Tv Samsung F5xxx e F6xxx (Versione Sw T-MST12DEUC-2130.0 del 15/03/23)

Quindi come con il mio Samsung S3...mentre guardo video su YouTube dal mio smartphone li posso mandare sulla smart tv con un click sul link... la stessa cosa con iPhone e iPad... con un click senza usufruire della apple tv... anche se con la apple tv ti fa fare pure il caffè fra un po.... :)
 
Riparazione effettuata, sono venuti a prenderla lunedì mattina e me l'han riportata martedì mattina, han sostituito il modulo wifi, mi han detto che è un guasto rarissimo.
A questo punto o sono sfortunato io o la catena dove li ho comprati (che non riporto per correttezza) mi rifila delle sole...

pixel bruciato 2 anni fa (su un altro Samsung) e ora modulo wifi rotto, e il bello è che ogni volta mi dicono che sono guasti rarissimi che non accadono mai... mah...

Comunque assistenza Samsung efficiente, come sempre, ma ho perso fiducia nel marchio, soprattutto a causa della visione SD che non è in linea con la qualità che mi aspettavo dal marchio, per ripicca ho comprato 2 smartphone LG :badgrin:
 
Ultima modifica:
Riparazione effettuata, sono venuti a prenderla lunedì mattina e me l'han riportata martedì mattina, han sostituito il modulo wifi, mi han detto che è un guasto rarissimo.
A questo punto o sono sfortunato io o la catena dove li ho comprati (che non riporto per correttezza) mi rifila delle sole...

pixel bruciato 2 anni fa e ora modulo wifi rotto, e il bello è che ogni volta mi dicono che sono guasti rarissimi che non accadono mai... mah...

Comunque assistenza Samsung efficiente, come sempre, ma ho perso fiducia nel marchio, soprattutto a causa della visione SD che non è in linea con la qualità che mi aspettavo dal marchio, per ripicca ho comprato 2 smartphone LG

ciao davide,ma che problema aveva la tua tv con il wifi?
 
Quindi come con il mio Samsung S3...mentre guardo video su YouTube dal mio smartphone li posso mandare sulla smart tv con un click sul link... la stessa cosa con iPhone e iPad... con un click senza usufruire della apple tv... anche se con la apple tv ti fa fare pure il caffè fra un po.... :)

esatto. si può inviare cosa vedi su youtube alla tv. è una funzione della APP YOUTUBE e la tv non ci combina niente apple.
 
ciao davide,ma che problema aveva la tua tv con il wifi?

Quando hai la scelta tra tipo di rete (cavo/wireless) se selezionavo wireless, appariva la finestra nera della ricerca reti col cerchietto che gira, e dopo qualche secondo terminava senza aver trovato nessuna rete.
Adesso tutto a posto e la riparazione mi ha risolto anche il problema degli artefatti grafici quando si preme il pulsante GUIDE, anche questo problema che avevano anche altre persone mi pare, quindi è da imputare al modulo wifi malfunzionante.
Il tecnico mi ha detto che anche le accensioni/spegnimenti casuali sono da imputare a quel modulo.

Per me è andata così:
1) si sono accorti che il modulo wifi rotto provocava malfunzionamenti
2) l'han disattivato del tutto da firmware in caso di malfunzionamento, sperando che così se uno non era interessato al wifi non chiamasse l'assistenza per gli spegnimenti.
 
Buongiorno a tutti :)

Stamattina in un ipermercato ho preso questa tv in offerta e ora che ho acceso la tv noto queste piccole macchie?

Cosa mi conviene fare? :)

Ps:Ho provato anche una immagine completamente nera e non si notano pixel bruciati


s42jup.jpg
 
Esattamente la porterei indietro per farla vedere ed eventualmente sostituire.

Si vedono con qualunque immagine?
 
potrebbe essere condensa, fai così, usando un panno morbido grande come la tua mano, esercita una lieve pressione su tutto il pannello.
cerca di capire inoltre se può essere dello sporco, alitando sopra e pulendo accuratamente !

Tieni la tv in un locale caldo ( oltre 20 gradi) per un pò di ore.

se scompare era condensa o sporco, in alternativa fattela sostituire.

ps: perchè hai postato qui? non ha niente a che vedere col firmware il difetto ! ;-)
 
@Ercolino e Vianello

Alla fine sono riandato all'ipermercato dove mi è stata sostituita e ora non c'è più nulla

@DavideRossi

Ho sfruttato questo 3d invece crearlo uno tutto nuovo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Per i 700€ del F5500 tutto sta in che periodo l'hai comprato, i tv scendono rapidamente di prezzo, e se l'hai comprato nel 2013 il prezzo è corretto, io ho comprato un 46F6320 a maggio 2014 per 600€, e poco dopo l'acquisto lo proponevano qualche decina di euro in meno, poi basta è scomparso dal mercato, ricordo che in pratica le serie compaiono sul mercato in estate e quindi il ciclo di vita va da circa agosto a agosto dell'anno dopo ( la serie F è stata in voga da agosto 2013 a agosto 2014 ) da settembre in poi arrivano le nuove serie.

Purtroppo la visione SD di questi nuovi Samsung è deludente, principalmente per le regolazioni sballate, potresti dirmi che sigla hai nel firmware ? se hai MST dovrebbe stare per MSTAR, che è il produttore dell'elettronica, quindi è a MSTAR da imputare la bassa resa in SD.

Comunque con qualche regolazione si rimedia, anche se come ti ho detto la serie C era molto meglio in SD, con l'elettronica originale Samsung almeno.

Allora io ho individuato questi come principali problemi: (partendo dal modo standard che permette di modificare le impostaz)

1) Contrasto automatico, di default a medio, è tremendo lava via tutto il dettaglio dai volti umani! rendendo la visione una pena, basta impostarlo a basso per rimediare.

2) Tinta tendente al rosso, basta spostare il selettore verso sinistra (aumentando il verde) le proporzioni corrette variano da 60 verde / 40 rosso a 55 verde / rosso.

3) nitidezza troppo bassa, valori corretti (per me) da 60 a 65 (defaulti 50)

4) led movimento avanzato ( disabilitare assolutamente) provoca un'alternanza di luminosità assolutamente orribile.

5) retroilluminazione e sensore eco ( di default rende l'immagine troppo poco luminosa) io uso questi valori: retroilluminazione massima a 12 e sensore eco con retro minima a 6.

Con queste regolazioni l'immagine diventa assolutamente dignitosa, e molto più naturale della serie C, che in SD è più definita ma anche meno naturale.

PS: per vedere film d'azione o video musicali, insomma contenuti molto movimentati mi trovo bene con le impostazioni DINAMICA e retroilluminazione massima 10.
 
Ultima modifica:
Segnalo l'uscita del nuovo firmware: Versione 2103.4 datata 2015.01.12
 
installato anche io da USB, come al solito niente changelog, non ho notato differenze, ma del resto non avevo bug da monitorare.
 
Ifo o iso ? cmq non penso che sia possibile.

Ciao, Davide, e grazie per l'interessamento! Nella struttura del DVD esistono i file VOB, che sono i contenuti audio-video (sono quasi sempre più di uno, a seconda dello spazio necessario al film), e tutta una serie di file a corollario.Tra questi, il file .IFO (informativo) è quello che contiene la mappa di cosa riprodurre, con che sequenza e quando. Quindi se io lancio il primo VOB vedo effettivamente il film dall'inizio, ma per quanto contenuto in quel primo vob. Esaurito quel vob, devo andare a selezionare il secondo e così via fino al sesto(settimo vob. Se lancio l'IFO, è tutto automatico perché le istruzioni di riproduzioni sono lì contenute. I lettori multimediali più comuni (anche quelli da computer) permettono l'utilizzo dell'IFO, quindi clicco una volta e vedo il film fino alla fine. Il nostro SAMSUNG, fino al fw 2102, questa cosa non la permetteva, e quindi speravo che con questo nuovo FW si fosse potuto implementare questo miglioramento. Speriamo in un futuro, grazie!
 
Indietro
Alto Basso