Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Frequenza?Da voi i canali Sky sport 1-2-3 sono ancora visibili?
In base alla velocità che sta andando verso est (circa 1,4° al giorno), dovrebbe raggiungere i 43,4E il 2 maggio e molto probabilmente nel giro di 1 o 2 giorni inizieranno i test.... già sto preparando il tutto per seguire i test, con molta probabilità nello stesso periodo verranno testati i satelliti, monacosat 1 a 52E e thor 7 a 12W e purtroppo avendo solo due parabole motorizzate, per ogni evenienza ne ho piazzato una da 110cm fissa a 52E, per poter seguire il tutto in contemporaneo......Astra 2G a 37°E verso i 43,5E.
Vediamo se verso fine prossima settimana iniziano i test
Dovrebbe entrare in servizio a 28E verso fine giugno...
@Capitan_Uncino
Confermi l'arrivo di Astra 2G a 43,5E ?
grazie
@Capitan_Uncino
Confermi l'arrivo di Astra 2G a 43,5E ?
grazie
Risulterebbe a 43.9 ora
Se guardi i TLE, è normale che risulta ancora in movimento verso est.... non sono in tempo reale (sono simulazioni) e non tengono conto delle manovre che effettuano sul satellite... normalmente vengono aggiornati dopo 2 o 3 giorni, sempre che dal punto di osservazione il cielo non è nuvoloso, altrimenti i tempi si allungano (il norad i rilevamenti li effettua con i telescopi, osservando direttamente l'oggetto in orbita e a volte fanno anche confusione con i vari oggetti).
I range di frequenze per il downlink che ha il 2G , sono i seguenti:
7.250–7.750 GHz (Banda X, per uso militare)
10.70–11.20 GHz, 11.20–11.29 GHz, 11.45–12.19 GHz (Banda Ku)
18.85–21.20 GHz, 21.40–22.00 GHz (Banda Ka, il range 19.7–21.20 è per uso militare)
Si hanno i beacon+TM (oltre il beacon centrale, trasmettono anche la telemetria) e hanno anche semplici beacon (per l'allineamento delle antenne di uplink).... il 2G sta usando le frequenze 11710,5 R (beacon+TM) e 12492 L (beacon+TM), però può usare anche la frequenza 11452,5 come beacon+TM, anche se praticamente non lo ha usata mai, ha anche un beacon in banda ka a 18800 V (lo tiene spento durante i trasferimenti) e molto probabilmente ha anche un beacon in banda X...... le telemetrie in questa fase usano ancora la polarizzazione circolare, quando diventerà operativo commuterà in polarità lineare, gli 11710,5 diventeranno verticali e i 12492 orizzontale e se userà gli 11452,5 diventeranno verticale........
Grazie MarcusSi, ho fatto da poco i rilevamenti e risulta intorno ai 43,4°....
Riguardo ai canali esclusivi su sky digital... Qualcuno dall'italia ha trovato una soluzione? sul sito di sky uk ho letto che è possibile richiedere la tessere per i canali free compresi sia quelli di freesat che quelli di itv esclusiva di bskyb.
Però nel prezzo è compreso l'installazione, mannaggia!!
Si tratta però dei canali ITV HD e poco altro i BBC
sono solo in chiaro. Dovresti avere un amico che vive la e che ti da il ricevitore + tessera.
EuropeoMa è una sky card tipo quella italiana scaduta che permette la visione FTV di alcuni canali?
Gli ITV HD criptati di sky uk su che spot sono? Europa o UK?