Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda Ercolino, per quanto mi riguarda, alla luce delle cose che sono state scritte anche negli ultimi giorni in questo 3d da utenti informati, sono sempre più convinto che le perplessità che avevo manifestato sin da subito, diverranno realtà
 
Ho controllato sul sito del MISE e risulta che anche Perdifumo (SA) attiverà sul 25 il mux di CAIRO (denominato Cairo 2)
 
dove di preciso sul sito del ministero? così curioso dalle mie parti... e ci sarà nulla :D
comunque in futuro se vorrai consultarlo basta procedere in questo modo:
clicca: http://www.mise.gov.it/programmi_televisivi/home_impianti.html
poi clicca sulla regione e provincia che ti interessa
successivamente inserisci solo la frequenza (25) senza specificare altro
N.B. Il sito è ancora in fase di aggiornamento, potrai notare che ci saranno ancora emittenti che non esistono più su altre frequenze
 
dove? non trovo nulla. comunque le frequenze sono 25 e 59 (tirreno settentrionale)
 
dove? non trovo nulla. comunque le frequenze sono 25 e 59 (tirreno settentrionale)

quadro pubblicità sul sito principale clicca qui: http://www.cairocommunication.it/Pubblicità.html
potrai notare anche le testate della carta stampata e persino il canale sport (Torino FC) sul web

ovviamente in questa sezione figura di tutto le tv commerciali, pay tv, giornali, e web e.....
soprattutto i prezzi per la pubblicità sui media di CAIRO
 
nel sito del ministero e in altri documenti ufficiali il mux è sempre chiamato Cairo Due...ma qualcuno ha idea del perchè di quel "due"?
 
nel sito del ministero e in altri documenti ufficiali il mux è sempre chiamato Cairo Due...ma qualcuno ha idea del perchè di quel "due"?

Bravo Clay, questo è uno dei motivi che mi ha spinto a verificare i canali di proprietà di cairo
ed un altro motivo è quello di cercare di capire cosa ci potesse mettere all'interno del mux
e poi......
 
Mi pare d'aver capito che "Cairo 2" indica il mux sulla frequenza "secondaria" della sua concessione ministeriale...
 
Mi pare d'aver capito che "Cairo 2" indica il mux sulla frequenza "secondaria" della sua concessione ministeriale...

Forse, il "2", se non ricordo male, è il numero convenzionale del lotto (L2) di frequenze (appunto, 25 e 59) che Cairo ha conseguito in assegnazione all'asta :eusa_shifty: :icon_bounce:

:hello:
 
Forse, il "2", se non ricordo male, è il numero convenzionale del lotto (L2) di frequenze (appunto, 25 e 59) che Cairo ha conseguito in assegnazione all'asta :eusa_shifty: :icon_bounce:

No, mi auto-correggo perché, come si evince anche dal titolo del thread, il lotto che Cairo è riuscito ad ottenere è L3; poi, come si evince anche da altre fonti, i lotti erano:

I punti fondamentali sono i seguenti: all'asta andranno frequenze che compongono tre reti televisive digitali terrestri nazionali con un diritto d'uso ventennale non trasferibile per i primi tre anni a comporre i seguenti lotti: a) Lotto L1 con l'utilizzo dei canali 6 e 23 con una copertura nominale stimata di popolazione pari all'89,5% b) Lotto L2 con l'utilizzo dei canali 7 e 11 con una copertura nominale stimata di popolazione pari al 91,1% c) Lotto L3 con l'utilizzo dei canali 25 e 59 con una copertura nominale stimata di popolazione pari al 96,6%.

Resta il mistero :eusa_think: :icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso