Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tornato il 57 di Retecapri

il 57 e' tornato verso le 13:45.24 uhf assente cronico,niente 10.sul 10 saranno sopra in 6 mux diversi,sul 24 almeno in 2 o 3.poi ci sono una decina di fx libere mal o mai utilizzate e nessuno interviene.centinaia di canali inutili tutti uguali,maghi lotto ecc...e poi chiamiamolo progresso.era quasi meglio prima.lo sfogo amarissimo di un utente ormai disilluso.a parte raisport e supertennis,forse gazztv e sportitalia in parte con l'aggiunta di qualche buona tv locale,io personalmente butterei nel c...o tutto il resto.basti pensare che retecaprona non e' in grado nemmeno di oscurare a dovere sul nostro territorio l'RSI.infatti ogni tre per due e' off.almeno quenza in questa speciale attivita' ci riesce a dovere,non essendo praticamente mai off.anche se poi non si fa vedere nemmeno lei lasciando la casella del 39 malinconicamente vuota causa interferenza perfettamente equilibrata tra RSI e QUENZA stessa.il quadro generale e' agghiacciante.povero diavolo di etere:sad:
 
La LCN 213 e/o 214 in Lombardia da chi sono occupate o da cosa erano occupate? Sembra che sulla lcn 213 (o 214) arriverà a breve il canale 6Mia TV. Forse da quello si potrebbe capire anche il Mux di destinazione... ;)
 
Utilizzando un tv/monitor Samsung (acquistato qualche mese fà ed utilizzato come "muletto") e un pannello appeso ad un chiodo sul balcone riesco a ricevere con buona qualità il canale H, il 25 di SolRegina e il 24 di Quartarete. Mi ha stupito la qualità del tuner di questo Samsung rispetto al 32 che utilizzo di solito (acquistato 4 anni fà), manco il mio LG arriva a tanto
 
Non dipende dai pollici ma dal fatto che i vecchi samsung avessero dei tuner scarsi. Ora vanno più che bene
 
Ok grazie. Vedremo. Comunque basta che andate sulla pagina facebook di 6Mia TV e vedrete che hanno annunciato la lcn 213 per la Lombardia ;)
 
Ho scritto più volte a 4rete su questa cosa ma naturalmente nessuna risposta.

Mi hanno risposto :) Non mi hanno detto nulla di più di quello che sappiamo.
Comunque sono al corrente del problema e mi hanno confermato l'accensione di questo segnale di disturbo "serale" che disturba il Piemonte Orientale e parte dell'Emilia Romagna con il Mux1 Regionale...
 
Ok grazie. Vedremo. Comunque basta che andate sulla pagina facebook di 6Mia TV e vedrete che hanno annunciato la lcn 213 per la Lombardia ;)

Il fatto che sul 213 ci sia RTB Virgilio (uno dei mille inutili cloni di RETEBRESCIA, o meglio, se ancora così, canale che trasmette la programmazione di RTB con logo diverso) può far pensare che ci sia stato un accordo con tale emittente per l'utilizzo dell'LCN e quindi potrebbe esserci anche una "assonanza" coi Mux: il canale potrebbe andare quindi sul 21 (frequenza condivisa da RTB e SolReginaPo-LombardiaTv) e/o come forse anticipato da qualcuno tempo fa, sul 58, quest'ultima, frequenza di SolReginaPo-LombardiaTv (e Brescia.Tv, ma qui non ci interessa), sulla quale è presente anche RETEBRESCIA.
 
Il fatto che sul 213 ci sia RTB Virgilio (uno dei mille inutili cloni di RETEBRESCIA, o meglio, se ancora così, canale che trasmette la programmazione di RTB con logo diverso) può far pensare che ci sia stato un accordo con tale emittente per l'utilizzo dell'LCN e quindi potrebbe esserci anche una "assonanza" coi Mux: il canale potrebbe andare quindi sul 21 (frequenza condivisa da RTB e SolReginaPo-LombardiaTv) e/o come forse anticipato da qualcuno tempo fa, sul 58, quest'ultima, frequenza di SolReginaPo-LombardiaTv (e Brescia.Tv, ma qui non ci interessa), sulla quale è presente anche RETEBRESCIA.

Rtb Virgilio era anche su satellite. Non so se ci sia ancora. Non sempre trasmetteva le stesse cose di Rtb. Tipo quando facevano le trasmissioni sul Brescia calcio su Rtb Virgilio non si vedevano e trasmettevano altro. Per accordi con Sky penso.
 
È da un po' che non è più su Sat, come credo sia da un po' che la programmazione è identica a quella di Retebrescia. Per i brevi periodi in cui gli anni passati ho ricevuto il loro Mux (quando era in QPSK) non ho mai notato differenze nel palinsesto dei due canali
 
Copio la risposta

Buongiorno,

purtroppo le sue supposizioni sono corrette, il CH 24 assegnato a Videostar in Lombardia viene acceso durante le ore serali, presumiamo dall'impianto del Penice; il problema è che tale accensione non è autorizzata dal Ministero da tale impianto, in quanto interferente con impianti piemontesi (il nostro) ed emiliani (Rai).

Come può immagianare la situazione è per noi inconcepibile, dato che tali interferenze si erano già verificate lo scorso anno per diversi mesi ed ora che pensavamo fossero terminate sono invece ricominciate con maggiore intensità.

Il danno è per noi enorme, dato che l'interferenza coinvolge le province di Alessandria, Asti, Vercelli e Novara.

Stiamo insistendo perchè il Ministero regoli in maniera definitiva questa situazione, purtroppo dal nostro punto di vista non possiamo fare molto; come può vedere durante il giorno il nostro segnale risulta correttamente ricevibile e non sussitono problemi tecnici sui nostri impianti da dover risolvere.






In attesa di giungere ad una soluzione la ringraziamo per la segnalazione e in inviamo cordiali saluti

QUOTE=ALE89;4418248]Mi hanno risposto :) Non mi hanno detto nulla di più di quello che sappiamo.
Comunque sono al corrente del problema e mi hanno confermato l'accensione di questo segnale di disturbo "serale" che disturba il Piemonte Orientale e parte dell'Emilia Romagna con il Mux1 Regionale...[/QUOTE]

Anche a me. Copio la risposta
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso