In Rilievo I satelliti Astra sui 28° E - Spot UK

Il lancio sarà il 27 dicembre alle 22:37 dico bene?
Launch Date: December 28, 2014

Launch Time:
03:37:49 Baikonur
00:37:49 Moscow
22:37:49 Luxembourg and CET (27 Dec)
21:37:49 GMT (27 Dec)
16:37:49 EST (27 Dec)

28 Dicembre ora locale (Baikonur) da noi e' ancora il 27 Dicembre ;)
 
Ma noi avremo benefici? Canali inglesi??
Dipende da cosa andra' sul beam UK :doubt:
Praticamente dovrebbe essere come astra 2E e 2F

12494500
 
Oggi, 25 dicembre 2014, alle ore 12.20 ho misurato il segnale dei transponders dei satelliti Astra 2E e 2F. L'antenna è una Prodelin primo fuoco di 3.35 m + convertitore Invacom. Il ricevitore
è DrhdF15 con misuratore di segnale incorporato. La soglia di ricezione è 5.7 dB (e 6.5 per HD)

ASTRA 2E
10714 H 8.1 dB 10802 H 7.7 dB 10891 H 8.1 dB
10729 V 7.6 dB 10817 V 7.8 dB 10906 V 8.7 dB
10758 V 7.9 dB 10832 H 7.8 dB 10920 H 8.0 dB
10773 H 7.8 dB 10847 V 8.0 dB 10935 V 8.3 dB
10788 V 7.7 dB 10876 V 8.6 dB
Bene quindi confermi aumento segnale di circa 15-20% rispetto aprile ;)

korchm48 -> Potenza -> Prodelin Prime focus 340 cm (lnb invacom quad) -> Astra 2E UK ok (10714H 7.5dB, 10729V 6.5dB, 10744H 7.6dB, 10758V 6.7dB, 10773H 7.7dB, 10788V 6.5 dB, 10803H 7.8dB, 10818V 6.9dB, 10832H 7.7dB, 10847V 6.9dB, 10862H 7.4dB, 10876V 7.3 dB, 10819H 8.0dB, 10906V 7.5dB, 10921H 8.2dB, 10936V 7.2dB)(h14.15 25-04-14) (min. h17.30 -0.7dB)
 
Ma... quanto tempo passa dal lancio all'attivazione dei TP?
Dipende... almeno un paio di mesi :eusa_think:

Astra 2F ---------------------
28/09/2012 Lancio Astra 2F
10/10/2012 Primi test su Astra 2F a 43.5E
11/11/2012 Inizio spostamento Astra 2F verso 28.2E
20/11/2012 Inizio test Astra 2F a 28.2E
04/12/2012 Inizio trasferimento TP

Astra 2E ---------------------
29/09/2013 Lancio Astra 2E
10/10/2013 Astra 2E in posizione a 43.5E
11/10/2013 Inizio primi test su Astra 2E a 43.5E
15/01/2014 Inizio spostamento Astra 2E verso 28.2E
01/02/2014 Astra 2E in posizione a 28.2E
04/02/2014 Inizio trasferimento TP

Azzardo :)
Astra 2G ---------------------
27/12/2014 Lancio Astra 2G
??/??/2015 -> (08/01/2015 ?) Astra 2G in posizione a 43.5E e inizio test
??/??/2015 -> (09/02/2015 ?) Inizio spostamento Astra 2G verso 28.2E
??/??/2015 -> (20/02/2015 ?) Astra 2G in posizione a 28.2E
??/??/2015 -> (01/03/2015 ?) Inizio trasferimento TP
:D
 
Ultima modifica:
Dipende... almeno un paio di mesi :eusa_think:

Astra 2F ---------------------
28/09/2012 Lancio Astra 2F
10/10/2012 Primi test su Astra 2F a 43.5E
11/11/2012 Inizio spostamento Astra 2F verso 28.2E
20/11/2012 Inizio test Astra 2F a 28.2E
04/12/2012 Inizio trasferimento TP

Astra 2E ---------------------
29/09/2013 Lancio Astra 2E
10/10/2013 Astra 2E in posizione a 43.5E
11/10/2013 Inizio primi test su Astra 2E a 43.5E
15/01/2014 Inizio spostamento Astra 2E verso 28.2E
01/02/2014 Astra 2E in posizione a 28.2E
04/02/2014 Inizio trasferimento TP

Azzardo :)
Astra 2G ---------------------
27/12/2014 Lancio Astra 2G
??/??/2015 -> (08/01/2015 ?) Astra 2G in posizione a 43.5E e inizio test
??/??/2015 -> (09/02/2015 ?) Inizio spostamento Astra 2G verso 28.2E
??/??/2015 -> (20/02/2015 ?) Astra 2G in posizione a 28.2E
??/??/2015 -> (01/03/2015 ?) Inizio trasferimento TP
:D

Si può arrivare anche, fino a 5 o 6 mesi... tutto dipende da un rinnovo per una licenza in banda X e Ka, per il governo lussemburghese per uso militare.. e sembra sia su uno slot diverso dai 28,2°/28,5°E.. se è così, dopo i test che dovrebbero avvenire a 43,5°E, verrà spostato nella posizione dove dovrà avvenire il rinnovo ed attendere per regolamento 90 giorni, per poi trasferirlo nella posizione finale...

PS: Astra 2E, fece una cosa analoga, rinnovando la concessione per banda Ku e Ka a 43,5°E e per questo che ritardò moltissimo il trasferimento a 28,2°E.
 
Anche per il mio amico british con la 125 sono giorni festosi con ampissime ore di segnale.
Gli hanno detto dal Regno Unito che potrebbe trattarsi anche di un definitivo assestamento del 2E -2F,in stile vecchio 2D.
Qualcuno ha notizie in merito o si tratterebbe di una bufala?
 
Gli hanno detto dal Regno Unito che potrebbe trattarsi anche di un definitivo assestamento del 2E -2F,in stile vecchio 2D.
Non sperarci troppo :icon_rolleyes:
Se rileggi i post dello scorso anno e' successa la stessa cosa per il 2F
Buona visione nel periodo novembre-dicembre per poi calare e dagli inizi di marzo visione solo fino le ore 17...
Per ora godiamoci la visione poi si vedra'... :)
 
Non sperarci troppo :icon_rolleyes:
Se rileggi i post dello scorso anno e' successa la stessa cosa per il 2F
Buona visione nel periodo novembre-dicembre per poi calare e dagli inizi di marzo visione solo fino le ore 17...
Per ora godiamoci la visione poi si vedra'... :)

Sicuramente sarà così, però il mio amico mai ha avuto visione con una 125 per il 2F dalla provincia di Lucca come in questi due mesi.
 
Ciao ragazzi!!!Sbaglio ma il segnale è leggermente diminuito vs sera...Su 11023?Almeno da un paio di giorni?
 
Io al momento non rirsco piu a ricevere astra 2E, ricevo ancora, ma molto debole rispetto a prima astra 2F...solo che non riesco a capire se é calato il segnale o se e un problema mio, visto che ho dovuto rifare i puntamenti a causa del vento forte che c'e stato qualche giorno fa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
no, non è un problema di antenna mal posizionata.
confermo drastica diminuzione segnale (non ho strumenti professionali) ma in termini percentuali del mio ricevitore stimo un 5/10% a seconda del trasponder...
sono comunque in zona privilegiata (piemonte) con antenna da 1mt e il segnale è per me usufruibile 24/7
faccio comunque notare che da 2/3 giorni il tempo è bello, chiaro e limpido (bassa umidità?) ma vi è un aumento anomalo delle temperature. lascio ai professionisti eventuali considerazioni tecniche e meteorologiche.
henrymiller
 
no, non è un problema di antenna mal posizionata.
confermo drastica diminuzione segnale (non ho strumenti professionali) ma in termini percentuali del mio ricevitore stimo un 5/10% a seconda del trasponder...
sono comunque in zona privilegiata (piemonte) con antenna da 1mt e il segnale è per me usufruibile 24/7
faccio comunque notare che da 2/3 giorni il tempo è bello, chiaro e limpido (bassa umidità?) ma vi è un aumento anomalo delle temperature. lascio ai professionisti eventuali considerazioni tecniche e meteorologiche.
henrymiller

Da Asti, cielo stellato, super luna piena:
Gibertini 125cm + LNB Inverto Black Ultra + TBS 5925
Questo è il risultato per il Tp più debole alle 19,05 di oggi 05/01/2015
[28.2E] 11023,272 - Horizontal - 23000,134 - 2/3 - 8PSK (SNR: 9,6 dB, RFLevel: -46 dBm)

...e questo è quello del 23/12/2014 ore 19,28
[28.2E] 11023,720 - Horizontal - 23000,169 - 2/3 - 8PSK (SNR: 11,3 dB, RFLevel: -46 dBm)

DIMINUZIONE DI CIRCA 2dB!!!
 
Come risulta dai dati riportati sotto, si è verificato un calo di segnale di Astra2E, nella misura di 0.6-0.7 dB (mediamente), rispetto ad una settimana fa.
Invece, non si nota una variazione tangibile per quanto riguarda ASTRA2F.
Oggi, 6 gennaio 2015, alle ore 15.20 ho misurato il segnale dei transponders dei satelliti Astra 2E e 2F. L'antenna è una Prodelin primo fuoco di 3.35 m + convertitore Invacom. Il ricevitore
è DrhdF15 con misuratore di segnale incorporato. La soglia di ricezione è 5.7 dB (e 6.5 per HD)

ASTRA 2E
10714 H 7.4 dB 10802 H 7.1 dB 10891 H 8.1 dB
10729 V 7.2 dB 10817 V 7.2 dB 10906 V 8.2 dB
10743 H 7.3 dB 10861 H 7.2 dB 10891 H 7.5 dB
10758 V 7.5 dB 10832 H 7.1 dB 10920 H 8.1 dB
10773 H 7.3 dB 10847 V 7.4 dB 10935 V 7.8 dB
10788 V 7.0 dB 10876 V 8.0 dB

ASTRA 2F

10964 H 8.9 dB
11128 V 8.2 dB
11096 V 8.7 dB
10993 H 8.5 dB
11067 V 8.5 dB
11023 H 8.2 dB
I valori misurati di Astra 2E sono vicini al massimo giornaliero, la differenza tra il minimo è il massimo è di 0.5-0.7 dB
I valori misurati di Astra 2F sono più equilibrati.

Durante il giorno (forse anche la notte) entrambi i satelliti Astra 2E e Astra 2F cambiano la loro posizione sia in azimuth che in elevazione, non di molto ma è necessario spostare l'antenna con due motori per ottenere il massimo segnale.

Coviello
 
Indietro
Alto Basso