In Rilievo Misuratori di campo ed altri strumenti

Che Misuratore di campo utilizzate?

  • Asita

    Voti: 0 0,0%
  • Emmeesse

    Voti: 6 2,7%
  • Fte maximal

    Voti: 4 1,8%
  • Gp instrument

    Voti: 0 0,0%
  • Ikusi

    Voti: 0 0,0%
  • Mitan

    Voti: 4 1,8%
  • Prime digital

    Voti: 13 5,9%
  • Promax

    Voti: 36 16,4%
  • Rhode&schwarz

    Voti: 3 1,4%
  • Rover

    Voti: 73 33,2%
  • Sefram

    Voti: 15 6,8%
  • Spaun

    Voti: 0 0,0%
  • Televes

    Voti: 9 4,1%
  • Unahom

    Voti: 47 21,4%
  • Altro (Specificare)

    Voti: 43 19,5%

  • Votanti
    220
Quindi stiamo messi male per l'easy....per fortuna lo uso solo per il sat e una su 100 per il mio dtt

Perche sei messo male ?
Volevo vedere se avessi preso un CT cosa dicevi ora
Con le misure e i tempi che ha
Alla fine il prime mi sembra un buon prodotto,nato per una fascia di mercato e li ci deve restare,senza confronti con i cugini maggiori
Non ha mai sentito nessuno qui che si lamentasse in maniera Pesante con i vari produttori di decoder portatili
Anche perche non risponderebbero
Pero adesso che ci penso qualche pagina addietro qualcuno a chiamato un certo Ralf che come risposta gli ha detto una fesseria galattica che manco un bambino ci crede

Buona giornata
 
come risposta gli ha detto una fesseria galattica che manco un bambino ci crede

...........neanche io ci ho creduto...........che fai per 300,00 € apri una controversia in Germania che non vincero' mai ????????
Mi limitero' ad elencare i problemi di questi "decoder portatili" quando chiederanno consigli !!!!!!!!!
 
...........neanche io ci ho creduto...........che fai per 300,00 € apri una controversia in Germania che non vincero' mai ????????
Mi limitero' ad elencare i problemi di questi "decoder portatili" quando chiederanno consigli !!!!!!!!!

no assolutamente cosa vuoi aprire manco ti prendono in considerazione, però sta di fatto che sia te che tanti altri i 300 eurini li avete cacciati eccome se li avete cacciati, ma di lamentele pesanti non se ne sono mai sentite su sti giocattoli li avete presi ora ve li tenete ( senza nessuna polemica ) mentre riguardo al prime se ne sono state dette di tutti i tipi, fino a citare persone che fanno il suo onesto lavoro e che mettono la loro esperienza e i suoi sacrifici per costruire prodotti di vari livelli da quelli semplici a quelli + sofisticati
ovviamente ora mi beccherò qualche solita e scontata risposta
di sicuro nessun produttore di strumenti professionali ha a catalogo un prodotto simile che potrà avere delle limitazioni ma è nato ripeto è nato per quella fascia di prodotti
anzi tempo si trovavano dei giocattoli che costavano sui 800--900 e erano simili a vari CT e tanti altri son talmente tanti che visto che il mercato tirava e tutti ci si son buttati, ovviamente con i soliti risultati

buona serata
 
...........neanche io ci ho creduto...........che fai per 300,00 € apri una controversia in Germania che non vincero' mai ????????
Mi limitero' ad elencare i problemi di questi "decoder portatili" quando chiederanno consigli !!!!!!!!!

visto che li conosci i problemi se li elenchi cosi almeno valuterò anche io se acquistare un prodotto del genere ( se non sono troppo evidenti )
 
CT TRIPLE 2013 Vs Ricevitore professionale EuroteK.

Salve,

oggi ho confrontato il CT TRIPLE 2013 con un ricevitore sat professionale Eurotek. Devo dire che si è comportato veramente bene, la differenza nelle misure è stata di 0,7 dB sul C/N e 1,2 dB sul livello, satellite DVBS2 critico 12.5° W.
 
, però sta di fatto che sia te che tanti altri i 300 eurini li avete cacciati eccome se li avete cacciati, ma di lamentele pesanti non se ne sono mai sentite su sti giocattoli li avete presi ora ve li tenete ( senza nessuna polemica )

e questo e' naturale: chi ha avuto la possibilita' di provare lo strumento senza comprarlo ??????

di sicuro nessun produttore di strumenti professionali ha a catalogo un prodotto simile che potrà avere delle limitazioni ma è nato ripeto è nato per quella fascia di prodotti

e proprio questo il problema :molte persone pensavano che con 600,00 oppure con 1050 € pretendevano strumenti al top.ed invece il prezzo dice tutto

anzi tempo si trovavano dei giocattoli che costavano sui 800--900 e erano simili a vari CT e tanti altri son talmente tanti che visto che il mercato tirava e tutti ci si son buttati, ovviamente con i soliti risultati

e questo e naturale ;con la foga di lavorare si comprava ,qualche anno fa ,di tutto e poi ti ritrovavi quello che "avevi "!!!! Non si poteva spendere ,qualche tempo fa,una bella cifra per lavorare.

visto che li conosci i problemi se li elenchi cosi almeno valuterò anche io se acquistare un prodotto del genere ( se non sono troppo evidenti )

i problemi sono tanti pero' ti posso dire (e tu sai con chi lavoro e non posso fare brutte figure ) che fino ad adesso ho risolto diverse problematiche con quello strumento che ho menzionato e con un Sat.Catcher (Terrestre ) tipo Teleco e non posso per niente lamentarmi ( e' normale che con uno strumento al top avrei fatto molto prima una bella figura e perso meno TEMPO ) anzi mi viene un po' in aiuto le ultime parole di Mosquito :
""Per fare l'antennista non servono strumenti molto professionali, ma occorre conoscere la manipolazione dei segnali a radiofrequenza e l'adeguato trattamento dei segnali digitali.
Non sempre chi ha ottimi strumenti è anche un buon tecnico, e questo non solo tra gli antennisti ma anche tra tecnici di livello più alto che intervengono sui trasmettitori e ponti radio.
Naturalmente per chi lo fa di mestiere, è meglio che lo strumento abbia una certa affidabilità e precisione sulle misure, questo per darne documentazione al cliente allegata alla certificazione dell'impianto e/o intervento, e soprattutto in caso di contestazione.
Per il fai da te mirerei più a crearsi una bella infarinatura tecnica, unitamente ad un misuratore di bassissimo costo.
Da rammentare che un buon tecnico riuscirebbe a fare un impianto anche con un decoder al posto dello strumento.""
C'e molta verita' L'ESPERIENZA .
Notte
 
Indietro
Alto Basso