Copertura Rai Dvb 4, qualche dato

:eusa_think:
Allora torni sulla mia strada cioè quella di una possibile accensione di Penice in T2, ALE aveva già smentito tempo fa questa ipotesi, spero che questa b........a non la facciano mai, sarebbe proprio una bella presa per i fondelli!!!!! Altri decoder, altri soldi inutili buttati e via dicendo.
Comunque sto notando in questo periodo che i televisori senza la predisposizione DVBT2 li stanno svendendo, vogliono liberare i magazzini al più presto possibile, penso che la vendita dei vecchi televisori DVBT è prevista fino a Dicembre 2014, vero? La Rai mi deve spiegare perché ha potenziato il 36 M. Penice Piemonte spendendo denaro inutile quando l'anno dopo il 36 è passato a Mediaset dtt.

Beh alla fine sono tutte ipotesi. Mi chiedo però che senso abbia immettere in massa e comprare un T2 senza codec HEVC perchè al momento quello pare sia lo standard destinato a durare. In ogni caso mi pare che da gennaio o luglio (non ricordo) non possano vendere tv senza T2.
 
1) Il discorso del T2 oltre ad essere OT non è mai passato per l'anticamera del cervello a nessuno, a parte - molto vagamente all'atto pratico - a Mediaset Premium. L'obbligo sulla vendita di tv ora sarà cmq rivista e probabilmente rimandata proprio sui tv con HEVC (H 265).
2) La RAI per AL doveva sapere dall'inizio di non poter usare il Penice e passare il M4 sul Ronzone.
3) Il potenziamento del 36 analogico (Rai 3 Piemonte) avvenne con i soldi della Regione Piemonte , a maggior ragione la RAI doveva rispettare maggiormente i contribuenti in particolare ma non solo (il M4 manca anche ad Ivrea, TO) della prov. di AL.
 
ho aggiornato (dopo cinque mesi)... il quadro dei mux4. È evidente che stanno rinforzando le aree dove erano veramente messi male (Piemonte occidentale, Lazio e Campania)
 
Può darsi che c'entra qualcosa con Rai 2 HD e Rai 3 HD? Visto che su Twitter si era detto che i canali citati prima dovrebbero arrivare anche sul digitale terrestre anche con Rai 1 HD...
 
Ultima modifica:
Hanno rinforzato le aree ove erano poco presenti, anche se dovrebbero ancora accendere in altre postazioni per avere una copertura decente.
Comunque almeno i capoluoghi di provincia e regione, in linea di massima, sono coperti bene e anche zone ove non ci sono capoluoghi ma una discreta densità di popolazione le cose stanno migliorando.
 
Se ho capito bene (da quel che scrive Otg Tv) i canali Rai 1 2 3 HD arriveranno nella seconda metà del 2015?
 
Aosta dovrebbe già avere qualcosa anche in t2... dipende se possono accendere l'11 vhf
 
Si in T2 c'è una frequenza che trasmette RAi 2HD e Rai 3HD ma per vederli ovviamente occorre una TV con sintonizzatore T2 che io personalmente non ho. L'11 Vhf in alcune postazioni è occupato ma non su tutto il territorio ad esempio ad Aosta la Rai è sul 5 Vhf.
 
Indietro
Alto Basso