Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

Non la vedo una cosa fattibile... ;)
Si certo se al mondo ci fossero persone corrette la cosa sarebbe certamente non fattibile ma visto le volpi che ci girano intorno tutto è possibile, siamo dei burattini senza fili (Edoardo Bennato), comunque cara RAI metti pure sto mux4 sul T2 io continuerò a vederlo via web. Sono forse un poco maligno?
 
Ah ok. Comunque si in effetti in Campania a parte Perdifumo che la Rai chiama Golfo di Salerno, di postazioni minori con tutti e 4 i mux non ci sono, ci sarebbero da attivare ancora Cava dei Tirreni(SA), Monte Chiunzi(SA), Monte Taburno(BN), Airola(BN), Castel Campagnano (CE), S. Maria a Vico(CE), Quarto Monteruscello(NA), Castello di Avella(AV), Trevico(AV)

Monte Taburno e Trevico sono già state attivate. I restanti impianti di seconda fascia nelle 5 province che dovrebbero essere attivati (a meno di qualche dimenticanza :D) sono così ripartiti:

AVELLINO - Avella, Montoro, Nusco (solo mux1), Pescopagano (PZ -fa servizio anche in comuni irpini, solo mux1). Le postazioni di Nusco e Pescopagano, dove inizialmente dovevano essere attivati anche i mux 2-3, sono state cassate per mancanza di fondi;
BENEVENTO - Airola, Moiano;
CASERTA - Castel Campagnano, Santa Maria A Vico, Sessa Aurunca (solo mux1);
NAPOLI - Forio (solo mux1), Napoli Poggio Bellavista, Quarto, Sorrento;
SALERNO - Cava De' Tirreni, Centola, Padula (solo mux1).
 
Dalla lista di Ber si nota che le postazioni non sono proprio moltissime, ma sono quelle di una regione sola.

Diciamo che in alcuni casi ci si aspetta troppo dalla rai.
 
;)Se dovessero accendere da una postazione diversa da Penice spero in Ronzone e non dai 2 bricchi di Alessandria altrimenti altra c......!!! vedrebbero il 4 Rai 2 gatti in croce.
 
;)Se dovessero accendere da una postazione diversa da Penice spero in Ronzone e non dai 2 bricchi di Alessandria altrimenti altra c......!!! vedrebbero il 4 Rai 2 gatti in croce.

A questo punto sarebbe importante accendere. Poi eventuali problemi potrebbero essere valutati e risolti. Cmq come al solito non accadrà niente!
 
Aggiungo anche che potrebbero tranquillamente mettere il 4 su un'altra frequenza tipo 27 o 28 visto che in Sardegna è sul 41!
 
Ma no, che c'entra ? La Sardegna ha quella canalizzazione perché è stata la prima digitalizzata, tutto qui. Il Ministero ha assegnato il 40 alla Rai e deve (ovviamente) usare quello nel resto d' Italia.
 
Ma no, che c'entra ? La Sardegna ha quella canalizzazione perché è stata la prima digitalizzata, tutto qui. Il Ministero ha assegnato il 40 alla Rai e deve (ovviamente) usare quello nel resto d' Italia.

Certamente. Ma visto che da Penice non può o non vuole usarla, usi una quarta banda che pone meno problemi. RAI si schiodi dall'immobilismo e menefreghismo.
 
:eusa_think:
Certo. Ma se non vogliono schiodarsi da Penice, Ronzone non è un'alternativa. Quindi alla fine temo attiveranno Penice in T2 anche se spero molto prima.
Allora torni sulla mia strada cioè quella di una possibile accensione di Penice in T2, ALE aveva già smentito tempo fa questa ipotesi, spero che questa b........a non la facciano mai, sarebbe proprio una bella presa per i fondelli!!!!! Altri decoder, altri soldi inutili buttati e via dicendo.
Comunque sto notando in questo periodo che i televisori senza la predisposizione DVBT2 li stanno svendendo, vogliono liberare i magazzini al più presto possibile, penso che la vendita dei vecchi televisori DVBT è prevista fino a Dicembre 2014, vero? La Rai mi deve spiegare perché ha potenziato il 36 M. Penice Piemonte spendendo denaro inutile quando l'anno dopo il 36 è passato a Mediaset dtt.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso