Petizione a favore del potenziamento dei ''sottotitoli per non udenti'' su Sky

Sbaglio o ultimamente la situazione è peggiorata?

I sottotitoli sono praticamente spariti dai canali cinema e sky atlantic? :mad::icon_twisted:

L'avete notato anche voi?

Ciao
Roberto
In questi giorni non ho visto nemmeno un film... se è quello descritto da te non mi resta che disdire SKY e portare i dirigenti di SKY alla Corte di Giustizia di Strasburgo.
 
In realtà ho poi scoperto che spegnendo e riaccendendo (staccandolo proprio dalla corrente) il decoder i sottotitoli sono riapparsi.
 
Una piccola buona notizia sullo Sky Life:

wmhwfp.jpg
 
Praticamente niente. Mi aspetto di più sui film dove SKY, se non disponibile i sottotitoli, deve produrre per conto proprio i sottotitoli... hanno mille dipendenti nullafacenti (con tutto il rispetto per loro) e tra di questi non hanno neanche uno capace di elaborare i sottotitoli? E la RAI come fa? Sul web circolano tanti sottotitoli, SKY dovrebbe rivolgersi anche a quelli, in particolare agli appassionati, che fanno i sottotitoli per conto proprio dietro un lauto compenso. Poi per cortesia non venitemi a dire che sono illegali i sottotitoli disponibili sul web. Fate un salto da Amplifon e chiedete quante sono le persone che perdono udito.... sono in costante aumento! (così come sono in crescita le aziende che producono apparecchi acustici)

Di fronte a queste disgrazie, i dirigenti SKY devono solo inginocchiarsi chiedere umilmente scusa se il 30/40% dei film presenti su SKY Cinema non sono coperti dai sottotitoli. E soprattutto sperare che non tocchino a loro la perdita dell'udito. Ieri sera volevo vedere The Protector 1 su SKYCinema Max ma non era sottotitolato, perché non mi risarciscono?

Inoltre la classe politica deve fare in modo che le emittenti televisive rendino disponibili i sottotitoli a qualsiasi TV, nel senso che in un film X è privo di sottotitoli ma quei sottotitoli erano stati mandati dalla Rai per conto proprio chiunque volesse può rivolgersi alla RAI per farsi dare quei sottotitoli (anche dietro un piccolo compenso). In parole povere devono creare un database dei sottotitoli per tutte le TV La cosa che mi dà fastidio: c'è ancora chi lucra sui sottotitoli. Perché???
 
Ultima modifica:
A me è dispiaicuto molto l'assenza dei sottotitoli nei film trasmessi da Sky Arte
ora capisco che film come il primo di Kubrik sia un po' datato, ma La ragazza con l'orecchino di perla è del 2003!
Ho rinunciato a vederlo proprio per l'assenza di sub
 
A me è dispiaicuto molto l'assenza dei sottotitoli nei film trasmessi da Sky Arte
ora capisco che film come il primo di Kubrik sia un po' datato, ma La ragazza con l'orecchino di perla è del 2003!
Ho rinunciato a vederlo proprio per l'assenza di sub
Poi conosco gente che guarda la TV o il PC con i sottotitoli in piena notte per non disturbare i familiari o i bimbi... poi conosco altra gente che guarda i film in lingua originale (di solito straniera) con i sottotitoli in italiano per migliorare la conoscenza delle lingue straniere. Siamo nel 2015 o vogliamo restare arretrati? Non mi resta che entrare in politica e risolvere tutti i problemi di chi è in difficoltà.
 
secondo me è un problema più generale che non riguarda solo Sky.
Ci sono canali come Rai4 e RaiMovie che non trasmettono MAI sottotitoli, anche per film che poi passano sottotitolati su un altro canale!
Dev'essere cambiata la mentalità italiana e forse del mondo intero, perchè chi ha problemi di udito va rispettato e non trattato come fosse un essere inutile
 
Ragazzi, stanno lavorando sui sottotitoli. Se non avete notato, alcuni documentari su DISCOVERY, NATIONAL GEOGRAPHIC, HISTORY e NAT GEO PEOPLE sono sottotitolati. Ora pure AXN, CRIME&INVESTIGATION. Ora stanno lavorando pure su DISCOVERY SCIENCE.

Terlizzi, tu sei bravo solo a chiacchierare, lamentare e denunciare a parole e NON AGISCI MAI (non avevi firmato la petizione, ricordi?)! Ora, cari non firmatari, tenete le lamentele per voi che non avete collaborato con me e i firmatari di questa petizione.
 
Ultima modifica:
Anche nel ultimo skylife si sottolinea questo...senza contare che da due settimana per i discorsi del Papa su SKyTg24 è arrivato anche il discorso fatto con il linguaggio dei sensi
 
Siamo nel 2014 e non è sottotitolato il film "Dietro le linee nemiche - Seal Team 8" su SKY Cinema Max. E' uscito nel 2014, possibile che non hanno sottotitolato questo film per risparmiare il più possibile? Che lo faccia SKY stessa, deve esserci uno tra le migliaia di dipendenti.

Io non ho firmato questa petizione perché non voglio che usiate i miei dati sensibili. Con quattro secondi ti spediscono a casa un contratto mai richiesto e firmato, è così difficile capire che l'Italia è il Paese delle Truffe? Faccio bene a non fidarmi perché non vi conosco. Se fosse Ercolino o Satred a organizzare questa petizione apriti il cielo, gli darei volentieri i miei nominativi.
 
Anche nel ultimo skylife si sottolinea questo...senza contare che da due settimana per i discorsi del Papa su SKyTg24 è arrivato anche il discorso fatto con il linguaggio dei sensi

E chi se ne frega del linguaggio dei segni, manco lo capisco. Sono l'unico in Italia a rifiutare e soprattutto non riconoscere la lingua dei segni, spesso la lingua dei segni non corrisponde a quello che si sente/legge in lingua italiana, praticamente uno dice una cosa e l'altro dice un'altra cosa. Ringrazio il Cielo a non essere obbligato alla lingua dei segni.
 
non si può portare avanti una battaglia per i sottotitoli e poi infischiarsene del linguaggio dei segni.
Non tutti hanno la fortuna di sentire un minimo o di saper leggere le labbra e il linguaggio dei segni è una formidabile forma di comunicazione che anzi dovrebbe avere maggiore risalto: io addirittura lo insegnerei alle elementari
 
Ci sono persone che hanno perso l'udito e NON CONOSCONO IL LINGUAGGIO DEI SEGNI. Io lo conosco bene, mi rifiuto di praticarlo perché è diverso dall'italiano... andate a vedere mio fratello, è ridotto male... cresciuto col linguaggio dei segni e ha problemi seri con la grammatica tipo "io volere sottotitolo, SKY cattiva, bla bla bla". Questi sono i sordi di oggi, dico il 90%. Vi pare utile il linguaggio dei segni? Assolutamente no! Manco le amministrazioni pubbliche vogliono assumere i sordi che conoscono solo il linguaggio dei segni. Perciò in TV deve andare solo i sottotitoli e niente linguaggio dei segni.
 
questo è il caso degli italiani perchè la nostra lingua è schifosamente complicata
per l'inglese fila tutto liscio
 
Concordo. La comunicazione, in tutte le sue forme, è sacrosanta. Naturalmente è fondamentale impegnarsi a parlare oltre a praticare la lingua dei segni perché serve per dialogare con tutti. Tutti noi dovremmo essere versatili e flessibili in tutto. Aiutarsi è la cosa più bella rispetto ad imporre o vietare una cosa.

Terlizzi6, non ti sei fidato della petizione curata nei minimi dettagli? Hai fatto male, nessuno si è lamentato del problema che dici tu. Io ho solo inserito il codice cliente dei firmatari abbonati all'interno della petizione. Non c'è truffa e nemmeno una minima percentuale di rischio che tenga. Tu sei bravissimo a criticare invece di agire, questo è il problema principale della tua esistenza. Tu vai a sottolineare quale film non è sottotitolato invece di guardare il quadro generale a 360 gradi.
Hai mai visto alcuni documentari sottotitolati su nat geo people, nat geographic, discovery? Scommetto sul tipo di risposta che mi darai: non li seguo questi documentari ma solo qualche film e sopratutto calcio. Ma va... Sei immaturo e poco altruista... Questo lo sanno anche i muri!
 
Ultima modifica:
Scommetto sul tipo di risposta che mi darai: non li seguo questi documentari ma solo qualche film e sopratutto calcio. Ma va... Sei immaturo e poco altruista... Questo lo sanno anche i muri!

Sai quanto me ne frega dei tuoi giudizi? Manco sei Dio, anzi sarà proprio lui a giudicarti. Facile sparlare degli altri ma mai criticare sé stesso. Io esprimo le mie idee, tu le tue con tanto di offese. E qui hai pienamente torto.

Ah, i film li vedo spesso. Dei documentari me ne frega una cippa (infatti sono uno dei sostenitori dell'eliminazione di SKY TV). Di cosa stiamo parlando? Ciao!
 
Io contesto chi critica senza agire. Terlizzi, soggetto non udente, non ha voluto sostenere una buona causa che è il superamento delle barriere architettoniche ed in questo caso i sottotitoli in italiano. La sottotitolazione deve essere un servizio implementato in tutti i programmi di ogni genere, è lui la persona egoista che critica in continuazione SKY invece di lottare insieme a me e gli altri con uno spirito più unito e costruttivo. Le polemiche non portano a nulla di buono.

Tu sei un sostenitore incallito di sport vari ma io non ti giudico. A me non interessano i tuoi gusti, a me interessa soltanto che un giorno i sottotitoli in italiano possano diventare un servizio fruibile a tutti.

Io penso che tu abbia qualche problema da affrontare con te stesso perché mi reputi come un Dio che Dio non sono. Io sono GIUSEPPE. Sei pregato di non rispondere più ai miei commenti se hai intenzione di offendere la sensibilità mia e delle persone sorde che meritano rispetto per questa petizione di buon cuore o fare lezioni di religione. A me non interessa nemmeno la tua religione e se credi o meno in Dio.

Buon anno e buona vita.
 
Da quando rispondo ai tuoi commenti? Valli a leggere, hai fatto tutto tu, mica io. Io sostengo solo le petizioni dei moderatori (tutti sanno il loro cognome e nome, se fosse per me farei iscrivere questo forum dietro la presentazione della carta d'identità, non in pieno anonimato), non di un cittadino privato di cui non si sa non nulla della sua identità. Fine storia.
 
Indietro
Alto Basso