Segnali TV nel Lazio (esclusa Viterbo e parte prov.)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prova effettuata !
Ho collegato una vecchia yagi 35-39 direttamente all'ingresso antenna del tv
senza alcuna amplificazione e per giunta appoggiata dritta, vicino alla finestra.
Segnale bomba. E' un singleplex con all'interno alla LCN 174 "RTR digitale"

ciao a tutti

Bene, proverò pure io a girare l'antenna verso Rieti per prendere ll mux RTR.
ITR a casa mia non si prendeva più da quando era passato sul 29, ma l'altro ieri sono andato su una collina di Monterotondo, un km appena da casa, e si prende con buon segnale con antenna verso Monte Cavo.
Ora le versione del mux da Vermicino di ITR non è più differente, hanno reinserito Supertennis-Play.me-Telemarket-Telemarket For You-R 101 TV e aggiunto Extra Radio.
 
Scusate ragazzi, cambio argomento... ho letto su vari siti che a Roma, oltre a Monte Mario, un trasmettitore della Rai sarebbe presente anche a Monte Ciocci, dove poco tempo fa hanno realizzato un parco. Vi risulta? siamo nella zona del quartiere trionfale, poco lontani da Monte Mario e anche dal Policlinico Gemelli.

Esatto. Lo scandalo è che il traliccio Rai sta li da una vita e tutt'intorno hanno costruito case e il parco. Addirittura una strada passa vicino alla cabina di sintonia, autovetture e persone passano sotto i tiranti... La via è Domizia Lucilla 62. Cliccando QUI si può vedere il tutto.....
Da quella postazione la Rai emette in OM l'unico palinsesto, quello di Rai Radio Uno sulla frequenza 1107 kHz con potenza di "soli" 6 kW (Radio Uno da Santa Palomba prima che venisse spento nel 2002 a 1332 kHz trasmetteva con una potenza di 600 kW). In totale dismissione l'importante centro di trasmissione di Santa Palomba, da dove venivano trasmesse le 3 portanti Rai di radio 1 - 2 - 3 in onde medie. Da questo centro sembrerebbero in corso trasmissioni in tecnologia digitale in onde medie DRM.

Foto Centro Trasmissione Rai Santa Palomba: http://www.mediasuk.org/archive/palomba.html
 
Ultima modifica:
Ascolto radio ies sui 99.8, ma sapete perché non trasmettono piu la radio live sul 635?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.11.6
 
Io sono dell'idea che a causa della crisi economica, molti operatori pur di cercare di non chiudere battenti come ultima risorsa fanno appunto tali modifiche interne della loro composizione interna del mux proprio come Ies Tv, sperando che magari con l'incremento di audience qualcosa cambi, anche se è ovvio che vivono di pubblicità e promozioni, ma la speranza in questo caso è sempre l'ultima a morire. :doubt:
 
Anche il mux di T9 non scherza. T9 casa ha un fermo immagine con rumore digitale di fondo, T9 donna idem e T9 sport ha un cartello di interruzione trasmissioni con musica di sottofondo. Il fermo immagine su T9 donna dice tutto: Fine.
 
Anche il mux di T9 non scherza. T9 casa ha un fermo immagine con rumore digitale di fondo, T9 donna idem e T9 sport ha un cartello di interruzione trasmissioni con musica di sottofondo. Il fermo immagine su T9 donna dice tutto: Fine.

beh, t9 è alla frutta.
lo sanno anche i muri.
può essere che anche lei alla fine abbandonerà il suo mux proprio....

ies è ancora sulla strada del salvataggio...
 
E purtroppo con il tempo per quanto riguarda le locali nel Lazio ci accorgeremo che non sarà solo T9 ad essere in crisi economica.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Intanto segnalo che in giornata è stato ripristinato il segnale del mux Retesole CH 24 UHF da Monte Paradiso, vediamo fino a quanto durerà ora. :icon_rolleyes:
 
Esatto. Lo scandalo è che il traliccio Rai sta li da una vita e tutt'intorno hanno costruito case e il parco. Addirittura una strada passa vicino alla cabina di sintonia, autovetture e persone passano sotto i tiranti... La via è Domizia Lucilla 62. Cliccando QUI si può vedere il tutto.....
Qualche anno fa, quando lavoravo a Roma, ho fatto un "sopralluogo" in Via Mario Fani, e tornando ho fatto tappa anche nella zona di Monte Ciocci e non mi ricordo proprio ci fosse questo ripetitore. Non l'avevo notato.
 
Qualche anno fa, quando lavoravo a Roma, ho fatto un "sopralluogo" in Via Mario Fani, e tornando ho fatto tappa anche nella zona di Monte Ciocci e non mi ricordo proprio ci fosse questo ripetitore. Non l'avevo notato.

AMMAPPA!!! Sta li da parecchio, forse una trentina d'anni. Fino al 2002 irradiava Rai Radio 3, poi una parentesi con Radio 2 e dal 2004 Rai Radio 1. Per come irradia, forse è meglio spegnere. Dentro Roma ha una copertura mediocre con una modulazione sufficiente. Insomma sta li per far finta di essere servizio pubblico.
 
ITR a casa mia non si prendeva più da quando era passato sul 29, ma l'altro ieri sono andato su una collina di Monterotondo, un km appena da casa, e si prende con buon segnale con antenna verso Monte Cavo.
Ora le versione del mux da Vermicino di ITR non è più differente, hanno reinserito Supertennis-Play.me-Telemarket-Telemarket For You-R 101 TV e aggiunto Extra Radio.

Sai mica se hanno cambiato i parametri di trasmissione rispetto a prima ?
Ho l'impressione che per poter reinserire i canali che prima non c'erano,
abbiano dovuto trovare spazio in banda a discapito della maggior penetrazione
del segnale.

ciao a tutti
 
Sono nella zona di Palombara sabina ( RM) e da qualche giorno i segnali su questi due canali si sono abbassati notevolmente sulla direzione di MonteMario.

Stavo per riabbonarmi a Mediaset e quindi qualche mese fa ho acquistato un nuovo centralino. Per ca. un mese il valore si assestava sui 67% di livello e 85% di qualità', che per la mia zona era più' che accettabile.
Oggi vado a verificare prima di fare l'abbo e noto che il segnale e' sceso a 37% di livello e 70% di qualità' per il 52 mentre per il 50 la qualità' e' sotto il 50%. Ho provato a spostare l'antenna ma la situazione peggiorava di più'.
Non e' per caso che stanno facendo delle prove oppure hanno abbassato qualcosa??
Lo domando a voi che siete gli esperti nel settore.
 
No, per i Mux Mediaset non mi risultano cambiamenti né da Roma né da altre località.
Da Orvinio (RI), invece, noto con rammarico una inarrestabile morìa di segnali di Mux locali.
Di recente era sparito il 42 di Canale 10, ma in quel caso dipese dal dover limitare l'irradiazione verso nord, a tutela del mux TIMB 3 in Toscana e Umbria.
Poi però la lista degli assenti si è allungata, con il 41 ex Televita e successivamente il 21 TVR Voxson, per poi scoprire, questo weekend, che anche il 31 di Romauno ha subito analoga sorte.
In pratica, come se tutti i canali elencati non irradiassro più da Monte Cavo vetta.
Attualmente, l'unico Mux locale ricevibile qui in montagna è quello di 7 Gold, sul ch. 32. :eusa_think:
 
AMMAPPA!!! Sta li da parecchio, forse una trentina d'anni. Fino al 2002 irradiava Rai Radio 3, poi una parentesi con Radio 2 e dal 2004 Rai Radio 1. Per come irradia, forse è meglio spegnere. Dentro Roma ha una copertura mediocre con una modulazione sufficiente. Insomma sta li per far finta di essere servizio pubblico.

Si, ma non ho lavorato nella zona del ripetitore, anche se la città l'ho girata.. a onor del vero sono venuto spesso al "Gemelli" e ho lavorato anche a Torrevecchia, che dovrebbero essere vicine a questo ripetitore, però da Monte Mario alto e zone vicine è sempre lo storico traliccio gigante di Monte Mario (appunto) a essere "sempre davanti agli occhi". Io pensavo addirittura che quel traliccio rai fosse sopra l'hotel Hilton!!!!
 
Andrea anche da qui, non si riceve più il 41. Il 42 non si riceve per i motivi da te indicati (anche il 29), mentre il 31 invece si riceve bene. Non ricevo nemmeno il 32, sempre per interferenze da Monte Peglia.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.11.6
 
Sai mica se hanno cambiato i parametri di trasmissione rispetto a prima ?
Ho l'impressione che per poter reinserire i canali che prima non c'erano,
abbiano dovuto trovare spazio in banda a discapito della maggior penetrazione
del segnale.

ciao a tutti

MUX ITR UHF 29

Prima era:
Modulazione 64 QAM
Intervallo di guardia 1/16
FEC 2/3

Ora è:
Modulazione 64 QAM
Intervallo di guardia 1/4
FEC 3/4

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso