I Film e le Serie TV di Fantascienza

Segnalo che stanno mandando la serie tv Extant su RAI 3. Ieri sera hanno trasmess i primi 3-4 episodi.
 
Grazie! rai 3 si sta sprecando ultimamente.. giusto per non sbagliare la programmazione, a me risulta martedì 7 alle 1:25, o hanno cambiato la programmazione? Puoi confermare?
 
Grazie! rai 3 si sta sprecando ultimamente.. giusto per non sbagliare la programmazione, a me risulta martedì 7 alle 1:25, o hanno cambiato la programmazione? Puoi confermare?

No,ha perfettamente ragione.
L'equivoco sta sempre nel fatto che le 24 ore che compongono una giornata in realtà cominciano con notte-mattina-pomeriggio e infine sera,però le programmazioni riportate sui giornali,e sul web
vedo che seguono la sequenza mattina-pomeriggio -sera-notte(implementando quindi il giorno sucessivo).

Già che ci siamo segnalo a te,e a tutti coloro che fossero interessati la guida film in tv del sito Coomingsoon che ho scoperto da poco,ma che ho trovato molto pratica nella consultazione.
http://www.comingsoon.it/filmtv/

Mi sono già annotato un'altro film (che in questo caso non conoscevo) "Orwell 1984 ",che dalla trama mi sembra interessante. Domenica 12 ore 03.25 su LaEffe.
:)
 
@Moris
Per 1984, leggi prima il libro, è inquietante ma molto bello. Scritto nel 1948 ti sconvolgerà per argomenti così moderni, come il controllo del popolo da parte delle organizzazioni superiori ed il mantenimento della guerra perpetua.
Il film non l'ho mai visto, quindi non vorrei ti perdessi certi punti cardini del libro, che magari per necessità cinematografiche non vengono ben sottolineati.

@All
L' altro ieri sera ho visto "Shadow Hunters", a mia figlia piacciono questi film fantasy, ma si, si lascia guardare, ma è poco fantascientifico, quindi non mi ha entusiasmato. :)
 
Ho visto Edge of Tomorrow e devo dire che mi è piaciuto.
Come detto si è preso spunto da altri film.

@ Maxicono
Il tuo consiglio è senz'altro molto valido,non sempre film tratti da libri riescono bene.
Diciamo che da tempo non mi dedico alla lettura.Quando visionerò il film darò una mia opinione. :)
 
visto edge of tomorrow, bellino anche se non ho capito l' ultimo "reset". Si, ricorda molto Source Code. La blunt, cmq, la preferisco nelle commedie, qui era più una parte da Angelina! :D
 
Di Xman mi è piaciuto di più quello precedente a "giorni di un futuro passato", comunque godibile. :)

Divergent lo trovo un film per teenagers, come Hunger Games, ma comunque bellino. Come sempre, bisognerebbe aver letto il libro, altrimenti ci si perde un po' per strada nella sintetizzazione cinematografica ( a dire di mia figlia, io non l'ho letto).

Mi hanno prestato "Apes Revolution", insomma, non mi è piaciuto granchè, storia un pochino banale.

Ciao
 
Di Xman mi è piaciuto di più quello precedente a "giorni di un futuro passato", comunque godibile. :)

Divergent lo trovo un film per teenagers, come Hunger Games, ma comunque bellino. Come sempre, bisognerebbe aver letto il libro, altrimenti ci si perde un po' per strada nella sintetizzazione cinematografica ( a dire di mia figlia, io non l'ho letto).

Mi hanno prestato "Apes Revolution", insomma, non mi è piaciuto granchè, storia un pochino banale.


Ciao

X man Giorni di un futuro passato l'ho trovato anche io carino, lo considero, comunque, una toppa alla cavolata fatta per la morte troppo prematura del dott. Xavier nel film "Conflitto Finale".

Apes Revolution lo considero un prologo a qualche cosa che avverrà, più che al seguito dell'Alba del Pianeta delle Scimmie...... Almento spero! ;)
 
X man Giorni di un futuro passato l'ho trovato anche io carino, lo considero, comunque, una toppa alla cavolata fatta per la morte troppo prematura del dott. Xavier nel film "Conflitto Finale".

Oh! Oh! Non era morto! Guarda la scena inserita dopo i titoli di coda in conflitto finale! ;) Però sono d'accordo anche io che sembra essere stato fatto per riavvolgere il nastro!

@Maxi: a me è sembrato un frullato di tante cose, nn ho letto il libro, ma mi è sembrato essersi ispirato ad un racconto breve di Asimov, Professions, molto liberamente ispirato... E poi c'è questo mondo distopico post-conflitto totale che sembrano tante le caste indiane.
 
non me lo ricordo, andrò a leggerlo, ce l'ho sicuramente in quella montagna di libri di Asimov. :) Grazie, ciao
 
Oh! Oh! Non era morto! Guarda la scena inserita dopo i titoli di coda in conflitto finale! ;) Però sono d'accordo anche io che sembra essere stato fatto per riavvolgere il nastro!

Andrò a guardarla, sicuramente l'ho persa perché inserita alla fine.......... Grazie per la segnalazione.
 
Indietro
Alto Basso