Homeland 4 - Dal 17/10/2014 su Fox HD

Più o meno come la gente che segue TWD solo per gli zombie :D

Tornando ON Topic: Per rendere davvero "schifoso" il finale di stagione ci voleva un cameo della figlia di Brody alcolizzata e ancora più pazza... cosa che fortunatamente ci è stata risparmiata :laughing7:

Ahaha effettivamente gli episodi della terza serie incentrati su Dana erano onestamente inguardabili,nella terza serie non c'era una narrazione convincente,peccato perché gli episodi con Brody (grattacielo-venezuelano-Iran) furono straordinari.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pochi ****i, finale di stagione moscio ed insignificante. Questo rovina l'intera stagione e fa passare la voglia di vedere le prossime? Assolutamente no, forse è stata la migliore di tutte, ma il fatto rimane. E visto che per molti è importante, potevano evitare un episodio del genere.
 
L'ultimo episodio poteva essere il penultimo.. + 5 minuti x introdurci nella nuova serie... cmq ottima stagione.
 
Stagione ottima, da 8 direi... anche se la storia quando c'era brody mi appassionava di piu';)...
 
Stagione ottima, da 8 direi... anche se la storia quando c'era brody mi appassionava di piu';)...

Io tutto sommato preferisco così, e comunque è un pregio che abbiano saputo cambiare decisamente rotta senza perdere appeal. Se dico che la serie mi ha ricordato molto "24", dico una bestemmia?
 
Pochi ****i, finale di stagione moscio ed insignificante. Questo rovina l'intera stagione e fa passare la voglia di vedere le prossime? Assolutamente no, forse è stata la migliore di tutte, ma il fatto rimane. E visto che per molti è importante, potevano evitare un episodio del genere.
Occhio che ora arrivano le truppe cammellate. :D
 
Tornando ON Topic: Per rendere davvero "schifoso" il finale di stagione ci voleva un cameo della figlia di Brody alcolizzata e ancora più pazza... cosa che fortunatamente ci è stata risparmiata :laughing7:

Nel finale quando Carrie era al parco con la bimba per un'attimo ho pensato "non mi dire che adesso incontra la figlia di brody oppure la moglie"...ero terrorizzato :D :D
 
Ma... non doveva farlo fuori? :D :D

1sm4pk.jpg
 
Giusto l'altro giorno mi chiedevo perché ancora nessuno aveva avuto da ridire contro questa serie tv....

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
 
Beh premesso che homeland fa della fantapolitica molto ardita, posso anche capire il risentimento del Pakistan...posso raccontarvi la mia esperienza personale:sono stato in Iran un mese fa,4 giorni a Teheran,tutto molto ma molto lontano da quello che ci si aspetta dopo aver visto la terza serie (oltre ovviamente a tutte le notizie che arrivano).Ovvio che non faccio ragionamenti idioti della serie "mi aspettavo sparatorie e sequestri vari"come un americano ignorante che va in Sicilia dopo aver visto la trilogia del padrino,però la mia inquietudine di base sul paese è scomparsa poco dopo esserci arrivato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A Islamabad non si salta in aria in ogni angolo di strada, anzi :D nè tantomeno a Teheran, nè a Abu Dhabi. Al massimo ad Abu Dhabi perdi tutto al casino :lol:
Certo che essendo una fiction americana di azione concentra tutto lo shock in pochi frammenti, l'immagine del Pakistan effettivamente è disturbata.
 
Scusate ma questi ragionamenti sono fuori luogo.....che c'entra....i fatti accadono.....se uno guarda il film diaz allora che pensa ....che a Genova torturano le persone???
Il punto è che é accaduto,in quel caso si trattava di un fatto reale che comunque in un film o in una serie viene enfatizzato......si chiama cinema o serialità......poi se una persona non è in grado di separare le due cose ...il problema è suo.....scusate ...ma che ragionamenti sono???/?
 
Il ragionamento è molto più complesso, probabilmente nemmeno in tema col forum, ma in poche parole: un paese occidentale lo conosci. Se si fa un film o una serie tv su Donato Bilancia (un progetto in concezione per ora...) o sul Mostro di Firenze (già fatto anni fa da Fox Crime) sappiamo perfettamente che è successo, ma non per questo in Italia siamo tutti assassini. Lo sappiamo noi, lo sanno all'estero, lo sanno tutti... e dire che tra attentati, stragi, omicidi politici l'Italia ne ha passate parecchie.
Del Pakistan, che idea hai, se non quella che ti danno i media? Le informazioni da alcuni paesi del Medio Oriente escono rarissimamente e quelle che escono sono spesso tutte di matrice filo-americana. Non tutti sanno che Islamabad è una città come tutte le altre e che c'è gente che vive, studia, lavora, prega e pensa come tutti noi. Noi vediamo il Medio Oriente con solo un occhio, quello che succede da loro tramite TG, spesso di cronaca nera o terroristica. In realtà non è così. Il Pakistan ha fatto bene a puntualizzare che lì si può vivere senza essere affiliati all'Isis o ai talebani o saltare per aria.
 
Premetto che in quei posti, non ci andrei mai, nemmeno se mi pagassero bene, in qualche modo sono pur sempre collegati al terrorismo, poi è ovvio che in tv sia tutto enfatizzato ed esagerato, immagino che solitamente la vita vada avanti in modo normale, persone che lavorano, bambini che vanno a scuola...
Comunque il problema è che nei film e telefilm americani, spesso ci deve essere un cattivo, o nemico, prima erano gli indiani, poi russi, i cinesi.... insomma, inevitabilmente cambiano i tempi e anche i nemici, e ogni volta si fa inca.zzare qualcuno.
 
Il ragionamento è molto più complesso, probabilmente nemmeno in tema col forum, ma in poche parole: un paese occidentale lo conosci. Se si fa un film o una serie tv su Donato Bilancia (un progetto in concezione per ora...) o sul Mostro di Firenze (già fatto anni fa da Fox Crime) sappiamo perfettamente che è successo, ma non per questo in Italia siamo tutti assassini. Lo sappiamo noi, lo sanno all'estero, lo sanno tutti... e dire che tra attentati, stragi, omicidi politici l'Italia ne ha passate parecchie.
Del Pakistan, che idea hai, se non quella che ti danno i media? Le informazioni da alcuni paesi del Medio Oriente escono rarissimamente e quelle che escono sono spesso tutte di matrice filo-americana. Non tutti sanno che Islamabad è una città come tutte le altre e che c'è gente che vive, studia, lavora, prega e pensa come tutti noi. Noi vediamo il Medio Oriente con solo un occhio, quello che succede da loro tramite TG, spesso di cronaca nera o terroristica. In realtà non è così. Il Pakistan ha fatto bene a puntualizzare che lì si può vivere senza essere affiliati all'Isis o ai talebani o saltare per aria.

Hai detto tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Premetto che in quei posti, non ci andrei mai, nemmeno se mi pagassero bene, in qualche modo sono pur sempre collegati al terrorismo, poi è ovvio che in tv sia tutto enfatizzato ed esagerato, immagino che solitamente la vita vada avanti in modo normale, persone che lavorano, bambini che vanno a scuola...
Comunque il problema è che nei film e telefilm americani, spesso ci deve essere un cattivo, o nemico, prima erano gli indiani, poi russi, i cinesi.... insomma, inevitabilmente cambiano i tempi e anche i nemici, e ogni volta si fa inca.zzare qualcuno.

Vai tranquillo che è molto più sicuro andare in giro a Teheran che in certe zone di Parigi o NU,per non parlare di certi posti del Brasile. Poi ovviamente libero di rimanere della tua opinione,anche se magari basata più sulla tv che sulla effettiva realtà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il ragionamento è molto più complesso, probabilmente nemmeno in tema col forum, ma in poche parole: un paese occidentale lo conosci. Se si fa un film o una serie tv su Donato Bilancia (un progetto in concezione per ora...) o sul Mostro di Firenze (già fatto anni fa da Fox Crime) sappiamo perfettamente che è successo, ma non per questo in Italia siamo tutti assassini. Lo sappiamo noi, lo sanno all'estero, lo sanno tutti... e dire che tra attentati, stragi, omicidi politici l'Italia ne ha passate parecchie.
Invece per me si verifica il fenomeno anche in italia, dopo gomorra, ci sono state molte lamentele, e ci saranno molti che credono che ci sono interi quartieri che durante i blitz della polizia si schierano a fianco dei criminali, e personalmente credo che la finzione, non sia tanto lontana dalla realtà.(purtroppo ho visto scene simili anche a palermo, la mia città).
Anche nella mia regione (la sicilia), tutti si lamentano contro l'ennesimo film di mafia, io per quanto infastidito, realisticamente, vedo che presidenti di regione, e sindaci, vengono indagati per gravi reati, o addirittura finiscono in galera, e non dimentico nemmeno che ci sono tantissime targhe che ricordano altrettanto numerose vittime di mafia.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso