di noi: hanno detto che è un intervento che hanno in calendario già da tempo conoscendo già bene questa situazione e che sarà una delle prime cose che faranno all'inizio del prossimo anno (c'è poi da vedere esattamente quando!!!!) Nel frattempo dalla settimana scorsa senza che abbia fatto più nulla il 37 si è ripulito e adesso da una settimana lo vedo bene! non so se hanno fatto qualcosa loro o sono solo casualità legate al tempo e alla sincronizzazione con Valcava ... fatto sta che adesso lo vedo bene! (il valore di post ber però non è ottimale, è intorno a 4E-5 .... sempre meglio di 9E-3 di un mese fa e sufficiente per garantire la visione!) Dimenticavo: mi hanno ricordato la possibilità di cercare i segnali mediaset anche puntando San Salvatore di Massino Visconti (sotto al Mottarone) in orizzontale (il segnale di S. Salvatore è una integrazione del segnale del Mottarone a favore della sponda lombarda ma arriva anche da noi: hanno dovuto installare quel ripetitore perché hanno dovuto dare ai loro segnali del Mottarone un lobo strettissimo verso Verbania e Laveno per non farli sconfinare verso la pianura lombarda lasciando così scoperti o in difficoltà molti paesi sulla sponda lombarda che in analogico ricevevano invece bene da Mottarone perché con la multifrequenza potevano permettersi da lì un lobo più ampio). Comunque anche trovando dei buoni valori puntando San Salvatore ci sarebbero solo loro in Và banda (vedo che qui ad Arona molti antennisti puntano quei segnali ... ma nel contesto di impianti condominiali canalizzati a filtri). Infine mi ha detto che nei prossimi mesi sarà aggiornato il sito web Mediaset relativo alla copertura con tutte le integrazioni dei lavori fatti negli ultimi anni (il sito non risulta più aggiornato, molti trasmittenti come quello di San Salvatore di Massino non compaiono neppure).
Stai montando la Fracarro Blu da 92 elementi? mi raccomando facci sapere i risultati finali!! la punti regolando solo l'azimut e lasciandola ... diciamo impropriamente "piatta", o gli dai anche qualche grado di elevazione inclinandola verso l'alto? io non sono abituato a dare alle antenne terrestri elevazione e a lasciarle puntate verso l'alto!! ero curioso di sapere come vi regolate voi su questo aspetto!
L'antenna è la blu 22 hd, adesso è piatta come dici tu , anche dandogli qualche grado di alzo, non cambia molto.
L'ho collegata nell'ingresso uhf dell'amplificatore e pensavo di non avere più problemi e invece 36 ,37 e 38 ne hanno,36 e 38 sono fruibili mentre il 37 ciclicamente va zero di qualità come se non fosse sincronizzato.
Mi sembra assurdo dovere filtrare da valcava ,piuttosto metto la blu in orizzontale (sempre x valcava)metto un amplificatore con il taglio di banda sul 31 e punto la vecchia antenna di IV banda sul CDF.Non ora però, adesso non ho altri soldi da spendere, lascio così e poi questa primavera vediamo.
Ciao! i problemi con il 37 mediaset nella nostra zona durano da almeno un mese e mezzo, per un buon mese l'avevo proprio perso (da metà settembre fino ad un decina di giorni fa sulle emittenti del 37 vedevo solo una massa di quadretti indecifrabili o schermo nero con un post BER di 9E-3!) Ho telefonato e scritto a quelli di mediaset. Mi ha ricontattato un tecnico (stavano già studiando le problematiche di quel segnale in questa zona già prima della mia segnalazione) e spiegato che hanno fatto delle misure in diversi punti vicino al lago da Meina a Castelletto e in effetti hanno visto che non solo il 37, ma anche il 36 e il 38 sono al limite della ricevibilità secondo i loro parametri e quindi in pratica mi invitavano ad essere già contento di ricevere bene il 36! mi spiegava che loro al 37 non hanno apportato nessuna modifica da CDF (gli ho detto che prima di settembre lo vedevo bene!). Secondo loro lo vedevo bene ma era già al limite, senza "margine", quindi è stato sufficiente il mutamento delle condizioni climatiche per averlo reso indecifrabile. Gli ho poi spiegato che spostando l'antenna in direzione di Laveno il segnale del 37 si puliva e i valori del 36 miglioravano ulteriormente. Secondo il tecnico questo conferma ulteriormente la loro teoria secondo la quale quei tre segnali da Varese nella nostra zona sono già deboli ed essendosi in qualche modo incrementati i corrispondenti segnali da Valcava (per ragioni climatiche) interferiscono (nonostante per loro siano sincronizzati al meglio ... ma di più di così pare non possano ottimizzare l'SFN). In pratica affinché le cose funzionino il segnale prevalente di CDF dovrebbe essere molto più robusto, se poi si inserisce una componente secondaria da Valcava sincronizzata non crea nessun disturbo, ma se invece il segnale che dovrebbe essere prevalente è così basso nella nostra zona il gruppo 36-37-38 da Varese litiga con i corrispondenti da Valcava essendo i segnali abbastanza simili come potenza e non essendo possibile per loro sincronizzarli meglio. Spostando l'antenna verso Laveno la situazione migliora perché ci si allontana da Valcava (si ottimizzano 36, 37 e 38 ... ma si perde o rovina il resto della Và banda!!!) Mi hanno invitato anche a provare a cercare i segnali direttamente da Valcava ma gli ho spiegato che in questa zona di Arona è una causa persa (i giorni successivi ci ho anche riprovato ... e ad ennesima riprova ... uno schifo totale così come da 30 anni!). Ci siamo lasciati con il loro impegno a modificare l'antenna di Varese potenziando il lobo diretto verso di noi: hanno detto che è un intervento che hanno in calendario già da tempo conoscendo già bene questa situazione e che sarà una delle prime cose che faranno all'inizio del prossimo anno (c'è poi da vedere esattamente quando!!!!) Nel frattempo dalla settimana scorsa senza che abbia fatto più nulla il 37 si è ripulito e adesso da una settimana lo vedo bene! non so se hanno fatto qualcosa loro o sono solo casualità legate al tempo e alla sincronizzazione con Valcava ... fatto sta che adesso lo vedo bene! (il valore di post ber però non è ottimale, è intorno a 4E-5 .... sempre meglio di 9E-3 di un mese fa e sufficiente per garantire la visione!) Dimenticavo: mi hanno ricordato la possibilità di cercare i segnali mediaset anche puntando San Salvatore di Massino Visconti (sotto al Mottarone) in orizzontale (il segnale di S. Salvatore è una integrazione del segnale del Mottarone a favore della sponda lombarda ma arriva anche da noi: hanno dovuto installare quel ripetitore perché hanno dovuto dare ai loro segnali del Mottarone un lobo strettissimo verso Verbania e Laveno per non farli sconfinare verso la pianura lombarda lasciando così scoperti o in difficoltà molti paesi sulla sponda lombarda che in analogico ricevevano invece bene da Mottarone perché con la multifrequenza potevano permettersi da lì un lobo più ampio). Comunque anche trovando dei buoni valori puntando San Salvatore ci sarebbero solo loro in Và banda (vedo che qui ad Arona molti antennisti puntano quei segnali ... ma nel contesto di impianti condominiali canalizzati a filtri). Infine mi ha detto che nei prossimi mesi sarà aggiornato il sito web Mediaset relativo alla copertura con tutte le integrazioni dei lavori fatti negli ultimi anni (il sito non risulta più aggiornato, molti trasmittenti come quello di San Salvatore di Massino non compaiono neppure).
Stai montando la Fracarro Blu da 92 elementi? mi raccomando facci sapere i risultati finali!! la punti regolando solo l'azimut e lasciandola ... diciamo impropriamente "piatta", o gli dai anche qualche grado di elevazione inclinandola verso l'alto? io non sono abituato a dare alle antenne terrestri elevazione e a lasciarle puntate verso l'alto!! ero curioso di sapere come vi regolate voi su questo aspetto!
Si ho sbagliato a scrivere il taglio classico è sul 35, la copertura dei mediaset qui la danno da valcava e ai tempi dell'analogico è sempre arrivato bene.
Spendere 300 euro di filtri più le antenne per un impianto singolo con 1amplificatore 1partitore a3 vie e 3 prese tv mi sembra esagerato,alla fine sul 37 ci sono canale5,italia1 e rete4 che comunque vedo anche se non hd.
Il problema ce l'hanno perchè fai conto che dove l'antenna ha il guadagno più basso (13db)sui 490 Mhz il mux rai1 entra a palla, speriamo abbiano voglia di risolvere e magari non gli convenga lasciare così per non dare fastidio a chi riceve da valcava.
Ti ringrazio per le preziose informazioni che mi hai dato.Ciao
Probabilmente perché a te non sanno come rispondere e se ne freganoIl tuo discorso si potrebbe applicare benissimo a molte zone della provincia di Alessandria. Fondamentalmente se per Mediaset non è una zona degna di ricezione, l'utenza può arrangiarsi. E se non ricevi da Valcava, piuttosto di diminuirne la potenza ti limitano i ripetitori di zone a potenze inadeguate. Comunque contenti loro.
Mi dovresti spiegare come hai fatto a farti contattare dai tecnici visto che io ho inviato un sacco di mail ma non ho avuto il benchè minimo riscontro. Ora va bene perchè il MS3 è un mux inutile ma se un domani ci mettessero qualcosa di interessante saremmo sempre al discorso livello discreto e qualità a 0 o sottozero! Comunque contenti loro! Ti auguro che facciano quei lavori, ma vista la loro celerità ne dubito. Temo che i problemi Mediaset si risolveranno solo col T2!
L'antenna è la blu 22 hd, adesso è piatta come dici tu.
Il tuo discorso si potrebbe applicare benissimo a molte zone della provincia di Alessandria. Fondamentalmente se per Mediaset non è una zona degna di ricezione, l'utenza può arrangiarsi. E se non ricevi da Valcava, piuttosto di diminuirne la potenza ti limitano i ripetitori di zone a potenze inadeguate. Comunque contenti loro.
Mi dovresti spiegare come hai fatto a farti contattare dai tecnici visto che io ho inviato un sacco di mail ma non ho avuto il benchè minimo riscontro. Ora va bene perchè il MS3 è un mux inutile ma se un domani ci mettessero qualcosa di interessante saremmo sempre al discorso livello discreto e qualità a 0 o sottozero! Comunque contenti loro! Ti auguro che facciano quei lavori, ma vista la loro celerità ne dubito. Temo che i problemi Mediaset si risolveranno solo col T2!
Quoto!!... piuttosto di diminuirne la potenza ti limitano i ripetitori di zone a potenze inadeguate. Comunque contenti loro... Temo che i problemi Mediaset si risolveranno solo col T2!
La tua è l'ennesima prova che una antenna non può risolvere il marasma. Dovresti metterla da sola in orizzontale su valcava e vedere cosa perdi e cosa guadagni e sbattertene dei segnali minori. Bisogna diminuire i guadagni non aumentarli i segnali sono troppo forti
Inviato da Samsung S5
Quoto!!![]()