Sky Italia acquista i diritti esclusivi per EuroBasket 2015 (Maschile e Femminile)

Sisi è chiaro anche perché Zappia ha già detto che punteranno parecchio su altri contenuti e non solo sport.

Pienamente d'accordo. Secondo me aumenteranno di molto le autoproduzioni stile x-factor e gli investimenti nei settori cinema e serie tv.
A livello di diritti sportivi mi attendo il mondiale di Rugby (sky è da sempre la casa naturale di questo evento) e la serie a di basket ( perché secondo me offrire nazionale, femminile e lega-2 è come un ristorante che offre antipasti, secondi, contorni e dessert ma niente primi).
Anche perché il resto degli eventi sportivi sul mercato costituirebbero spese ingenti (nhl e nascar non regalano) e sarebbero solo acquisti di " mantenimento" (cioè per tenere buoni gli abbonati non calcio-dipendenti) dato che porterebbero un numero di nuovi abbonati esiguo.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Tra l'altro nei comunicati ufficiali c'è un po' di confusione. Sky parla di canale della FIP, mentre un comunicato della stessa federazione parla di "canali Sky Sport", come se in realtà il progetto fosse una specie di contenitore da inserire nei canali Sky. Io sono propenso a credere alla prima ipotesi, ma il contesto al momento rimane poco dettagliato.

Secondo me si inizia con la seconda ipotesi e poi durante la stagione avremo la prima.

__
Sky l'offerta per la Serie A di basket la sempre fatta ma bisogna considerare che c'è la concorrenza (Rai) oltre il fatto che la LegaBasket deve iniziare a produrre in HD
 
La concorrenza offre spiccioli e una presunta visibilità...se vogliono la portano a casa anche con l'offerta economica del 2010-11 ossia quasi 3 milioni di euro...ma la Serie A vale questa cifra?
 
la serie a di basket ( perché secondo me offrire nazionale, femminile e lega-2 è come un ristorante che offre antipasti, secondi, contorni e dessert ma niente primi).

C'è sempre la NBA che come "primo piatto" è sempre più gustoso di una Serie A di Basket italiano :D
 
2qkrmu8.jpg
 
Come conferma il cartello postato prima, Sky scrive "canale FIP" e questo mi fa propendere per l'idea che si tratterà di un canale a tempo pieno. Probabile quindi che sia il comunicato della Federazione ad essere impreciso.
 
Vi faccio una domanda andando un po' OT senza aprire un altro post.. Quali eventi potrebbe acquistare senza "l'incombenza" della Champions? Oltre a questo io penso a:

Serie A di Basket...non dipende da sky...come scritto, è un fatto solo ed esclusivamente "politico" che coinvolge la lega Basket...dopo l'acquisto di Europei e serie "minori", però, le possibilità che anche la serie A "torni a casa" secondo me aumentano...
Mondiali Rugby...è solo questione di tempo...prima o poi arriverà anche l'annuncio ufficiale...
Eurosport 360...è più probabile che tra 2 anni, al termine dell'attuale contratto con sky, Eurosport Italia scompaia del tutto e arrivi un nuovo canale sportivo targato Discovery in chiaro sul DTT, stando ad alcune indiscrezioni che circolano...
Rinnovo di Fox...ma speriamo che quegli incompetenti spariscano dalla scena Italiana quanto prima, altro che rinnovi...dio ce ne scampi...:eusa_doh: :eusa_wall:
NHL...la domanda è sempre quella: vale la pena spendere un milione di € all'anno per uno sport che in questo Paese seguiamo in 4 gatti - ma proprio di numero, non un eufemismo per dire pochi??? segue la solita risposta: no...:evil5: :crybaby2:

Voi che dite?

le mie risposte sono quelle in rosso...;)
personalmente spero solo che laola1.tv faccia in fretta a rilasciare un'APP (anche a - ragionevole - pagamento...perchè quella attuale purtroppo fa davvero pena) per Smart TV/BD Players degna dei contenuti che propone...altro che sky(fox) sport...:eusa_whistle:
 
Girone impossibile per Italia

ma non direi...basta battere la Turchia (che è forte solo in casa sua con gli arbitraggi tristemente partigiani e con cui abbiamo una tradizione incredibilmente favorevole, vedi anche Euro 2013, dove il successo inaspettato contro Tanjevic ed i suoi ragazzi ci lanciò verso un torneo dagli esiti migliori delle previsioni della vigilia) e l'Islanda (con tutto il rispetto...mi rifiuto di pensare che questa sia "un'impresa complicata") e si va avanti...
certo, poi fare strada nella seconda fase è fuori discussione (così come un'eventuale qualificazione a Rio 2016)...ma il primo turno non è impossibile da superare, IMHO...
 
Secondo me ce la giochiamo anche con la Germania, forse più che con la Turchia. E poi occhio alla Serbia, in tornei simili hanno sempre cali di tensione che li portano a perdere partite inaspettate...
La Spagna è un altro pianeta. Diciamo che il girone è difficile ma non impossibile, si può andare alla seconda fase, ma più avanti di lì è durissima.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Si puo battere turchia,Germania e islanda per me,il problema che poi si andrà beccare qualcuno di molto forte agli ottavi.
 
io mi chiedo sempre un appassioanto di Nba come può segure il campionato italiano
 
io mi chiedo sempre un appassioanto di Nba come può segure il campionato italiano

Ti rispondo con le parole di Flavio Tranquillo che rispecchiano perfettamente il mio penseiro:

"...la mia impressione è che la Nba stia attraendo sempre più appassionati perché è vissuta con una percezione positiva, mentre il nostro basket lo è in modo negativo. Trovo sia una battaglia di retroguardia quella di chi da noi conduce una guerra di religione “contro” la Nba non fosse altro perché se non migliori in tutto sono comunque i più forti e fare la guerra sapendo di perderla è curioso"

http://www.gazzetta.it/Basket/23-11...il-basket-nba-dibattiti-bar-10032319978.shtml

La pallacanestro è una cosa che comprende NBA e basket FIBA, non sono due cose separate...ovviamente imho
 
Quoto. Io avevo smesso di seguire la serie A di calcio per dedicarmi alla premier inglese (ora sono tornato all'ovile causa prepagata) per via della mostruosa differenza tecnica e di spettacolo/civiltà degli stadi.
Tutto ciò nonostante sia piemontese e "tifassi" Juve. Il tutto perché sono appassionato dello SPORT, e non un tifoso e/o campanilista.
Lo stesso discorso per chi è appassionato dello SPORT basket e non di una squadra
 
Che poi qua si può fare un discorso più generale di come la nuova generazione è più attratta dai giocatori che dalle squadre
 
Indietro
Alto Basso