Discussioni su Rai 3

Madonna ospite a Che tempo che fa il prossimo 8 marzo. Ritorna ad essere ospitata da una tv italiana dopo 15 anni.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
Stasera salta Scandal per mandare in onda uno speciale su Lucio Dalla. Il mio primo pensiero è stato: "oggi sarà l'anniversario della morte". E invece vado su Wikipedia e scopro che è morto il primo marzo.
Quindi dopo il finale di stagione di The Newsroom rinviato di una settimana per far posto ad un qualche omaggio per la giornata della memoria con ben 5 giorni di anticipo, di nuovo Rai3 dimostra che in occasione di ricorrenze lo slot del giovedì sera in seconda serata è in cima alla lista dei sacrificabili (indipendentemente dall'effettiva data dell'evento, geniale!).
 
era da un po' di tempo che non vedevo tv talk. ne ho visto oggi un pezzo... Dio mio che lagna. Ormai si discute più di twitter che di televisione. E poi quel pucciarelli che odioso...
 
Madonna da Fazio in questo momento è uno degli "eventi" televisivi dell'anno. Lo sguardo schifato di Madonna davanti a Fazio.
 
Madonna da Fazio in questo momento è uno degli "eventi" televisivi dell'anno. Lo sguardo schifato di Madonna davanti a Fazio.

Lo vedrò solo per curiosità. Lei è una delle artiste più sopravvalutate di sempre. Guarda, non voglio nemmeno parlarne per non farle pubblicità e fare così il suo gioco.
Per me Madonna rientra nelle pagine nere della storia della musica.
 
ma qualcuno di voi il sabato notte ( a mezzanotte circa) ha mai guardato "stelle nere" ? Io lo sto seguendo ( come lo scorso anno) e la trovo una bella chicca !
 
Lo vedrò solo per curiosità. Lei è una delle artiste più sopravvalutate di sempre. Guarda, non voglio nemmeno parlarne per non farle pubblicità e fare così il suo gioco.
Per me Madonna rientra nelle pagine nere della storia della musica.
Bah... Fazio le ha fatto alcune domande troppo "profonde/filosofiche" che lei non è manco riuscita a capire [emoji38]
 
Io invece, preferendo altre artiste, non sono un fan accanito di Madonna, però vedendola ho capito perché é diventata Madonna...riesce a fare show per qualsiasi cosa ;), si siede sul bracciolo, cerca costantemente il pubblico, si tracanna il vino a piacimento... :D
 
Stasera salta Scandal per mandare in onda uno speciale su Lucio Dalla. Il mio primo pensiero è stato: "oggi sarà l'anniversario della morte". E invece vado su Wikipedia e scopro che è morto il primo marzo.
Quindi dopo il finale di stagione di The Newsroom rinviato di una settimana per far posto ad un qualche omaggio per la giornata della memoria con ben 5 giorni di anticipo, di nuovo Rai3 dimostra che in occasione di ricorrenze lo slot del giovedì sera in seconda serata è in cima alla lista dei sacrificabili (indipendentemente dall'effettiva data dell'evento, geniale!).
-cut-
Dal 26 febbraio al 1° marzo ci sono 3 giorni. Evidentemente il giorno esatto non potevano.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Lo vedrò solo per curiosità. Lei è una delle artiste più sopravvalutate di sempre. Guarda, non voglio nemmeno parlarne per non farle pubblicità e fare così il suo gioco.
Per me Madonna rientra nelle pagine nere della storia della musica.
Certo, ora la gente guarda compra i suoi dischi e segue l'intervista perché ne parli tu. Come no! ;)
 
Certo, ora la gente guarda compra i suoi dischi e segue l'intervista perché ne parli tu. Come no! ;)

Non volevo dire questo. Dico semplicemente che più se ne parla (nel bene o nel male) e più le si fa pubblicità. Del resto, lo ha sempre detto lei stessa, "bene o male, purchè se ne parli". Quindi, per me la puntata si chiude qui. L'ho vista su Rai Replay, ma non dirò nulla in merito.
 
5 giorni? Allora ti recito la filastrocca:
30 giorni ha novembre
con aprile, giugno e settembre
di 28 ce n'è uno
tutti gli altri ne han 31. :)
Dal 26 febbraio al 1° marzo ci sono 3 giorni. Evidentemente il giorno esatto non potevano.

Infatti ho parlato di 5 giorni riferendomi a the newsroom e alla giornata della memoria :icon_cool:
Poi capisco che il giorno esatto magari non potevano, però guarda caso sono sempre le serie del giovedì sera a saltare. E per un prodotto che fa dell'appuntamento settimanale il suo punto di forza credo sia un grave errore (che poi tra l'altro ci sono molte reti che trattano le serie ben peggio di Rai3, lo ammetto).
 
Due puntate già trasmesse di Scala Mercalli ed ancora nessuno che lo ha commentato? È un peccato perché la trasmissione è molto interessante: l'isola danese di Samso, il gruppo di studenti romani del Solar Decathlon, il quartiere di transizione di Londra ecc. Poi Luca mostra diversi grafici e li commenta (mai visto in un Super Quark ad esempio), è molto professionale.

Un'altra cosa che ho apprezzato è stato il coraggio di criticare la politica energetica dello sblocca italia in prima serata su una rete Rai: ci vuole qualcuno che dica chiaro e tondo in TV perché quella è una scelta rovinosa, se no la gente si fa imbambolare da discorsi mostruosi del tipo io mi vergogno di fronte ai miei colleghi europei per non sfruttare il petrolio del mio paese.:angry1:
 
Ultima modifica:
Due puntate già trasmesse di Scala Mercalli ed ancora nessuno che lo ha commentato? È un peccato perché la trasmissione è molto interessante: l'isola danese di Samso, il gruppo di studenti romani del Solar Decathlon, il quartiere di transizione di Londra ecc. Poi Luca mostra diversi grafici e li commenta (mai visto in un Super Quark ad esempio), è molto professionale.

Un'altra cosa che ho apprezzato è stato il coraggio di criticare la politica energetica dello sblocca italia in prima serata su una rete Rai: ci vuole qualcuno che dica chiaro e tondo in TV perché quella è una scelta rovinosa, se no la gente si fa imbambolare da discorsi mostruosi del tipo io mi vergogno di fronte ai miei colleghi europei per non sfruttare il petrolio del mio paese.:angry1:
Io devo recuperare la puntata e ti saprò dire...mi ero promesso di vederne un pezzettino in diretta ma non ho fatto in tempo.
 
Indietro
Alto Basso