Segnali TV a Viterbo e provincia

Appunto... mi viene il dubbio che di quel che succede fuori dalla capitale (viterbese, maremma) non gliene importi più di tanto ;)
Ciao! Diciamo che già dai tempi dell'analogico, quando trasmetteva sul 59 argentario, il segnale non era dei migliori, spesso era a schermo nero, qualità video scadente etc etc. Quello che ancora non capisco è la motivazione nel voler coprire una zona come la maremma che va da piombino all'argentario senza poi mantenersi il trasmettitore pur continuando a pagare corrente, affitto traliccio e altro. Ps pura considerazione anche perchè stavolta il problema è a viterbo e di riflesso l'argentario
 
mi viene il dubbio che di quel che succede fuori dalla capitale (viterbese, maremma) non gliene importi più di tanto ;)
Esatto lo credo anch'io, gli operatori privati hanno interesse a coprire per lo più e bene zone dove la densità di popolazione è altissima tramite anche postazioni che irradiano segnali per distanze medie-lunghe e coprono migliaia di Comuni.
 
Il problema è che non si riesce a contattarli....ho mandato più email ma non risponde mai nessuno!!
 
Vero, questo aspetto che non rispondono alle email non riguarda solo Tr56 ma un po tutti gli operatori privati. ;)
 
Ieri Pino70, che conosce i tecnici di Teleroma 56, mi ha risposto:

:<<Ciao, il service tecnico di Teleroma56 e' al corrente ma, causa la crisi delle emittenti, per intervenire sui guasti, debbono essere autorizzati in ogni intervento, questo intervento tecnico ancora non e' stato autorizzato, lo stesso service fa manutenzione anche a T9, circa 15 giorni fa, c'e' stata una interruzione del segnale a Montelungo che ha un bacino di utenza di 500.000 abitanti, hanno ripristinato dopo 10 giorni, figuriamoci se intervengono rapidamente a Montefiascone che ha un bacino ridotto.....:>>

Quindi mi sa che dobbiamo aspettare ancora un pò di tempo.
 
Tutto quello che è stato detto è evidente e comprensibile. Tuttavia una TV privata dovrebbe raggiungere più spettatori possibile in modo da incrementare o almeno stabilizzare gli introiti pubblicitari. Questi disservizi prolungati (anche se non interessano il bacino di utenza principale) mi sembra che non contribuiscano allo sviluppo dell'azienda. Capisco la crisi, ma mi pare che la corretta copertura sia messa in secondo piano da parte di queste emittenti locali o forse è l'ultima delle loro preoccupazioni.
 
Ieri Pino70, che conosce i tecnici di Teleroma 56, mi ha risposto:

:<<Ciao, il service tecnico di Teleroma56 e' al corrente ma, causa la crisi delle emittenti, per intervenire sui guasti, debbono essere autorizzati in ogni intervento, questo intervento tecnico ancora non e' stato autorizzato, lo stesso service fa manutenzione anche a T9, circa 15 giorni fa, c'e' stata una interruzione del segnale a Montelungo che ha un bacino di utenza di 500.000 abitanti, hanno ripristinato dopo 10 giorni, figuriamoci se intervengono rapidamente a Montefiascone che ha un bacino ridotto.....:>>

Quindi mi sa che dobbiamo aspettare ancora un pò di tempo.
a riprova di quanto detto dall'utente thebestever leggete questo interessante articolo:
http://www.newslinet.it/notizie/tv-locali-lazio-asr-giornalisti-t9-licenziati-e-costretti-a-lavorare
 
Comunque alla fin fine come avete notato e come ho già accennato qualche altra volta pure io nei post indietro, la crisi economica sta schiacciando il settore delle tv private e questo elemento purtroppo determina ritardi nei ripristini degli apparati quando vanno fuori uso ed altre problematiche varie tipo anche probabili fallimenti o chiusure per molti. :sad:
 
IMPORTANTE!!
Da Lunedì sera che a Bolsena (VT) TUTTI i mux risultano disturbati.
RAI, MEDIASET, PERSIDERA nessuno escluso.
Il problema non riguarda solo me, ma chiunque abbia sentito finora.
I canali squadrettano come se ci fosse un qualcosa che li disturba, il segnale c'è. Gli squadrettamenti-scubettamenti sono sempre ad aloni e di colore nero

Il problema si manifesta quasi esclusivamente la sera, di giorno si vedono


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ciao Stefano91, salvo che non sia stato attivato qualche forte segnale in zona da parte di una cella LTE, provate a contattare in massa per via email gli operatori televisivi sopraindicati indicandogli il problema preciso oppure rivolgetevi al Comune per segnalare la situazione con dettagli ben precisi, anche perchè l'informazione nazionale deve essere garantita a tutti. :)
 
Certo gherardo hai ragione, ma se Stefano dice che chiunque che abbia sentito ha tali problemi, arrivo alla conclusione che non riguardi magari solo il punto preciso dove vive lui o strette vicinanze, ma l'intera area certo con un misuratore di campo si può vedere l'entità del disturbo dei segnali, ma per azzeccarne poi la causa specifica se riguarda un intera area non credo sia così semplice. :eusa_think:
 
non é vero, perché se si tratta di lte (in questo caso si fa intervenire gratuitamente l'ente preposto) oppure i trasmettitori che sono andati in palla si allertano uffici diversi.
 
Ho capito che stando qui non risolverò nulla... Quando ha problemi qualcuno intervengono sempre admin dipendenti e fanno subito ripristinare tutto.
Espongo il problema mio, uno tra i più seri, dato che riguarda da 6 giorni tutti i mux, nessuno che può cercare di risolvere qualcosa si è fatto vivo...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
io mi sono fatto vivo spiegando che semplicemente con un misuratore di campo si ottiene la certezza assoluta della causa, ma forse non hai letto! se fosse davvero lte cosa centrano i broadcaster...
 
Dubito fortemente siano lte.. Non interferirebbero certo la lontanissima 177,5 del mux1... E poi solo la sera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso