Il canale misterioso che arriverá su Rete A1.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sembra un gioco a livelli, ti pare di essere vicino a capirne il meccanismo quando poi ti catapulta in un altro livello di maggiore difficoltà :( mi fido però di chi è coinvolto, la resa varrà l'attesa. E tutto fa presagire che da qui alla prossima estate la nostra lista canali non sarà più la stessa.
 
No, a+e networks lo escluderei, in tutti i Paesi i loro canali sono pay e sono in buoni rapporti con Sky, lanceranno canali nella piattaforma pay credo ;)
 
Anche perché ci sono potenziali grane legali se vengono rotti certi silenzi. In un altro ambito, mi sono beccato contumelie ripetute per non aver voluto dire ciò che sapevo. Avrei rischiato personalmente poco, ma la mia fonte tanto. Cambia il settore ma non cambiano gli NDA. Pertanto, pur rosicando nell'ignoranza, vi capisco :D
 
No, a+e networks lo escluderei, in tutti i Paesi i loro canali sono pay e sono in buoni rapporti con Sky, lanceranno canali nella piattaforma pay credo ;)
A livello industriale avrebbe senso lanciare canali sul digitale terrestre in chiaro, in modo da non dipendere troppo dai soldi di Sky.

Canali come A&E e Lifetime non porterebbero di certo tanti abbonati in più di Sky.
 
A livello industriale avrebbe senso lanciare canali sul digitale terrestre in chiaro, in modo da non dipendere troppo dai soldi di Sky.

Canali come A&E e Lifetime non porterebbero di certo tanti abbonati in più di Sky.


No no ok, io dicevo solo che solitamente questo editore ha sempre avuto una logica pay, in tutti i Paesi dove questi canali ci sono, e poi che per esempio CI é stato lanciato su Sky, in HD e con una buona numerazione :)
Questo ovviamente non vieta al gruppo di aprire in chiaro canali, per carità :)
 
Viacom è un'azienda più piccola rispetto alla galassia Murdoch ma avrebbe i mezzi per creare un bel canale di cinema, poi tutto dipende dalla volontà di Viacom Italia nel lanciare il canale.


E' quello più probabile.

Viacom se volesse investire e sganciare i danarini potrebbe benissimo sostituire quella ciofeca di finto MTV sul numero 8 e fare un canale degno del nome e prestigio che ha l'azienda, ma dubito fortissimamente che investa mettendo un canale del tutto nuovo.
Secondo me non se ne esce da Sky, o tg24 o canale tutto nuovo ;)
 
C'è anche da dire che fin quando la LCN sarà in quello stato, è dura per un editore internazionale decidere di investire su un canale free in Italia. Ormai gli spazi si sono ridotti al lumicino, la confusione tra i generi regna sovrana e non si intravede una soluzione seria al problema. L'apposito topic è ben eloquente in merito.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso