gherardo
Digital-Forum Friend
se lo sdoppiamento c'era anche in citta col trasmettitore in ottica era senz'altro cosi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
la distanza era notevole e forse pure con qualche collina di mezzo, quindi lo sdoppiamento ci stava.
Lo sdoppiamento era dovuto a ben altro: antenna non accordata sul canale 55 e livelli altissimi: a Torino anche più di 100 dBu in centro...
Pensa come il Penice ha unito mondi diversi...che si stringevano attorno alla TV: i miei parenti in Toscana, paese di poche decine di abitanti arroccato attorno a un castello, mi raccontarono che misero un'antennona di quelle che ricordi tu sul cucuzzolo più alto, neanche su una casa, ma su uno spuntone di roccia, con la sua brava piattina a 300 ohm che scendeva in casa loro, dove tutto il paese poteva vedere la TV...pensate che nel periodo dopo la meta degli anni '50 e fin quando non é comparsa la tv svizzera e la ripetizione della rai uno dal san salvatore l'unico e primo canale ricevibile nel canton ticino é stato per anni il B del penice con antenne enormi ( 6 elementi); la tv era presente soltanto nelle case dei ricchi e in certi bar ovviamente strapieni! ps: proprio oggi é l' ottantesimo compleanno di uno dei fondatori della tsi marco blaser sul quotidiano fra pochi minuti c'é un approfondimento con filmati d'epoca.
Immagino che spegnevano in tutta Italia.anche qui spegnevano di notte penso sia stato per risparmiare.
Non avviene ancora ora quando Rai 3 si collega coi TGR?il triangolo no me lo ricordo, ma sulla rai oltre agli sganci durante le commutazioni, spesso c'erano dei neri interminabili...non era facile a quell'epoca gestire in diretta segnali provenienti dagli studi delle varie citta.
Gli apparati delle sedi regionali RAI forse sono ancora gli stessi dell'epoca.hi hi, é vero...
Quale?un ottimo esempio di risparmio...
Beh da quanto so in CPTV di Torino dovrebbe essere l'unico a non prurre in HD. I TGR sono ancora in 4:3!quello di sfruttare le apparecchiature per decenni.