In Rilievo Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di Sky

Cose a caso: sono curioso di vedere il film NON DICO ALTRO con la presenza di James Gandolfini in una delle sue ultime apparizioni, poi volevo considerare ottimo il ciclo su SkyCinemaCult sui film danesi e per concludere (interesserà a nessuno) ma James Bond ieri sera mha fatto l'autografo, vabbè so contento solo io...ahhahahahaha :D


P.S: ah consiglio la visione (al momento al cinema) di Kingsman:Secret Service, ci sono momenti unici, da rimanere a bocca aperta :D
 
Ultima modifica:
Non dico altro
Voto 7+
Bellissima commedia con un James Gandolfini strepitoso, davvero un gran bel film
 
Ho appena finito di vedere Supercondriaco... Film bellissimo! Guardatelo! Voto 8


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Dark Skies - Oscure presenze
Secondo me meno horror e più prevedibile degli altri "paranormal" che puntavano tutto su immagini e suoni, questo però è più fantascientifico e drammatico. Se qualcuno mi spiega però il finale, se c'è qualcosa da capire.
Voto: 6
 
Allacciate le cinture.
Sono di parte, amo i film di Ozpetek e, nonostante consideri questo inferiore a tanti altri suoi lavori, devo dire che mi è piaciuto.
Voto: 8
 
The Wolf of Wall Street
Era un film che volevo vedere da tempo e sono riuscito a farlo oggi, sfruttando il MySkyHD. Questo film è stata una grande delusione! Lungo, noioso, squallido. Mai come oggi ho contato il tempo che mancava alla fine di questo film... Mi chiedo come possa aver avuto tanto successo.
Voto: 4
 
Così come non darò mai un 10 a un film (ma neanche un 9) non riesco neanche a dare dei voti troppo negativi, perchè so già prima che il film non mi piace e non lo guardo.
 
Così come non darò mai un 10 a un film (ma neanche un 9) non riesco neanche a dare dei voti troppo negativi, perchè so già prima che il film non mi piace e non lo guardo.
Sono d'accordo, anche io scarto film che, a priori, non rientrano nei miei generi preferiti (commedie, azione, avventura, thriller), ma in questo caso mi aspettavo un film più brillante; forse per questo ne sono rimasto maggiormente deluso, anche perchè un film di quella durata deve "prenderti", altrimenti diventa una sofferenza. Sono stato "cattivo" nei voti anche per questo :)
Di recente ho visto film decenti, tra cui The Call, altro genere, ma carino.
 
Dark Skies - Oscure presenze
Secondo me meno horror e più prevedibile degli altri "paranormal" che puntavano tutto su immagini e suoni, questo però è più fantascientifico e drammatico. Se qualcuno mi spiega però il finale, se c'è qualcosa da capire.
Voto: 6

Cosa c'è da spiegare?
L'ho visto ieri sera. Al pari di "Sinister" è uno dei migliori prodotti degli ultimi anni in questo genere. Per me è un bel 7 meritatissimo. Molto inquietante. E vi assicuro che ne ho visti di film horror.

Ho visto anche Le mele di Adamo, black comedy danese con Mads Mikkelsen. Beh, la storia è semplice: Adam, un neonazista appena rilasciato dalla prigione, si trasferisce nella comunità del pastore Ivan. Questi gli fa promettere che farà una torta di mele con i frutti della pianta del giardino della parrocchia. Peccato che una serie di problemi faranno perdere la pazienza al povero Adam. Davvero bello. Da vedere assolutamente.
Voto: 8
 
Dark Skies - Oscure presenze
Voto 7
Temevo fosse la solita pagliacciata pseudo horror invece, per fortuna, non è così. è un horror inquietante e mai banale, molto bello davvero
 
robtambo;4370207 ma in questo caso mi aspettavo un film più brillante[/QUOTE ha scritto:
Piu'brillante?!?!?! Eh caro mio, ma piu' brillante mi sa che c'e' solo il carnevale di Rio.
Per carita', rispetto il tuo giudizio e il tuo voto, ci mancherebbe, ma proprio sulla brillantezza direi che c'e' ben poco da dire ; )
 
Hercules la leggenda ha inizio voto 4

Filmettino come previsto, scivola via rapido, senza spunti, senza un motivo veramente valido per vederlo. Nella seconda parte la sceneggiatura imbarca e fa acqua spesso e volentieri


Escape plan voto 7
Il voto è eccessivo, claro, ma mi rivolgo ai vecchi "believer" di Stallone (rifatto male) e Schwarzy (invecchiato bene), questo film è per loro e per me.


Burlesque voto 2

Sono riusciti a fare un film senza il burlesque e senza tette e culi. Che fosse poi totalmente privo di una sceneggiature, lo davo per scontato. Una gran bella porcheria.


Before midnight voto 6

Terzo film della serie, e minore degli altri due. Rivediamo i nostri due "eroi", che parlano più di sempre (anche un po' troppo volgari). Una specie di visita ai parenti, poco più.


L'Oriana voto 5 passato in tv;


Giovane e bella voto 6

Film con una bella fattura (regia cast dettagli etc...) ma che in realtà ho trovato piuttosto pieno di luoghi comuni. Guardabile, credevo meglio.


Ho solo fatto a pezzi mia moglie voto 4
Metti che nella vita un film con Woody Allen lo perdi....un consiglio, perdete questo.


Goodbye mama voto 1-2
Film visto per tutto quanto ci era stato attorno a suo tempo, è veramente brutto.


To the wonder voto 6

Un "Tree of life" minore, che però allora è anche un'opera d'arte minore. Come l'altro, alterna le vette alla noia; un montaggio perfetto, da storia del cinema, e due protagonisti deficienti; immagini potenti, grandi musiche...spiazzante, se vogliamo.
 
Cosa c'è da spiegare?
L'ho visto ieri sera. Al pari di "Sinister" è uno dei migliori prodotti degli ultimi anni in questo genere. Per me è un bel 7 meritatissimo. Molto inquietante. E vi assicuro che ne ho visti di film horror.
Attenzione contiene spoiler su Dark Skies - Oscure presenze
Cose che non ho capito:
- Viene accennato più volte che il ragazzo da piccolo era stato molto male. Gli alieni che ruolo hanno avuto nella malattia ed eventuale guarigione?
- Il ragazzo, anche se non lo sa, potrebbe essere un alieno o un esperimento tipo ibrido terrestre/alieno?
- Il ragazzo che comunica col walkie-talkie al fratello minore, è prigioniero dagli alieni ma ha trovato il modo di comunicare, oppure gli alieni glielo hanno concesso, oppure è libero di fare cosa vuole perchè appunto è un alieno o simile?

Non mi è piaciuto il finale come troncato quindi spero che la storia continui in un secondo film. Poi secondo me si sa troppo presto che si tratta di alieni quindi ad un certo punto non è più horror ma fantascienza, poi la storia è tutta più drammatica degli altri film horror (problemi famigliari ed economici, vicini che sospettano maltrattamenti ai figli, problemi sentimentali e sessualità che riguardano gli adolescenti, ecc...) non che siano difetti, ma è un po' per queste cose che ho dato un voto più basso, ma mi è comunque piaciuto.
 
Cosa avete visto? Consigli e Opinioni sui film di SkyCinema

Attenzione contiene spoiler su Dark Skies - Oscure presenze
Cose che non ho capito:
- Viene accennato più volte che il ragazzo da piccolo era stato molto male. Gli alieni che ruolo hanno avuto nella malattia ed eventuale guarigione?
- Il ragazzo, anche se non lo sa, potrebbe essere un alieno o un esperimento tipo ibrido terrestre/alieno?
- Il ragazzo che comunica col walkie-talkie al fratello minore, è prigioniero dagli alieni ma ha trovato il modo di comunicare, oppure gli alieni glielo hanno concesso, oppure è libero di fare cosa vuole perchè appunto è un alieno o simile?
Non mi è piaciuto il finale come troncato quindi spero che la storia continui in un secondo film. Poi secondo me si sa troppo presto che si tratta di alieni quindi ad un certo punto non è più horror ma fantascienza, poi la storia è tutta più drammatica degli altri film horror (problemi famigliari ed economici, vicini che sospettano maltrattamenti ai figli, problemi sentimentali e sessualità che riguardano gli adolescenti, ecc...) non che siano difetti, ma è un po' per queste cose che ho dato un voto più basso, ma mi è comunque piaciuto.

Attenzione contiene spoiler su Dark Skies - Oscure presenze

No, il tizio dice che di solito il rapito è quello che per primo manifesta i sintomi. Quindi il figlio più grande già quando era neonato era stato "scelto" dagli alieni.

Non penso sia lui stesso un alieno, ma solo il prescelto per gli esperimenti!

Il finale, beh, è così! Il ragazzo cerca di comunicare con il fratello. Punto. Questi sono i finali che preferisco, senza troppe spiegazioni, ma che lasciano allo spettatore la possibilità di immaginare.


Inviato dal mio iPhone 5C utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso