GXT e GXT+1 (Chiusi dal 01/01/15)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
alla fine chiudendo tutti questi canali sd di base ci va male chi ha sky in sd a sto punto non ha piu senso i pacchetti solo sd :)
 
Secondo me non vale proprio la pena pagare Sky senza HD.. Risparmierai pure 5€, con i quali non fai nulla, ma perdi tantissimo....
Per me il full di Sky, senza HD e senza MySky non vale neanche 20€ al mese..
 
Diciamocela tutta: oggi Sky potrebbe chiudere almeno 20-25 canali senza subire contraccolpi.

Più o meno tutti i canali "bambini" , "musica" , metà dei "documentari" e metà degli "intrattenimento"

In pratica resterebbero:
canali 100. tutti canali serie tv + intrattenimento , con un paio di Disney in esclusiva + 4 o 5 tra Discovery e NGC, e ovviamente SKY-Uno , Sky-Arte e Classica
canali 2 e 300 , sport e cinema come sono adesso.
canali 400 , all news pay e in chiaro.
Fine.

Risparmio di molti milioni di euro con una perdita di abbonati quasi nulla.

Piersilvio , circa due anni orsono disse: "Sky ?? decine di canali inutili ai quali sei costretto ad abbonarti!"
 
Ma più che altro la tendenza è lasciare per strada i canali di altri editori (a meno che non siano imperdibili) e aprire "propri" canali quindi Sky o Fox, per avere una linea editoriale omogenea e unica in tutta la piattaforma. La pluralità di editori di dubbio gusto e solidità che entrano ed escono e che vogliono essere pagati e ottenere gli introiti pubbliciati non paga più evidentemente. Vogliono fare tutto in proprio. Per esempio se per assurdo Disney Channel chiedesse più soldi ancora, sarebbe più conveniente scaricarlo e fare un Sky Kids in proprio con un palinsesto simile.
 
Ma più che altro la tendenza è lasciare per strada i canali di altri editori (a meno che non siano imperdibili) e aprire "propri" canali quindi Sky o Fox, per avere una linea editoriale omogenea e unica in tutta la piattaforma. La pluralità di editori di dubbio gusto e solidità che entrano ed escono e che vogliono essere pagati e ottenere gli introiti pubbliciati non paga più evidentemente. Vogliono fare tutto in proprio. Per esempio se per assurdo Disney Channel chiedesse più soldi ancora, sarebbe più conveniente scaricarlo e fare un Sky Kids in proprio con un palinsesto simile.


É questo il punto, per me più editori significa più varietà e più scelta, 100 canali marchiati Sky mi sa di appiattimento, di "unico punto di vista" , non so come dire...tutto questo IMHO ovviamente.
 
Esatto, nessuno considera l'aspetto della "possibilità di scelta" che da sempre è marchio di fabbrica di tutte le grandi piattaforme di televisione a pagamento, quelle che puntano su un'offerta multigenere e multicanale per conquistare un pubblico più ampio. Vero che con il moltiplicarsi dell'offerta digitale terrestre gratuita molti canali tematici non hanno più lo stesso valore di un tempo (penso ai canali musicali che mandano videoclip a rotazione ad esempio), però è altrettanto vero che offrire la possibilità di scegliere in ogni momento tra decine di canali è una cosa che non può essere tolta a chi paga un abbonamento. Di questo passo la pay TV si auto-condannerebbe a sparire in favore dei servizi di streaming per il cinema e le serie TV e dei vari pass per lo sport, visto che come dite voi sono solo questi i contenuti meritevoli di attenzione. A che servirebbe abbonarsi a una piattaforma a pagamento a quel punto se poi andrebbe a proporre gli stessi contenuti che si trovano in altri servizi anche più economici?
 
Ma più che altro la tendenza è lasciare per strada i canali di altri editori (a meno che non siano imperdibili) e aprire "propri" canali quindi Sky o Fox, per avere una linea editoriale omogenea e unica in tutta la piattaforma. La pluralità di editori di dubbio gusto e solidità che entrano ed escono e che vogliono essere pagati e ottenere gli introiti pubbliciati non paga più evidentemente. Vogliono fare tutto in proprio. Per esempio se per assurdo Disney Channel chiedesse più soldi ancora, sarebbe più conveniente scaricarlo e fare un Sky Kids in proprio con un palinsesto simile.

ci sono editori, sopratutto internazionali, che sky non si lascerebbe scappare (tra cui disney, discovery e la nuova arrivata a+e network), per questioni di prestigio, di canali prodotti (in genere i canali più seguiti sono proprio di questi editori) e per questione di rapporti generali che riguardano anche altri contenuti (es. film, serie tv...). se non sbaglio sky e discovery hanno rinnovato il contratto da poco (con l'arrivo anche di dmax hd).
mi viene quindi da pensare che gxt stia andando via per volere di discovery...:eusa_think:
 
Può essere, avranno pensato che finiva per sovrapporsi a Dmax e hanno deciso così...Discovery ha acquisito i canali Switchover e deve cercare di dargli un'identità precisa ;)
 
Mi vien da sorridere (non per offesa) quando leggo di 79 persone che guardano un determinato canale...:

hanno fatto altri rilevamenti non ricordo dove come quando cosa e perchè... :D ma i dati auditel e gli altri rilevamenti non si discostavano dalla realtà inoltre chiedendolo a tutti non ottieni una statistica utile e peggioreresti le cose...pensa se aprissero e chiudessero programmi ogni volta che per due settimane di fila vedono dei cali
 
secondo me stanno chiudendo i canali col palinsesto immobile semplicemente xkè prima riuscivano a raccattare qualche ascolto viste le superpromozioni acchiappa nuovi abbonati. ora la situazione è molto stabile e bene o male sono i soliti abbonati che girano(insomma il nuovo magari ha già usufruito di tot mesi di visione, ci sono pochissimi che non hanno mai visto sky anche solo da un amico extra calcio)quindi a questa gente non gli frega di rivedere il guinnes di gxt che ormai è passato di moda dopo che hanno fatto la versione made in d'urso. idem per il boicottato wwe xkè noi siamo tutti "a modo" e attenti all'educazione retta...
 
Esatto ...quando skySport manda il meglio del wrestling mondiale perché guardare le stesse immagini con venti giorni di ritardo su GxT?


Bé io sono abbonato, ma non tutti hanno SkySport...questo discorso va bene per Cielo, che é free...se non sbaglio il wrestling va anche lí in onda
 
Bé io sono abbonato, ma non tutti hanno SkySport...questo discorso va bene per Cielo, che é free...se non sbaglio il wrestling va anche lí in onda
Però chi è interessato al wrestling si abbona allo sport o lo guarda su cielo ...mica si mette a vedere quei programmi (orribili) di gxt
 
Però chi è interessato al wrestling si abbona allo sport o lo guarda su cielo ...mica si mette a vedere quei programmi (orribili) di gxt


Va bene, ho capito...questo canale non piaceva proprio :lol:
A me l'unico canale che non era piaciuto proprio, tanto che ho dovuto cercare il nome su wiki, era you&me ;)
Agli altri ho sempre dato un senso :D
 
Prendiamo Marcopolo , canale con una programmazione di classica documentaristica da viaggio. A me piaceva tantissimo (e piace ancora) , specie nei primi anni della sua nascita. Ma capisco che per Sky è un canale ormai un po superato per i gusti attuali dei teleutenti e che una programmazione simile la puoi trovare su altri canali in chiaro sul DTT.
In sintonia a questo tipo di scelte si può collocare anche la giubilazione dalla Rai di Licia Colò, che voleva proseguire ancora con una trasmissione classica per viaggiatori , ormai però ritenuta obsoleta e superata anche da una RAI !!
 
Prendiamo Marcopolo , canale con una programmazione di classica documentaristica da viaggio. A me piaceva tantissimo (e piace ancora) , specie nei primi anni della sua nascita. Ma capisco che per Sky è un canale ormai un po superato per i gusti attuali dei teleutenti e che una programmazione simile la puoi trovare su altri canali in chiaro sul DTT.
In sintonia a questo tipo di scelte si può collocare anche la giubilazione dalla Rai di Licia Colò, che voleva proseguire ancora con una trasmissione classica per viaggiatori , ormai però ritenuta obsoleta e superata anche da una RAI !!

Eh certo, vuoi mettere vedere mangiare calabroni fritti dal malcapitato di turno, si impara moltissimo, tutta un'altra esperienza televisiva :D
Scusa se l'ho scritto ma mi è venuta proprio dal profondo del cuore :badgrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso