Nel 2022 lo switch-off al nuovo sistema tv digitale DVB-T2 (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Niente c'è di sicuro, in sintesi quindi può essere che da qui a qualche anno partirà la trasmissione in T2 ma con codec H.264, per poi passare solo fra alcuni anni al codec H.265, quindi io per il momento non darei per scontato che la trasmissione in T2 avverrà da subito con Hevc, quindi tranquillizziamoci che prima di vedere d'uso standard il codec H.265 trascorreranno alcuni anni, secondo me prima ci sarà la fase di sperimentazione del codec H.264 e poi fra anni la conversione al codec H.265. ;)
 
non capisco ma se dite che i coreani ci stanno ancora studiando ( ?) ma allora come fanno gia a commercializzare quei tv con codec h.265 hevc ???
 
non capisco ma se dite che i coreani ci stanno ancora studiando ( ?) ma allora come fanno gia a commercializzare quei tv con codec h.265 hevc ???


Ragazzi ..ma che studiare...i tv hevc sono gia' in vendita..un po' di post fa sonostati fatti gia' elenchi a cui vi aggiungo 2 modelli LG da 499 euro al pubblico( 40')... Sono ancora pochi ....ecco perche' ci sara' il posticipo dell' obbligo di produzione di tv e dec in italia al 1 gennaio 2016..
Vi ricordo che due nazioni importanti come austria e germania hanno gia' legiferato in proposito:
Inizio switch off 1 gennaio 2016, fine switch 30 giugno 2017
Spegnimento dvbt e trasmissioni in T2 HEVC...
La strada e' tracciata...
Saluti
 
Sì ma se avessi letto l'hevc sembra collegato con i dispositivi esterni e non nel sintonizzatore ;)

E' il tuner del decoder interno dvbT2 hevc.....

LG 40UB800V Garanzia ITALIA - Smart TV LED UltraHD 4K 900Hz DVB-T2/S2
TV Ultra HD 40 pollici, Smart TV Netcast 4.5, DVBT2, DVBS2 e potenza audio 20W 2 ch. 40UB800V ULTRA HD - Risoluzione 3840x2160 Decoder Integrato HEVC 4K 60p (HDMI) Smart TV Netcast 4.5 Telecomando Magic e Standard Inclusi [...]


499 euro al pubblico


E ce ne sono altri ....
 
Non so da dove hai dedotto che il tuo TV non monta il tuner T2. La scheda prodotto ufficiale http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40H6410SDXZT dice il contrario ...:evil5:

Sulle domande che ti fai hai gli oltre 2000 post di questa discussione per (non) darti una risposta :)

Ciao bottegaio!
Grazie dell'info, ho dedotto le specifiche direttamente dal sito online da dove l'ho comprato (glistockisti.it), il fatto che sia europeo come garanzia potrebbe far si che monta un decoder diverso non dvb-t2?
quindi mi consigliate di tenermelo... e non fare recesso?
 
Ciao bottegaio!
Grazie dell'info, ho dedotto le specifiche direttamente dal sito online da dove l'ho comprato (glistockisti.it), il fatto che sia europeo come garanzia potrebbe far si che monta un decoder diverso non dvb-t2?
quindi mi consigliate di tenermelo... e non fare recesso?

ragazzi comunque online tutti i siti che lo vendono dicono che ha il dvb t mentre il sito sansung diche che monta il dvb t2.
come faccio ad esser certo?
 
@giannin_miranda

Il fatto che sia europeo può eventualmente comportare differenze solo a livello software (ad esempio potrebbe non essere attivo MHP che invece lo è sicuramente sui TV con garanzia Samsung Italia) ma l'hardware è quello e anzi per poterlo vendere in tutta Europa il T2 deve assolutamente esserci perchè ci sono paesi dove ci sono già trasmissioni con questo standard, UK in testa.

Sulla presenza del T2 puoi quindi stare tranquillo: se fosse la sua presunta assenza il solo motivo per fare recesso me lo terrei. Su quanto possa essere o meno saggio acquistare oggi un TV senza decoder HEVC i pareri si sono sprecati in questa discussione. Tutti o quasi sensati, per cui non mi pronuncio ...
 
grazie mille della risposta.
sinceramente a quel prezzo 440euro non credo di trovare una tv che monta decoder hevc...
Grazie ancora
 
Vi ricordo che due nazioni importanti come austria e germania hanno gia' legiferato in proposito:
Inizio switch off 1 gennaio 2016, fine switch 30 giugno 2017
Spegnimento dvbt e trasmissioni in T2 HEVC...
Questa cosa non mi risulta, puoi dare dei riferimenti precisi? Perchè a me ad esempio per la Germania risulta inizio diffusione nel 2016 e arrivo a numero di spettatori ragguardevole nel 2019.
 
robpat98 ha scritto:
Vi ricordo che due nazioni importanti come austria e germania hanno gia' legiferato in proposito:
Inizio switch off 1 gennaio 2016, fine switch 30 giugno 2017
Spegnimento dvbt e trasmissioni in T2 HEVC...

Comunque, la differenza con l'Italia è che però loro usano molto anche la tv satellitare, cavo ecc...E' solo da noi che c'è un'eccessiva concentrazione dell'attenzione verso la tv "terricola", come se non esistessero o quasi gli altri mezzi di diffusione, pure più efficienti (relativamente a come usiamo, "male", il DTT). Per cui è per forza più lontano un (ipotetico) switch obbligato, visto il peso che hanno dato alla tv terrestre anche nel passaggio al DVB-T. Un'altro switch off nell'immediato è improponibile (come si fanno di nuovo a sostituire tutti i "vecchi" decoder /TV?) e dovrebbe essere inaccettabile dagli italiani, che da chi li governa/amministra continuano ad esseri presi in giro anche su queste cose.

Per fare l'esempio contrario... Viceversa nella tv satellitare, dove noi eravamo praticamente "vergini", nessuno ha sentito la mancanza dei nostri (pochi) canali sat analogici...
Tedeschi e austriaci invece hanno dovuto per molti anni in più tenere l'analogico satellitare visto che era ed è ancora un mezzo molto più radicato che da noi.
 
tra poco hevc sarà disponibile anche nei mediaplayer cinesi da 20 euro... tranquillizzatevi ;-)

ps: a cosa serve un UHD da 40 pollici ? o_O è già troppo il fullHD per un 40.... praticamente inutile, per UHD il minimo sindacale dovrebbe stare tra 50 e 60 pollici.

Non vorrei disilludere chi si accinge a acquistare un UHD da 40, ma l'unico modo in cui sfrutteranno il tv sarà visualizzando *.mkv in FullHD, a patto che stiano entro i 2 metri di visione...
 
Questa cosa non mi risulta, puoi dare dei riferimenti precisi? Perchè a me ad esempio per la Germania risulta inizio diffusione nel 2016 e arrivo a numero di spettatori ragguardevole nel 2019.

Guarda questa notizia...ne ho letta un altra che pero' non ho tempoo di cercare dove si enunciano le date di switcho off per lander




You are here:
Home
News Home
Worldwide
Germany
DVB-T2 in Germany Share this articleShare on facebookShare on twitterShare on oknotizie
07 Oct 2014

germany
German transmitter network operator Media Broadcast has launched a large-scale trial to evaluate the DVB-T2 digital terrestrial TV distribution system in combination with the new HEVC/H.265 compression standard in Berlin. The 18-month trial also includes a multitude of other DVB Members including public and commercial broadcasters, and hardware manufacturers.
The trial will provide the hardware industry with a test environment to develop and test reception devices, both for stationary and mobile use. Media Broadcast also wants to evaluate possible specifications and scenarios for the transition from the currently used DVB-T system to successor DVB-T2 which is planned to commence in June 2016.

The trial is supported by ARD, ZDF, Mediengruppe RTL Deutschland, ProSiebenSat.1, ARTE, Samsung, Sony, LG Electronics, Panasonic, Philips, Loewe, Humax, TechniSat, Rohde & Schwarz, Sagemcom, Funke and Broadcom as well as industry associations Deutsche TV-Plattform, VPRT, DVB and ZVEI.

Another DVB-T2 trial which is coordinated with the project in Berlin is undertaken by German broadcast technology institute IRT in conjunction with ARD’s Bavarian affiliate BR in Munich.

Source: Broadband TV News
DVB News
DVB Worldwide
DVB Scene
DVB Scene eNews
Press Releases
DVB In the News
White Papers
View all
Related News
DVB-T2 Transition Speeds up in Germany
25 Jun 2014

Media Broadcasting Moving Forward with…
25 Jun 2014

Related Countries
Germany flagGermany
Related Press Releases
View all
pr246: THE COMBINED POWER OF SECOND GENERATION DVB STANDARDS & HEVC ON DISPLAY AT IBC
12 Sep 2014
 
Occhio ai copia incolla integrali, 300 volte meglio un breve riassunto, per non aver problemi con il copyright, e citate la fonte.

Sistema il post robpat ;)
 
Quell'articolo non dice nulla, semplicemente si valuta l'opzione HEVC in vista dell'avvio del T2. Da nessuna parte si parla di switch-off. a meno che non ne abbia altri....quello già lo conoscevo e non è la notizia che hai dato.
 
Mi sembra una situazione "leggermente" diversa...utenze esclusivamente terrestri quasi inesistenti, presenza di altri carrier T2 e quindi si deve supporre molti siano già attrezzati..altri 2 mux che trasmetteranno ancora in T....
E anche qua non si parla di switch-off ma di graduale passaggio.
Comunque non si può assolutamente paragonare con la situazione italiana. Se domani uscisse la notizia che a fine 2015..o fine 2016 o quando vi pare, la tv si dovesse ricevere solo col T2...scoppia una rivoluzione.
Che il futuro sia quello, nessuno lo mette in dubbio. Quando hanno cominciato a trasmettere a colori per alcune ore al giorno, credo nessuno avesse dubbi sul fatto che si sarebbe arrivati ad usarlo sempre. O no? Da qua a dire dopo poco tempo "buttate tutto" ce ne passa, soprattutto di questi tempi.
 
@giannin_miranda

Il fatto che sia europeo può eventualmente comportare differenze solo a livello software (ad esempio potrebbe non essere attivo MHP che invece lo è sicuramente sui TV con garanzia Samsung Italia) ma l'hardware è quello e anzi per poterlo vendere in tutta Europa il T2 deve assolutamente esserci perchè ci sono paesi dove ci sono già trasmissioni con questo standard, UK in testa.

Sulla presenza del T2 puoi quindi stare tranquillo: se fosse la sua presunta assenza il solo motivo per fare recesso me lo terrei. Su quanto possa essere o meno saggio acquistare oggi un TV senza decoder HEVC i pareri si sono sprecati in questa discussione. Tutti o quasi sensati, per cui non mi pronuncio ...
Veramente può succedere che gli hardware siano diversi da paese a paese. Ricordo bene che quando ho scelto il mio tre anni fa si parlava di modelli Samsung identici che in Inghilterra avevano il T2 e in Italia no. Se poi le cose siano cambiate adesso non lo so.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso